Informazione pubblicitaria

 

 

Noci24.it tra i media partner di "ESSERI URBANI"

Noci24.it sarà media partner ufficiale del festival ESSERI URBANI

 

03 04logoEU2021EsseriUrbaniNOCI - Al via la macchina organizzativa della seconda edizione del festival ESSERI URBANI, che dopo una lunga pausa dovuta alla pandemia, torna da giugno a settembre 2021 a Noci.

03 04 EsseriUrbani 1Il progetto gode già del patrocinio del Comune di Noci, dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e conservatori della Provincia di Bari, del Politecnico di Bari, dell’ENS (Ente Nazionale Sordi) – Sez. di Bari e dell’UIC (Unione Italiana Ciechi) – Sez. di Bari. Lo stesso è organizzato in partnership con la Orizzonti Futuri ONLUS e in collaborazione con Pietre Vive Editore. Già da qualche settimana, attraverso i canali social del progetto, stiamo presentando gli autori dei progetti selezionati, che la prossima estate andranno ad arricchire il centro storico di Noci con installazioni artistiche ispirate al tema dell’Eterotopia.
Impareremo a conoscerli meglio nei prossimi mesi, anche grazie alla collaborazione con il quotidiano online Noci24.it, che sarà media partner ufficiale dell’evento, curando in esclusiva le interviste agli artisti, i dietro le quinte e tanto altro ancora.
Se far dialogare le opere d’arte con il tessuto urbano e sociale è fra le mission del progetto, non poteva mancare la partnership con il DUC Noci Città Bottega e Confartigianato Noci, che si concretizzerà in un percorso espositivo “in vetrina”, pensato per favorire la ripresa e il pieno coinvolgimento del tessuto commerciale del centro storico, che durante i tre mesi del festival sarà già interessato dall’esposizione a cielo aperto di 10 installazioni artistiche visitabili H24. In questo circuito troveranno posto le foto vincitrici del Social Photo Project #OPPOCITIES
Lanciato a dicembre 2019 su Instagram con l’obiettivo di attirare l’attenzione sul festival e coinvolgere direttamente il pubblico, il Social Photo Project #OPPOCITIES costituisce una parte importante del progetto Esseri Urbani, che ha accompagnato e accompagnerà il festival per tutta la sua durata.
Mediante la scelta dell’hashtag #OPPOCITIES, ispirato al tema dell’edizione 2021 -Eterotopia-, il Social Photo Project catalizza gli occhi e la creatività del pubblico verso gli spazi che osserviamo e percorriamo ogni giorno, alla ricerca di anomalie ed eccezioni: a catturare il nostro sguardo sono spesso le irregolarità e le note stridenti, che alterano la nostra percezione dell’ambiente e del paesaggio circostante e allo stesso tempo contribuiscono a caratterizzarli e identificarli. Con la raccolta di foto condivise dagli utenti su Instagram, #OPPOCITIES punta a tracciare una mappa della realtà urbana nella quale emerga la stranezza, il no-sense, il dissonante, l’elemento fuori dal tempo e dallo spazio, che si distingue e non si uniforma; quello che ne viene fuori è un atlante illustrato dei contro-spazi, che si oppongono - per il loro aspetto, per la loro funzione, per imprevedibile casualità - alla realtà circostante proprio in virtù della loro “eccezionalità”.
È possibile partecipare al Social Photo Project, seguendo le indicazioni fornite sul sito e sui nostri canali social, fino al 31 marzo 2021.

Ma non finisce qui: per favorire ancor più la circuitazione dei visitatori all’interno delle attività commerciali, tutti gli ospiti del festival e soprattutto i DONATORI, riceveranno la “CARD AMICI DEL FESTIVAL”, con la quale si avrà diritto ad una scontistica dedicata nelle attività commerciali e artigiane aderenti.
Abbiamo parlato di donatori. Ebbene, noi crediamo fortemente in una forma di sostegno, da parte delle persone e delle imprese, trasparente e diffusa. Per questo già da tempo abbiamo attivato una raccolta fondi attraverso crowfunding, che ci ha consentito di raccogliere sinora più di 600,00 Euro. Chiunque vorrà sostenere il progetto, riceverà – oltre alla Card – i gadget e i vantaggi indicati nell’apposita sezione del nostro sito web

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...