Informazione pubblicitaria

 

 

Noci Estate 2021: ecco il programma completo

panorami veduta aerea noci 01NOCI - Riportiamo dettagliatamente in questo articolo quello che sarà il ricco programma di Noci Estate 2021: un incalzare di eventi tra tradizione e innovazione che terranno compagnia ai nocesi fino ad autunno inoltrato

07 08 NociEstate2021ProgrammaCompleto"Coniugare creatività e valorizzazione del territorio risulta quanto mai necessario a questa ripartenza, tanto attesa. La scelta di incentrare il cartellone Noci Estate 2021 sui festival e le rassegne – tra appuntamenti consolidati e novità – è dettata dalla consapevolezza che la resilienza richiede lentezza, capacità di tornare a riabitare gli spazi pubblici senza dimenticare che quel “nemico invisibile” che ci ha costretti nella distanza e nell’isolamento è ancora tra noi.
Sarà un’estate all’insegna della buona musica e di importanti appuntamenti con l’arte, il cinema, il teatro, la lettura e la tradizione, che si prolungherà fino all’autunno inoltrato, grazie anche a quanti insieme a noi hanno avuto il coraggio di mettersi in gioco nonostante le difficoltà e l’incertezza.
È inoltre questo un cartellone che ci vede in rete con altri Comuni. Stiamo coltivando l’ambizione di posizionarci – come Noci Città delle Arti e della Cultura – all’interno di uno scenario più ampio, per valorizzare ulteriormente la qualità che da sempre caratterizza la nostra offerta.
Ai nocesi auguriamo di poter trascorrere una serena estate, finalmente vicini ai nostri cari. A tutti coloro che vorranno raggiungere la nostra città, di poter apprezzare quello che la nostra comunità è capace di offrire.
Buona estate… a Noci!"
L’Amministrazione Comunale

XVI RASSEGNA DI CONCERTI SAVERIO MERCADANTE
A cura dell’Ass. AULOS
Anfiteatro Ex Piscine Comunali ore 21.00
17 luglio 2021
TRA FREDDY MERCURY E FRANCO BATTIATO
Méditerranée Clarinet Ensemble
Dir. M° Antonio Tinelli

18 agosto 2021
OMAGGIO A ASTOR PIAZZOLLA - A LOS MAESTROS
Duo Fabio Furia e Alessandro Deiana

Auditorium Scuola Media Gallo ore 20.00
26 settembre 2021
MUSICA E POESIA
Duo Leo Lestingi e Filippo Balducci

5 novembre 2021
DUO CELLOS
Claude Hauri e Milo Ferrazzini-Hauri

27 novembre 2021
L’OPERA ITALIANA
Duo Aurelio e Paolo Pollice

Climax00
A cura di e presso MASSERIA CULTURA
INGRESSO A PAGAMENTO
26 giugno | 31 luglio | 28 agosto | 25 settembre
Edizione 0 della pratica di SYNERGICO FESTIVAL che vede protagonista la scena musicale elettronica sperimentale in connessione con le arti visive digitali

ESSERI URBANI
A cura dell’Aps U JÙSE
Dal’11 luglio dal 26 settembre 2021
Centro Storico H24
Dieci installazioni artistiche selezionate attraverso una Call internazionale rivolta ad artisti, architetti e designer in un percorso espositivo a cielo aperto inclusivo e accessibile

ROSSO DI SERA
A cura di COOPERA
INGRESSO A PAGAMENTO
Barsento Paradise dalle ore 18.00
Rassegna al tramonto tra musica e stand up comedy, per riscoprire la magia degli eventi live

16 luglio 2021
Luca Ravenna Improv Show
25 luglio 2021
Lorenzo Kruger + Lavvocato Live Show

TALE MUSO TALE VISO
A cura di SOS Adozioni4zampe ONLUS
24 luglio 2021
Piazza Garibaldi ore 21.00
MOSTRA CANINA IV edizione

IN TRANSIT L’arrivo del cinema alla stazione
A cura dell’Ass. DAIDO
Scalinata monumentale della Stazione di Noci ore 20.30

21 luglio 2021
Charley Thompson di Andrew Haigh (BG 2017)
28 luglio 2021
Departures di YojiroTakita (Giappone 2008)
4 agosto 2021
Giovani si diventa di Noah Baumbach (USA 2015)
11 agosto 2021
L’isola dei cani di Wes Anderson (USA/Germania 2018)

CHIOSTRI INCHIOSTRI E CLAUSTRI
A cura dell’Ass. ACUTO
Dal 29 luglio al 1 agosto
Centro Storico dalle ore 18.30
Circa 70 incontri con autori, mostre, dibattiti a tema, aperitivi letterari per la seconda edizione del festival di letture di mezza estate

SERATA DELL’EMIGRANTE
A cura dell’AMMINISTRAZIONE COMUNALE in collaborazione con il TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
2 agosto 2021
Piazza Garibaldi ore 21.00
Premiazione e concerto dell’Orchestra Popolare de “La Notte della Taranta”

LETTURE DAL LIBRO “I MENINNE”
A cura dell’UTEN
3 agosto 2021
Via Piave (Gnostra de Chèpegnure) ore 20.00
Incontro con gli autori Mario Gabriele e Antonio De Grazia

BARSENTO ARTE 5 ediz.
A cura dell’Ass. LUMINARES
Dal 27 AL 29 agosto 2021
Chiesa di Barsento dalle ore 9.30 a sera
Percorso esperienziale tra pittura, musica, teatro, poesia. Circa 6 tra spettacoli, esposizioni artistiche, laboratori ed escursioni nell’oasi di Barsento

ALLA RICERCA DELLA FELICITÀ di e con Simone Cristicchi
INGRESSO A PAGAMENTO
A cura dell’AMMINISTRAZIONE COMUNALE in collaborazione con il TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
2 settembre 2021
Anfiteatro Ex Piscina Comunale ore 21:00

RIPARTIRE IN MUSICA
A cura della Banda Cittadina “S. Cecilia-G. Sgobba”
5 settembre 2021
Piazza Garibaldi ore 21:00
Ospite Mario Rosini
Dirige il M° Giacomo Lasaracina

SETTEMBRE IN SANTA CHIARA XX ediz.
A cura del Centro Culturale “Giuseppe Albanese”
9-16-23- 30 settembre 2021
Chiostro delle Clarisse
Ciclo di conversazioni storiche

17° CONCORSO INTERN. DI CLARINETTO “SAVERIO MERCADANTE
A cura dell’Ass. AULOS

14-17 ottobre 2021
Selezioni
17 ottobre 2021
Sala Convegni Hotel Punto Verde ore 20.00
Premiazione dei vincitori

STAGIONE TEATRALE PER FAMIGLIE
A cura dell’AMMINISTRAZIONE COMUNALE in collaborazione con il TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
Ottobre-Novembre-Dicembre 2021
Auditorium “C. Abbado” Scuola Media “Gallo”

*Il programma potrebbe subire variazioni. Si prega di consultare gli aggiornamenti pubblicati sulla Pagina Facebook “Noci Città delle Arti e della Cultura”.

In virtù delle norme anti-Covid-19, la partecipazione agli eventi in cartellone è assicurata fino ad esaurimento posti disponibili. Per tale ragione si consiglia di contattare le rispettive organizzazioni per informazioni e/o prenotazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...