Informazione pubblicitaria

 

 

Carlo Vicenti dona "Terra invisibile" alla Biblioteca comunale

Intima e sobria cerimonia di donazione il 22 ottobre

vicenti2NOCI - Carlo Vicenti ha voluto ancora una volta dimostrare la propria generosità nei riguardi della comunità nocese e la gratitudine verso il Comune di Noci, presso il quale ha operato per tanti anni nella Polizia Locale, e la Biblioteca comunale “Mons. A. Amatulli”, che molto ha contribuito e contribuisce alla sua formazione. L’ha fatto donando alcune sue produzioni pittoriche - il trittico intitolato Tricolore e cinquanta pezzi della serie Terra invisibile - che sono state collocate, per sua espressa volontà, presso la Biblioteca comunale.

La prima opera - collocata al primo piano nei pressi della sala di lettura - è stata realizzata durante il recente lockdown a causa del Covid-19 e rappresenta un inno alla speranza, un invito alla coesione nazionale con l’auspicio che l’Italia possa superare brillantemente questo difficile momento storico.

Le opere della serie Terra invisibile, realizzate nel 2011, arredano le pareti dei corridoi al piano terra. È stato il poeta, scrittore e regista campano Franco Arminio, che si autodefinisce “paesologo”, a suggerire il titolo della collezione e a regalare all’autore le prime considerazioni nelle quali si trova, perfettamente descritta, la vera essenza del lavoro di Vicenti. Arminio così ebbe, infatti, a scrivere: “Sono stato a Noci a presentare il mio ultimo libro. Nella bella sala avevano sistemato quattro lavori di Carlo Vincenti, un pittore locale che di mestiere fa il vigile urbano. I lavori mi hanno colpito per la loro pulizia. Gli ho dato un primo sguardo e poi sono tornato altre volte a guardarli, come accade a una festa quando ci presentano una donna che ci colpisce. C’era in quelle tele un bisogno di pulizia che però non aveva il movimento di chi vuole sterilizzare, cancellare. Forse Vincenti vuole usare più la gomma che la matita. Forse ha orrore di tutto il cemento che stiamo vomitando sui paesaggi. E allora nelle sue tele accade quello che per ora nella realtà non può accadere, abbiamo terre pulite, come dovevano essere prima che cominciasse il delirio della produzione e del consumo.
A fine serata ho dato ancora uno sguardo a quelle piccole tele. Ho pensato che devo spendere il resto della mia vita perché il mondo sia più sgombro, pulito, innocente. Ma perché questo accada forse dobbiamo cancellare noi stessi prima di ogni altra cosa”.

La consegna delle opere è avvenuta nel pomeriggio di giovedì 22 ottobre, con una sobria e intima cerimonia, dettata dalle norme di contrasto al Covid-19 e dalla discrezione dell’autore, che ha visto la presenza del direttore della Biblioteca Giuseppe Basile e del sindaco Domenico Nisi, il quale non ha mancato di elogiare l’impegno creativo di Vicenti e il senso civico e di appartenenza alla comunità che lo porta spesso a gesti di spontanea e disinteressata generosità.

Infatti, questa di Vicenti è l’ultima di una serie di donazioni fatte a favore del Comune e della Biblioteca comunale di Noci presso la quale sono presenti già numerose opere pittoriche e scultoree.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...