Informazione pubblicitaria

 

 

Esseri Urbani: vandalizzate alcune delle dieci installazioni prima dell’opening

07 10 OpereVandalizzate 01NOCI - Ancora una volta, la nostra Noci è stata teatro di tristissimi episodi di vandalizzazione. Ad esserne colpite sono state alcune delle dieci installazioni frutto del duro lavoro e dell’impegno degli artisti che costituiranno il parterre di “Esseri Urbani”, il festival artistico culturale che aprirà i battenti questo pomeriggio alle 18:30. Delusione e rammarico da parte del sindaco e dell’organizzazione: “Noi nocesi non siamo così. Non vogliamo essere etichettati come collettività in questo modo per colpa di pochi!”

07 10 OpereVandalizzateSul suo profilo social, il primo cittadino Domenico Nisi ha postato le foto avvilenti delle opere vandalizzate, scrivendo testualmente: “Ho incontrato quasi tutti i giovani artisti che sono stati selezionati per esporre le loro opere nel nostro centro storico nell’ambito festival “Esseri Urbani”. Tutti, proprio tutti, sono stati colpiti favorevolmente dalla disponibilità, accoglienza, collaborazione dei residenti. In pochi giorni, e a più riprese, alcune installazioni sono state vandalizzate. Qualcuno con la propria auto, incurante della benché minima attenzione, ci è passato sopra; altri, giovanissimi, hanno pensato bene di staccare dalla parete un quadro o incidere uno specchio.
Segnalo questa cosa perché credo sia ingiusto che, come spesso capita, il comportamento sbagliato di qualcuno coinvolga tutti in un giudizio negativo sulla nostra capacità di attenzione verso il lavoro e il sacrificio altrui. Evitiamo di far partire la sfilza di commenti indignati sul fatto che ci vuole più sorveglianza, più controlli, più di tutto.
Ci vorrebbe solo che ognuno ponesse attenzione e rispetto. Che gli adulti spiegassero ai loro figli che deturpare un’opera d’arte serve solo a dimostrare la propria ignoranza. Tutto qui. La differenza la fanno sempre i comportamenti prima ancora che le norme. A chi non piacciono le installazioni, raccomando semplicemente di non guardarle e andare oltre per la loro strada. È utile che facciano così visto che, in tanti, anche da fuori Regione stanno chiedendo informazioni su questa iniziativa che, peraltro, suscita notevole interesse per la sua possibilità di essere fruita da persone con disabilità. Da parte mia, esprimo il massimo disappunto verso questo tipo di comportamenti, che certamente non ci caratterizzano come comunità. E invito tutti a tutelare questi beni che ci sono stati lasciati in custodia, sia pur per poco tempo, da chi ha inteso venire sin qui, da tutta Italia o anche dall’estero, per innescare un dialogo ideale con la nostra città”.
Dall’organizzazione commentano invece “Tutto il duro lavoro organizzativo fatto fino ad ora è frutto dell’impegno assolutamente gratuito e volontario di poche persone, che hanno creduto realmente in quello che facevano. Così come ci hanno creduto gli artisti, molti dei quali hanno affrontato un viaggio davvero lungo per essere con noi, riponendo la massima fiducia nella capacità di inclusione, di accoglienza e di rispetto, valori su cui per altro il festival si fonda. Ma il comportamento dimostrato dai vandali, non rappresenta e non identifica la nostra comunità nella sua interezza. Siamo sicuri che lo abbiano compreso anche i nostri artisti”.
Noi di Noci24, in qualità di media partner di “Esseri Urbani” non possiamo che esprimere tutta la nostra solidarietà agli artisti e all’organizzazione. Per parte nostra, ci permettiamo di aggiungere che se non tutti sono dotati della sensibilità necessaria per apprezzare l’arte, rispettarla resta sempre un dovere. Un'opera può non piacere, e sui gusti non si è mai discusso, ma dietro di essa ci sono sempre un impegno e un lavoro che nessuno ha il diritto di sfregiare o distruggere.   

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...