Informazione pubblicitaria

 

 

Esseri Urbani: in programma due nuovi coinvolgenti workshop

08 10 EsseriUrbaniNOCI – Come già i nostri lettori sapranno, il festival dell’arte contemporanea “Esseri Urbani”, partito lo scorso 11 luglio e che ci terrà compagnia fin quasi a fine settembre, non è solo uno statico percorso di installazioni da ammirare. Si è cercato di coinvolgere a 360 gradi il pubblico con dei workshop che consentono a grandi e piccini di mettere letteralmente le “mani in pasta”. Ce ne sono appunto altri due che si terranno durante il mese di agosto. Scopriamo insieme di cosa si tratterà.

08 11 EsseriUrbaniWorkshop1Il primo workshop, a cura dell’artista Pino Incredix si terrà il 19 agosto, dalle 16:00 alle 19:00 all’interno del Chiostro di San Domenico. Il titolo “oggetti liquidi” allude proprio alla realizzazione di manufatti attraverso l’impiego di materiali naturali. Questo primo appuntamento sarà incentrato, in particolare, sulla lavorazione del tufo. Al termine del workshop ognuno potrà portare con sé l'oggetto realizzato. PinoINCREDIX è un artigiano e designer che vive e lavora in Valle d’Itria. Nel suo laboratorio si progettano e producono una grande varietà di oggetti - sedute, sistemi d’illuminazione, elementi d’arredo-, ma anche scenografie ed allestimenti d’ambiente. La sua pratica si presta spontaneamente al lavoro di gruppo e sono infatti numerosi i progetti realizzati attraverso laboratori e workshop, così come le collaborazioni e le partecipazioni ad esposizioni e concorsi. Con una predisposizione a sperimentare materiali diversi, compresi quelli di recupero, pinoINCREDIX dà vita ad un immaginario intriso dei colori di questa terra partendo dalla manipolazione dei suoi elementi primari.
Per prenotazioni https://www.eventbrite.it/e/biglietti-eu-experience-oggetti-liquidi-1-workshop-a-cura-di-pino-incredix-166060717075

08 11 EsseriUrbaniWorkshop2Il secondo workshop, invece, a cura dell’artista Mirco Matarante, riguarderà lavorazione della terra cotta e si terrà il 24 agosto dalle 16:00 alle 19:00 all’interno del Chiostro delle Clarisse. Le attività saranno composte da una parte teorica, durante la quale saranno esposte tecniche e concetti relativi alla lavorazione delle ceramiche, e da una parte pratica, nella quale verranno applicate le suddette tecniche. Saranno dati esempi pratici delle applicazioni con il coinvolgimento dei partecipanti alla sperimentazione, i quali saranno poi liberi di interpretarle nella realizzazione di un oggetto/scultura e saranno seguiti nel percorso di realizzazione dello stesso. Gli oggetti realizzati saranno in un secondo momento cotti e riconsegnati ai partecipanti. Mirco Matarante (classe 1988) è un artista e designer dalla produzione molto eterogenea. Alla formazione accademica segue una ricerca dai forti accenti sperimentali che gli consente di avvicinarsi a tecniche e materiali differenti: con un passato da graffitista, spazia dalla scultura alla pittura alle installazioni, pur mantenendo un rapporto speciale con la modellazione della ceramica. È attorno a quest’ultima che si concentra attualmente il suo lavoro, caratterizzato da un linguaggio prossimo alla cultura Pop e Kitsch. Cofondatore del progetto Dunae di Cisternino, affida spesso alle opere la propria lettura del mondo e della società odierna.
E’ possibile prenotare qui: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-eu-experience-lavorare-la-terra-cotta-1-a-cura-di-mirco-matarante-166067806279

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...