Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

La nuova NHT si presenta

 

09-09-NHT-presentazione-1NOCI (Bari) – Si è svolta domenica 8 settembre in piazza Aldo Moro la presentazione ufficiale della Noci Handball Team, compagine di pallamano nocese che affronterà quest’anno il campionato di serie A2. A partire dalle ore 19:00 la nuova dirigenza, capitanata dall’instancabile presidente Gabriele Ginevra, ha voluto presentare a tutto il popolo biancoverde la nuova stagione sportiva che inizierà ufficialmente con il primo match in casa il 5 ottobre (in foto il gruppo di giocatori e staff )

Alla presenza dell’amministrazione comunale nelle persone del sindaco Nisi, del vice-sindaco Plantone, dell’assessore allo sport Negro, del presidente del consiglio Morea e del consigliere Lippolis, oltre ai senatori D’Onghia e Liuzzi, l’evento ha visto anzitutto l’introduzione della presentatrice Annalisa Campanella, nonché responsabile stampa della società, che ha ringraziato tutti i presenti per la partecipazione all’evento. Subito la parola al “papà” della grande famiglia di NHT, Ginevra, che, visibilmente emozionato, ha spiegato come questo nuovo progetto sportivo fosse il primo prodotto di un gruppo di lavoro che per mesi ha lavorato per la riuscita dello stesso. “Stasera prendo un impegno, il nostro obiettivo è portare Noci in giro per l’Italia, ma anche e soprattutto far crescere i più piccoli perché abbiamo la fortuna di avere un settore giovanile probabilmente tra i più forti d’Italia e per questo devo ringraziare la Pallamano Noci del lavoro che ha svolto in tutti questi anni” - le parole di Ginevra.

Dopo Ginevra a prendere la parola è stato il sindaco, Domenico Nisi,che ha voluto esprimere il proprio augurio alla nuova società: “Vi chiedo due impegni: anzitutto mi auguro che in questo progetto trovino spazio fisico i tanti ragazzi e ragazze che per tante ragioni non hanno facile accesso all’attività sportiva e questo è un compito sociale a cui richiamo tutte le società sportive e stasera in particolar modo il presidente Ginevra. Il secondo impegno è che, come diceva bene il presidente, è importante per una società imporsi degli obiettivi. Bene, io credo che nei comuni come Noci, sia importantissimo garantire in maniera continua la presenza di una attività sportiva, poi la programmazione, la capacità dei dirigenti e dei tecnici può portarci sicuramente a raggiungere degli obiettivi importanti. Bene, io spero che per la pallamano a Noci non succeda come anche nel recente passato è successo ad altre società sportive che hanno coinvolto la passione di tanti di noi, e poi nel momento più bello non è che hanno smesso di fare sport, ma sono completamente sparite. Allora io credo che a un progetto sportivo, a una disciplina sportiva bisogna dare continuità e soprattutto ai ragazzi bisogna dare sempre l’opportunità di praticare lo sport. A livello di amministrazione invece posso assicurare che, insieme al presidente del consiglio Morea che nella scorsa amministrazione era assessore ai lavori pubblici, ci siamo interfacciati spesso con i tecnici dell’Italgas al palazzetto, e adesso faremo fare dei sopralluoghi per capire se possiamo risolvere in tempi brevissimi il problema del riscaldamento, facendo in modo che, utilizzando un locale tecnico che abbiamo li, si possa portare il riscaldamento sia negli spogliatoi del campo sportivo De Luca Resta che al palazzetto dello sport”.

09-09-NHT-presentazione-2Insieme al presidente poi, il sindaco ha svelato al pubblico la nuova maglia ufficiale (in foto) della stagione sportiva 2013-2014. Una maglia molto semplice, con i colori sociali nocesi ossia il bianco e verde, dove sul petto e stato stampato il nome del nuovo main sponsor della società: Nova Yardinia.

E proprio in rappresentanza del polo turistico pugliese vi era il direttore Vincenzo Gentile: “E’ un onore e un orgoglio vedere il nostro nome sulla maglia della Noci Handball Team. A nome della famiglia Putignano ringrazio il presidente Ginevra per il lavoro che sta svolgendo”. Gentile poi ha aperto le danze della consegna delle maglie a tutti gli atleti tesserati: in primis la consegna della maglia al capitano Pulito. Poi Nisi che ha consegnato la maglia al vice capitano Angelo Intini. A seguire la senatrice D’onghia che dopo aver espresso il proprio augurio ha consegnato la maglia ad Angelo Laera. Poi è stata la volta del senatore Liuzzi e del presidente del consiglio Morea che hanno consegnato le maglie rispettivamente a De Finis e Bruno, prima di lasciare spazio al vicesindaco Plantone e al prof. Laera, pioniere della pallamano a Noci, i quali hanno consegnato le maglie a Basile e Degiorgio. Ha concluso l’assessore allo sport Negro che dopo aver espresso la sua vicinanza alla società e l’augurio per la nuova stagione ha consegnato la maglia a tutti i restanti giocatori.

Dopo la squadra, il presidente ha voluto presentare mister Iaia, ormai nocese d’adozione visto che da quindici anni ha rappresentato e continuerà a farlo i colori biancoverdi nel mondo della pallamano. Prima della foto di rito con squadra e dirigenti al completo il presidente ha voluto dedicare un forte applauso all’ex vicepresidente della pallamano Noci, Giovanni Giotta, che è stato colpito da un infortunio sul lavoro. Infine tutti i giocatori e lo staff hanno consegnato una maglia ricordo a tutti i piccoli presenti alla serata.

Le immagini sono a cura di Goran Kris.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...