Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Noci24.it tra i media partner di "ESSERI URBANI"

Noci24.it sarà media partner ufficiale del festival ESSERI URBANI

 

03 04logoEU2021EsseriUrbaniNOCI - Al via la macchina organizzativa della seconda edizione del festival ESSERI URBANI, che dopo una lunga pausa dovuta alla pandemia, torna da giugno a settembre 2021 a Noci.

03 04 EsseriUrbani 1Il progetto gode già del patrocinio del Comune di Noci, dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e conservatori della Provincia di Bari, del Politecnico di Bari, dell’ENS (Ente Nazionale Sordi) – Sez. di Bari e dell’UIC (Unione Italiana Ciechi) – Sez. di Bari. Lo stesso è organizzato in partnership con la Orizzonti Futuri ONLUS e in collaborazione con Pietre Vive Editore. Già da qualche settimana, attraverso i canali social del progetto, stiamo presentando gli autori dei progetti selezionati, che la prossima estate andranno ad arricchire il centro storico di Noci con installazioni artistiche ispirate al tema dell’Eterotopia.
Impareremo a conoscerli meglio nei prossimi mesi, anche grazie alla collaborazione con il quotidiano online Noci24.it, che sarà media partner ufficiale dell’evento, curando in esclusiva le interviste agli artisti, i dietro le quinte e tanto altro ancora.
Se far dialogare le opere d’arte con il tessuto urbano e sociale è fra le mission del progetto, non poteva mancare la partnership con il DUC Noci Città Bottega e Confartigianato Noci, che si concretizzerà in un percorso espositivo “in vetrina”, pensato per favorire la ripresa e il pieno coinvolgimento del tessuto commerciale del centro storico, che durante i tre mesi del festival sarà già interessato dall’esposizione a cielo aperto di 10 installazioni artistiche visitabili H24. In questo circuito troveranno posto le foto vincitrici del Social Photo Project #OPPOCITIES
Lanciato a dicembre 2019 su Instagram con l’obiettivo di attirare l’attenzione sul festival e coinvolgere direttamente il pubblico, il Social Photo Project #OPPOCITIES costituisce una parte importante del progetto Esseri Urbani, che ha accompagnato e accompagnerà il festival per tutta la sua durata.
Mediante la scelta dell’hashtag #OPPOCITIES, ispirato al tema dell’edizione 2021 -Eterotopia-, il Social Photo Project catalizza gli occhi e la creatività del pubblico verso gli spazi che osserviamo e percorriamo ogni giorno, alla ricerca di anomalie ed eccezioni: a catturare il nostro sguardo sono spesso le irregolarità e le note stridenti, che alterano la nostra percezione dell’ambiente e del paesaggio circostante e allo stesso tempo contribuiscono a caratterizzarli e identificarli. Con la raccolta di foto condivise dagli utenti su Instagram, #OPPOCITIES punta a tracciare una mappa della realtà urbana nella quale emerga la stranezza, il no-sense, il dissonante, l’elemento fuori dal tempo e dallo spazio, che si distingue e non si uniforma; quello che ne viene fuori è un atlante illustrato dei contro-spazi, che si oppongono - per il loro aspetto, per la loro funzione, per imprevedibile casualità - alla realtà circostante proprio in virtù della loro “eccezionalità”.
È possibile partecipare al Social Photo Project, seguendo le indicazioni fornite sul sito e sui nostri canali social, fino al 31 marzo 2021.

Ma non finisce qui: per favorire ancor più la circuitazione dei visitatori all’interno delle attività commerciali, tutti gli ospiti del festival e soprattutto i DONATORI, riceveranno la “CARD AMICI DEL FESTIVAL”, con la quale si avrà diritto ad una scontistica dedicata nelle attività commerciali e artigiane aderenti.
Abbiamo parlato di donatori. Ebbene, noi crediamo fortemente in una forma di sostegno, da parte delle persone e delle imprese, trasparente e diffusa. Per questo già da tempo abbiamo attivato una raccolta fondi attraverso crowfunding, che ci ha consentito di raccogliere sinora più di 600,00 Euro. Chiunque vorrà sostenere il progetto, riceverà – oltre alla Card – i gadget e i vantaggi indicati nell’apposita sezione del nostro sito web

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...