Informazione pubblicitaria

 

 
Ex mercato coperto: dopo 16 anni cominciano i lavori

Ex mercato coperto: dopo 16 anni cominciano i lavori

NOCI - Sono cominciati questa mattina, sabato 9 gennaio, i lavori di demolizione dell'ex mercato coperto. Come annunciato dal Sindaco Domenico Nisi, con un post su Facebook, sul sito sorgeranno alloggi di edilizia convenzionata, alloggi per fasce deboli della popolazione, parcheggi e spazi pubblici. Un'opera che vede finalmente l'avvio, dopo più di 16 anni dal primo annuncio di intervento, nata con l'obiettivo di offrire alle giovani coppie di nocesi case a prezzi inferiori del 20-30% rispetto a quelli di mercato.

La storia del progetto
Sono trascorsi ben 6127 giorni dal 1 aprile 2004, data in cui l'allora amministrazione Liuzzi decise di candidare i quartieri del centro storico e di San Domenico al bando nazionale CDQII (Contratti Di Quartiere II).
Beneficiario di un finanziamento di 5 milioni di euro ministeriali, grazie all'intervento dei privati che avrebbero dovuto investire altri 10 milioni di euro, il progetto prevedeva la realizzazione di ben 9 lavori di riqualificazione:

  1. Centro storico: recupero ambientale e sistemazione viaria;
  2. Sistemazione pedonale e arredo urbano di Piazza Garibaldi e via Moro;
  3. Teatro-Auditorium area ex-foro boario;
  4. N° 110 alloggi di edilizia convenzionata in 3 zone diverse (privati);
  5. N° 20 alloggi di edilizia sovvenzionata in zona Mercato coperto (privati);
  6. Sistemazione Largo Positano;
  7. Sistemazione di arredo urbano;
  8. Orto botanico su traversa Gianna Fornara;
  9. Verde attrezzato su via Castrignano e piccole zone adiacenti.

A distanza di più di 7 anni, il 30 ottobre 2011, il progetto venne presentato pubblicamente alla cittadinanza al Chiostro delle Clarisse. Protagonisti indiscussi dell'evento furono i lavori di restyling di Piazza Garibaldi e di via Aldo Moro (avviati poi il 16 aprile 2012 e terminati a fine maggio 2013) che furono finanziati con parte dei 5 milioni di euro ministeriali. Durante la serata venne menzionato per la prima volta anche l'intervento nell'area dell'ex mercato coperto: era prevista la costruzione di 32 alloggi di edilizia pubblica convenzionata e 27 alloggi di edilizia pubblica sovvenzionata; gli edifici si sarebbero affacciati su una piazza ("area mercantile") che avrebbe ospitato al piano terra esercizi commerciali e nel seminterrato un parcheggio pubblico con circa 200 posti auto.

Circa 30 giorni dopo quell'evento, il 27 novembre 2011, il PD nocese sollevò alcune perplessità in merito al progetto dei CDQII. Nello specifico, per quel che riguardava l'area dell'ex mercato coperto, i rappresentanti del PD (il cui capogruppo consiliare era l'attuale Sindaco Nisi) chiesero perchè non si fosse data priorità proprio ai lavori di edilizia convenzionata e sovvenzionata, vista la loro destinazione a fasce economicamente deboli della popolazione nocese.

Il 10 giugno 2013, cambiò l'amministrazione comunale: Nisi sindaco di Noci e Stanislao Morea (ex-assessore e vicesindaco della giunta Liuzzi II) diedero vita all'amministrazione di "larghe intese" fra centrosinistra e centrodestra per superare l'empasse dell'anatra zoppa decretata dalle elezioni di maggio 2013. Nonostante le ampie discussioni (degli anni precedenti e in sede di campagna elettorale) l'area dell'ex mercato coperto sembrò dimenticata dall'amministrazione comunale fino all'aprile del 2014, data in cui si conclusero i lavori di riqualificazione e pulitura del parcheggio comunale di via Pio XII (comunemente noto come campo rosa, diventato anni dopo anche area di sosta parzialmente dedicata ai residenti del centro storico). In quell'occasione vennero anche installati dei dissuasori in cemento che delimitavano il transito nella zona ex mercato coperto in previsione dell'abbattimento del complesso cementizio.

Da quel momento in poi l'intervento è finito nel dimenticatoio. Saltò pubblicamente fuori per l'ultima volta il 19 giugno 2018, durante il comizio elettorale in via Aldo Moro di Stanislao Morea e Marino Gentile a sostegno della nuova candidatura di Piero Liuzzi alla carica di Sindaco in vista del ballottaggio di pochi giorni dopo. In quell'occasione Gentile tirò fuori la questione abitativa nell'area dell'ex mercato coperto chiedendo spiegazioni a Nisi sullo stato dei lavori. "Liuzzi nel 2009 capì il bisogno casa reale dei nocesi" - disse. "All'ex mercato coperto bisognava costruirne altri. Noi gli avevamo dato questa possibilità. Dove sono questi alloggi?"

Oggi, a distanza di 16 anni e 9 mesi, finalmente, qualcosa è successo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...