Informazione pubblicitaria

 

 

#bastarifiutiabbandonati: l’esempio parte dai più piccini e dalle loro insegnanti

05 01 Raccolta rifiuti abbandonatiNOCI – Lo scorso 22 aprile come vi raccontavamo in questo articolo, si è celebrata anche a Noci la Giornata della Terra, con diverse associazioni presenti sul territorio che hanno unito le forze per realizzare una serie di laboratori e attività volte alla sensibilizzazione nei confronti dell’ambiente.

La domenica successiva, quella del 23 aprile, le stesse associazioni, si sono fatte promotrici di un’altra importante iniziativa che ha visto coinvolti sia gli adulti che i giovanissimi. Per quanto riguarda questi ultimi, fondamentale è stato il contributo delle insegnanti, che tra i banchi hanno saputo sensibilizzare i ragazzi in merito alla salvaguardia del nostro pianeta. Il video che vi proponiamo, testimonia proprio l’impegno profuso nel ripulire Noci dai dannosissimi mozziconi di sigaretta.

05 01 Giornata terraSe ci fermassimo a osservare attentamente l’ambiente che ci circonda, anche nel corso di una semplice camminata, ci accorgeremmo di quanti mozziconi di sigarette siano abbandonati per strada, così come nelle aiuole o ai piedi degli alberi. Un vero paradosso ritrovare accanto alle radici di ciò che ci dà ossigeno qualcosa che invece ce lo toglie. Quello che molti sapranno ma che vale comunque la pena di sottolineare, è che solo una parte delle dannosissime sostanze chimiche sprigionate dalle sigarette finisce nei polmoni dei fumatori. La quantità più dannosa è racchiusa nel filtro, e i mozziconi diventano veri e propri ricettacoli di queste sostanze tossiche, che per via indiretta entrano in circolo anche nell’organismo di chi non ha mai fumato. Armati di guanti e di tutto l’occorrente, una squadra di cittadini virtuosi, piccini e non, domenica 23 aprile hanno ripulito gran parte del territorio dai rifiuti.

Giornata della terra 2023 - #bastamozziconiaterra #bastarifiutiabbandonati (Video Eco Eventi ODV)

Pubblicato da NOCI24.it su Martedì 2 maggio 2023

I ragazzi, con le loro insegnanti, si sono occupati di Piazza Garibaldi e delle zone adiacenti, raccogliendo i mozziconi di sigarette. Gli adulti, invece,  si sono spinti sulla strada per Alberobello, nei pressi della Piscina O-trè, per rimuovere rifiuti abbandonati di vario genere, perfino vasi e vecchi sanitari. Un piccolo ma importantissimo gesto d’amore per il nostro pianeta, un esempio da lasciare in eredità alle generazioni future. Non dobbiamo mai dimenticare che siamo solo alcuni tra i tanti ospiti di questo pianeta, e abbiamo il dovere morale di fare in modo che chi venga dopo di noi lo trovi in condizioni vivibili. E coloro che verranno dopo di noi sono i nostri figli e nipoti. Maggiori saranno i danni che continueremo ad arrecare alla Terra, maggiore sarà il male che faremo a noi stessi. Ben vengano quindi tutte le iniziative rivolte alla consapevolezza, alla sensibilità e alla cura della nostra casa comune.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...