Informazione pubblicitaria

 

 

Noci Estate 2021: al via la programmazione culturale della città

Rassegne e appuntamenti della tradizione, tra conferme e novità

07 08 NociEstate2021NOCI - Al via il cartellone culturale di Noci Estate 2021, che da luglio ci accompagnerà fino all’autunno inoltrato. Un programma che conserva la qualità degli eventi e la varietà dell’offerta culturale, nonostante le condizioni dettate dalla pandemia.

Un cartellone caratterizzato principalmente dalle rassegne, che garantiranno una continuità nel tempo e capacità di spaziare tra le discipline più disparate: dalla musica al cinema, dalla lettura al teatro, tra novità, appuntamenti consolidati e tradizione.

Il Centro storico, con le gnostre, i chiostri ed i palazzi, sarà protagonista per tre mesi della esposizione a cielo aperto e inclusiva offerta dal festival d’arte contemporanea Esseri Urbani, organizzato dall’APS U Juse, e della seconda edizione della rassegna letteraria Chiostri, inchiostri e claustri, realizzata dall’associazione Acuto.

Tornano gli incontri con il cinema, con la rassegna In Transit. L’arrivo del cinema alla stazione sulla scalinata monumentale della stazione, e con la musica, grazie alla XVI Rassegna di concerti Saverio Mercadante e al 17° Concorso Internazionale di Clarinetto.

Graditi ritorni anche la V edizione di Barsento Arte, organizzato dall’Associazione Luminares presso l’oasi di Barsento, e la XX edizione del Settembre in Santa Chiara, ciclo di conversazioni storiche.

Si realizzerà dopo l’interruzione del 2020 la Serata dell’Emigrante, serata tanto attesa dai nocesi. In Piazza Garibaldi il 2 agosto, dopo la cerimonia di premiazione, spazio al concerto dell’Orchestra Popolare La Notte della Taranta. Una serata di festa con l’orchestra più famosa di Puglia che calcherà per la prima volta il palcoscenico nocese.

A distanza di un mese, il 2 settembre, presso l’Anfiteatro Ex Piscine Comunali si terrà lo spettacolo “Alla ricerca della felicità” di e con Simone Cristicchi. Il cantautore romano che, tra le tante esperienze professionali vanta la vittoria al 57° festival di Sanremo, ci parlerà di bellezza, vitalità, senso di appartenenza e di comunità, tra musica e parole. Spettacolo, questo, tra gli appuntamenti del Festival Costa dei Trulli 2021.

E poi ancora il festival di installazioni site-specific di luci, suoni ed immagini di Climax00, a cura e presso la sede dell’APS Masseria Cultura, e Rosso di sera, musica e stand-up comedy, a cura di Coopera, presso Barsento Paradise.

In cartellone anche con la Banda Cittadina “S. Cecilia-G. Sgobba” con il concerto “Ripartire in musica” che vedrà ospite Mario Rosini, la IV edizione della mostra canina Tale Muso Tale Viso organizzata da SOS Adozioni4zampe ONLUS, e le letture dal libro “I Meninne” a cura di Mario Gabriele e Antonio De Grazia.

Per concludere, un’anticipazione per il prossimo autunno: la stagione teatrale domenicale dedicata alle famiglie presso l’Auditorium “C. Abbado” della Scuola Media Gallo a cura dell’Amministrazione Comunale: 5 appuntamenti tra ottobre e dicembre dedicati al pubblico dei più giovani con spettacoli di teatro, musica e danza.

«Coniugare creatività e valorizzazione del territorio risulta quanto mai necessario a questa ripartenza, tanto attesa – dichiara l’Assessore alla Cultura e al Turismo Gaetana Bruno. – Da un lato la necessità di garantire la ripresa culturale e turistica della città, l’impegno morale di permettere ai nostri cittadini di riprendere fiato dopo mesi di sacrifici e restrizioni, dall’altro le difficoltà dettate dalla pandemia. Con il coraggio di quanti insieme a noi si sono messi in gioco - e che ringrazio - siamo riusciti a realizzare un programma all’insegna di appuntamenti di qualità con l’arte, la musica, il cinema, il teatro, la lettura. Un cartellone multidisciplinare, per i gusti di tutti, con appuntamenti costanti nel tempo, che garantisce al tempo stesso novità e tradizione. Ed è solo l’inizio di un programma che continuerà fino all’inverno».

«Oltre alla qualità degli appuntamenti previsti, è questo un cartellone che ci vede in rete con altri Comuni. Si realizza pian piano l’ambizione che coltiviamo da tempo di posizionarci, come Noci Città delle Arti e della Cultura, all’interno di un circuito di eccellenza, che ci consenta di usufruire dei vantaggi delle reti, attraverso le partnership con Costa dei Trulli, Apulia Film Commission e Teatro Pubblico Pugliese. A tutti i nocesi auguro di poter trascorrere una serena estate, finalmente vicini ai nostri cari. A tutti coloro che vorranno raggiungere la nostra città, di poter apprezzare quello che la nostra comunità è capace di offrire» conclude il Sindaco Domenico Nisi.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...