Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

La Handball Club del presidente Cosi

logo-nhcNOCI (Bari) – Una delle principali attività sportive che vengono praticate a Noci è la pallamano. Risaputa è ormai infatti la tradizione che questo paese tramanda per la pratica di questo sport. Quest’anno, oltre alla compagine della NHT, impegnata nel campionato di A2, anche un’altra società rappresenta la cittadina biancoverde nel mondo della pallamano. Stiamo parlando della Handball Club Noci, iscritta nel campionato di serie B regionale e capeggiata dal patron Moreno Cosi.

Il progetto societario, nato da un’intesa con la pallamano Accademia Conversano tramite l’interazione del presidente Cosi con il DG Vicenti del Conversano, comprende attualmente venticinque atleti prettamente nocesi che si allenano costantemente per disputare il campionato di serie B in un girone a sette squadre. Il campionato, che vedrà come premio finale la promozione della prima squadra classificata e della squadra vincitrice dei play-off in serie A2, interessa sostanzialmente la regione Puglia. Oltre alla H.C. Noci infatti, sono inserite nel girone le squadre del Serra Fasano, Pallamano Fasano, Handball Ginosa, Uisp Putignano, Antares (Sannicola) e Manfredonia. Attualmente si sono disputate le prime cinque giornata del girone di andata. La Handball Club ha conquistato un successo, ai danni del Ginosa, un pareggio in trasferta a Manfredonia e una sconfitta subita dal Fasano. Il match con l’Antares invece è stato rinviato per le avversità climatiche e il secondo turno è stato di riposo per gli atleti.

A spiegarci meglio il progetto Handball Club però è il presidente Moreno Così, nonché delegato federale provinciale e responsabile dell’ufficio attività agonistica Puglia.

Presidente, innanzitutto ci spiega il progetto della sua società? 

“Inizio col dire che il progetto della mia società sposa in pieno quello della pallamano Accademia Conversano grazie alla collaborazione che intercorre tra me è il dirigente Beppe Vicenti. La collaborazione, oltre ad interessare i giocatori di prima squadra, doveva interessare anche le giovanili e la femminile ma purtroppo per mancanza di spazio (visto che il palazzetto dello sport di via Fiore è momentaneamente inagibile) siamo stati costretti ad allestire solo la squadra di serie B maschile. Ovviamente ci tengo a dire che quattro nostre ragazze adesso sono arruolate nelle giovanili della squadra femminile di Conversano. Per quanto riguarda la squadra di serie B invece, abbiamo deciso di affidare la gestione tecnica a mister De Venere supportato da Franco Lippolis e Giovanni Casulli. La rosa è allestita da circa venticinque atleti provenienti per la maggior parte da Noci oltre a quattro atleti che sono di Conversano”.

Come mai avete scelto di intraprendere una collaborazione con la società di Conversano piuttosto che unirvi alla fusione tra Noci Handball Team e pallamano Noci?

“A questa domanda preferisco non rispondere”

A cosa è dovuto il suo silenzio?

“E’ dovuto a delle incomprensioni che ci sono state e che preferisco non esporre pubblicamente”.

Un suo atleta qualche settimana fa ha ricevuto una squalifica di tre anni per aver colpito l’arbitro con una testata. Cosa si sente di dire prima come presidente della società e poi come membro della federazione?

“Da presidente penso che sia un gesto ingiustificato e punibile. Mi sento di dire però che il mio atleta è ben conosciuto nel mondo della pallamano per ben altro e infatti abbiamo deciso di affiancarlo ai tecnici e già dal prossimo anno, quando inizieremo l’attività giovanile, la sua figura rientrerà a pieno nei quadri societari. Da delegato invece, avendo assistito alla scena, vorrei dire che ciò che l’arbitro ha riportato a referto non è la pura verità. Chi era presente al palazzetto può ben testimoniare come sono andati i fatti e mi sento di dire che a volte fa più male un referto scritto a proprio piacimento piuttosto che un’ ipotetica violenta testata (che se tale fosse stata, avrebbe portato l’arbitro a ricorrere alle cure mediche). E mi prendo ogni singola responsabilità per quello che dico".

Per concludere, ci spiega come vanno le attività federali?

“L’attività inerente la Puglia va alla grande. Noci lo scorso anno è stato riferimento per l’area sud in quanto le nostre strutture hanno ospitato i ragazzi della rappresentativa sud che si sono allenati per affrontare il torneo delle aree di Misano Adriatico. Personalmente sento di dire che siamo presenti e attivi a favore di tutte le piccole società e il nostro lavoro è ben apprezzato. A fine estate poi abbiamo organizzato la Notte Bianca dello sport nella città di Bari con atleti provenienti da tutta Puglia ed abbiamo ricevuto i complimenti dall’Ing. Elio Sannicandro che è il presidente del Coni Puglia nonché assessore di Bari”.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...