Informazione pubblicitaria

 

 

Zenzero Hair&Style Festival: una notte di bellezza e divertimento

08 10Giusy Matarrese Mary De Gennaro Gianni GammoneNOCI (Bari) - Domenica 8 settembre l’anfiteatro dell’ex piscina comunale di Noci è stato il palcoscenico delle nuove tendenze autunno/inverno 19/20. Zenzero Hair&Style Festival, ideato da Gianni Gammone – titolare del brand Zenzero Hair Beauty – con la direzione artistica di Pierpaolo Lonardelli, è stata l’occasione per vivere una esperienza che tra musica e atmosfera lounge che ha lanciato Noci nel futuro del fashion. L'eccentrico è stato il baricentro dello "Zenzero Hair&Style Festival", una sfilata glamour per presentare le nuove tendenze hair style e moda.
Un Festival dedicato alla bellezza ed allo stile, presentato dal direttore artistico Pierpaolo Lonardelli e con la conduzione di Mary De Gennaro, noto volto della TV, e la partecipazione straordinaria della showgirl ed ex gieffina Francesca De André.
Ad aprire la serata i musicisti "Quelli del Taiko", una band dedita alla divulgazione della musica tradizionale giapponese attraverso i tamburi Taiko.  

09 09 taiko band

09 09 zenzero hair and style festivalZenzero, un brand in via di sviluppo, garantisce la scelta di prodotti assolutamente biologici.
"I prodotti per capelli BIOSALON, i quali sottolineano anche il grande rispetto dello studio di bellezza nei confronti dell'ambiente, senza rinunciare al miglior risultato in fatto di trattamenti, hanno lo scopo di prendersi cura del Pianeta in cui viviamo e allo stesso tempo di prendersi cura della bellezza, attraverso l'utilizzo di cosmetici provenienti da sostanze biobotaniche rinnovabili e sostenibili formulati con aromi puri di piante e fiori, derivanti da agricoltura biologica".

Giusy Matarrese, responsabile del salone "Zenzero hair beauty Noci", ha regalato al pubblico un'esibizione live mettendo in pratica le sue abilità tecniche e realizzando un'acconciatura del tutto fuori dal comune, capelli semi-raccolti adornati con delle rose rosse, delle viole, per richiamare le tonalità autunnali.
L'estro è, infatti, la parola d'ordine di questo autunno/inverno. In voga e molto richiesti sono i colori colori fluo (fucsia, giallo, verde) ed il taglio corto "bob" dal perimetro pari. Dimentichiamoci, quindi, del vecchio e buon shatush.

Per le più tradizionali, invece, torna il grande e classico color cioccolato.
E se la donna moderna predilige look stravaganti, contrariamente, la sposa, richiede uno stile del tutto naturale in modo da assecondare la sinuosità del proprio capello, a differenza del passato, cercando di impreziosire l'acconciatura con un gioiello o dei semplici fiori freschi.

09 09horus luigina zenzero festivalSulle passerelle dello "Zenzero Hair&Style Festival", i modelli hanno sfilato indossando capi di "Annalisa Graphic and Design", "Horus", "Luigina" ed "Over Kids".

In nero, rosa cipria, animalier, la tendenza dalla sensualità e stravaganza selvaggia, tailleur super eleganti, capelli sciolti e/o semi-raccolti: questa è la femminilità del 2019.
Un look naturale ed un po' retrò, come il ritorno delle giacche a doppio petto nell'uomo, indossate anche su jeans per rendere più "libero" e semplice lo stile.

Ad intervallare la notte fashion, la voce di Gabriele Zanini che ha raccontato il bullismo, le coreografie di Studio Danza ed uno spettacolo di giocoleria. La serata si è conclusa sulle note del dj set di Antonello Gentile, dj di Radionorba.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...