Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Esseri Urbani: in programma due nuovi coinvolgenti workshop

08 10 EsseriUrbaniNOCI – Come già i nostri lettori sapranno, il festival dell’arte contemporanea “Esseri Urbani”, partito lo scorso 11 luglio e che ci terrà compagnia fin quasi a fine settembre, non è solo uno statico percorso di installazioni da ammirare. Si è cercato di coinvolgere a 360 gradi il pubblico con dei workshop che consentono a grandi e piccini di mettere letteralmente le “mani in pasta”. Ce ne sono appunto altri due che si terranno durante il mese di agosto. Scopriamo insieme di cosa si tratterà.

08 11 EsseriUrbaniWorkshop1Il primo workshop, a cura dell’artista Pino Incredix si terrà il 19 agosto, dalle 16:00 alle 19:00 all’interno del Chiostro di San Domenico. Il titolo “oggetti liquidi” allude proprio alla realizzazione di manufatti attraverso l’impiego di materiali naturali. Questo primo appuntamento sarà incentrato, in particolare, sulla lavorazione del tufo. Al termine del workshop ognuno potrà portare con sé l'oggetto realizzato. PinoINCREDIX è un artigiano e designer che vive e lavora in Valle d’Itria. Nel suo laboratorio si progettano e producono una grande varietà di oggetti - sedute, sistemi d’illuminazione, elementi d’arredo-, ma anche scenografie ed allestimenti d’ambiente. La sua pratica si presta spontaneamente al lavoro di gruppo e sono infatti numerosi i progetti realizzati attraverso laboratori e workshop, così come le collaborazioni e le partecipazioni ad esposizioni e concorsi. Con una predisposizione a sperimentare materiali diversi, compresi quelli di recupero, pinoINCREDIX dà vita ad un immaginario intriso dei colori di questa terra partendo dalla manipolazione dei suoi elementi primari.
Per prenotazioni https://www.eventbrite.it/e/biglietti-eu-experience-oggetti-liquidi-1-workshop-a-cura-di-pino-incredix-166060717075

08 11 EsseriUrbaniWorkshop2Il secondo workshop, invece, a cura dell’artista Mirco Matarante, riguarderà lavorazione della terra cotta e si terrà il 24 agosto dalle 16:00 alle 19:00 all’interno del Chiostro delle Clarisse. Le attività saranno composte da una parte teorica, durante la quale saranno esposte tecniche e concetti relativi alla lavorazione delle ceramiche, e da una parte pratica, nella quale verranno applicate le suddette tecniche. Saranno dati esempi pratici delle applicazioni con il coinvolgimento dei partecipanti alla sperimentazione, i quali saranno poi liberi di interpretarle nella realizzazione di un oggetto/scultura e saranno seguiti nel percorso di realizzazione dello stesso. Gli oggetti realizzati saranno in un secondo momento cotti e riconsegnati ai partecipanti. Mirco Matarante (classe 1988) è un artista e designer dalla produzione molto eterogenea. Alla formazione accademica segue una ricerca dai forti accenti sperimentali che gli consente di avvicinarsi a tecniche e materiali differenti: con un passato da graffitista, spazia dalla scultura alla pittura alle installazioni, pur mantenendo un rapporto speciale con la modellazione della ceramica. È attorno a quest’ultima che si concentra attualmente il suo lavoro, caratterizzato da un linguaggio prossimo alla cultura Pop e Kitsch. Cofondatore del progetto Dunae di Cisternino, affida spesso alle opere la propria lettura del mondo e della società odierna.
E’ possibile prenotare qui: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-eu-experience-lavorare-la-terra-cotta-1-a-cura-di-mirco-matarante-166067806279

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...