Informazione pubblicitaria

 

 

8° censimento de "I luoghi del cuore FAI": il progetto di Ass. Young e Comune per Noci

VedutaTreCampaniliNOCI (Bari) - Con Delibera di Giunta n. 61 del 20 giugno scorso, l’Amministrazione comunale di Noci ha condiviso il progetto denominato “Rimettere nel cuore...amore per la comunità nostra” presentando la richiesta di intervento per la valorizzazione del Centro antico di Noci – memoria e trasformazione depositate nei luoghi.
Tutto è nato con l'adesione all’8° Censimento de “I Luoghi del Cuore” FAI e Gruppo Intesa Sanpaolo promossa e portata a termine con successo dall'Associazione Culturale “Young” esattamente un anno fa.

Questa la cronistoria.

A giugno del 2016 l'Associazione “Young” costituisce un comitato virtuale permanente che segnala il Centro Antico di Noci quale “Luogo del cuore” FAI. Nel giro di qualche settimana coinvolge la cittadinanza, avviando la raccolta firme anche presso enti pubblici e privati ed estendendola ai volti noti che attraversano l'estate nocese: Fausto Leali, Carlo Marrale, Uccio De Santis, scrittori e giornalisti di fama internazionale.
A novembre, provvede all'invio al FAI della modulistica compilata contenente più di 2.000 firme.
A febbraio del 2017 i responsabili del Fondo Ambiente Italiano hanno reso noti i risultati ufficiali del censimento: il borgo antico di Noci grazie ai 1.974 voti raccolti, si è classificato al 1° posto fra i borghi pugliesi, al 5° posto fra tutti i borghi italiani da salvare e al 151° posto assoluto a livello nazionale su circa 1.200 luoghi del cuore segnalati.
Ad aprile sono state diffuse le linee guida per la presentazione di progetti a favore dei luoghi del cuore che avessero superato la soglia delle 1.500 firme con la possibilità di godere di finanziamenti messi a disposizione dal FAI – Intesa Sanpaolo in co-finanziamento con enti pubblici e privati, attivando partnership locali.

Così l’Associazione culturale “YOUNG” ha coinvolto ancora una volta tutti gli attori del territorio e organizzato incontri pubblici per discutere e presentare idee su cui costruire il progetto da candidare a finanziamento.

Durante l'ultimo incontro tenutosi il 20 maggio scorso, l’Associazione culturale “Vittorio Tinelli – parole e cose nuove” illustra e condivide con tutti i presenti il proprio progetto denominato “Rimettere nel cuore...amore per la comunità nostra” che considera il Centro Antico di Noci come scrigno della memoria e trasformazione depositate nei luoghi, quale bene oggetto dell'intervento di valorizzazione da candidare alla richiesta di finanziamento da parte del FAI.

“Si tratta di una operazione di recupero e messa in evidenza della memoria dei luoghi del centro antico di Noci prov. di Bari – si legge nella descrizione del progetto adottato e presentato dall'Amministrazione Comunale - Una pratica culturale collettiva per ripristinare l'eloquenza delle trasformazioni dell'operare umano nascoste dalla sempre più diffusa incapacità a ri-conoscerle. Adeguati supporti, progettati ad hoc per ogni luogo, accoglieranno le parole di chi ancora “abita” case, botteghe, chiese... per riallacciare la memoria ai luoghi, per rimettere nel cuore amore per la comunità.
Con l’obiettivo specifico di “...far sì che tutto il paese si racconti e, in questo, ritrovi il proprio cuore dove depositare nuovo amore: il senso compiuto del proprio fare dalla intera comunità riconosciuto nel rinnovato esercizio della nobiltà della politica. Le persone che ancora vivono e operano in ogni casa, bottega, chiesa... saranno chiamate a raccontare, attraverso un testo scritto, le ragioni pratiche e culturali delle attività e le forme della loro condivisione, insieme ad una poesia, un proverbio, una espressione degli autori locali nostri che ne testimonino il senso per le generazioni future”. Ci si augura condivisione e collaborazione da parte di tutti.

L’Amministrazione Comunale, oltre a presentare la modulistica richiesta, si è impegnata a co-finanziare il progetto con il 41%, pari ad € 7.380,00 sull’importo totale di € 18.000,00.

Gli esiti circa l'accoglimento del progetto saranno resi noti dal FAI a novembre 2017.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...