Informazione pubblicitaria

 

 

Barsento ARTE 2021 – 5^ edizione

08 10 LOCANDINA BARSENTO ARTE 2021 smallNOCI - L’Associazione Luminares, con il Patrocinio del Comune di Noci, in collaborazione con Puglia Trek&Food, realizza per i giorni 27-28-29 agosto 2021 presso Barsento a Noci la quinta edizione di BarsentoARTE.

Il progetto culturale realizzato raccoglie la sfida del recupero e fruizione dei luoghi della memoria, della nostra storia, del tempo, delle radici, attraverso una rievocazione e contestualizzazione dei suoni, dei profumi, delle visioni, dei mondi che tali spazi hanno abitato.

Tre giorni densi di emozioni, stimoli e suggestioni con: musica, fotografia, pittura teatro, escursioni, in una cornice magica, dove artisti di diversa estrazione si incontrano per vivere, insieme al pubblico, un’esperienza di vita a stretto contatto con la natura.

Questa la nostra dichiarazione di intenti, per quello che non anderebbe considerato come un festival o una rassegna, ma un incontro tra esperienze umane e artistiche:

“Barsento è l’anima di BarsentoARTE. Crocevia, fin dalle origini, di cammini e di esperienze, luogo di scambi e di racconti nel dimorare temporaneo del viaggio. Per noi Barsento non è semplicemente una “location”, un luogo di intrattenimento e di spettacolo.

L’Arte, quindi, è il soffio che ridà vita alla sua originaria vocazione”

Il tema della quinta edizione è LA METAMORFOSI e, a tal proposito, abbiamo scelto una significativa frase di Ovidio, tratta dal primo libro delle “Metamorfosi”:

“tutto si trasforma, nulla muore: vaga lo spirito...”

Un laboratorio di pittura, una mostra di disegni, tre reading tra poesia e teatro di narrazione, quattro concerti in diversi ambiti musicali, una passeggiata/trekking.

Tutto all’interno di un percorso a tappe nei vari aspetti della metamorfosi nell’Arte.

08 10 LOCANDINA BARSENTO ARTE 2021 

Questo il programma della 5^ edizione

VENERDI’ 27 AGOSTO

Ore 9:30 - 17:30

LABORATORIO DI PITTURA

ALETHEIA

a cura di Antonio Pasquale Prima

Ore 19:30

INAUGURAZIONE MOSTRA (l’esposizione dura 3 giorni)

“La delicatezza delle radici che emersero”

di Rossella Mercedes

Ore 20:15

READING POETICO

“Dell’incendio salvo il fuoco”

di e con Guido Celli

Ore 21:00

CONCERTO

Bicord_E

Livio Bartolo – chitarra

Vito Maria Laforgia – viola da gamba

SABATO 28 AGOSTO

Ore 9:30 - 17:30

LABORATORIO DI PITTURA

ALETHEIA

a cura di Antonio Pasquale Prima

Ore 20.00

TEATRO DI NARRAZIONE

“Stanze”

di e con Rita Laforgia

ORE 21.00

CONCERTO

ANDRIOLI-HASA-NIGRO TRIO

Panacea - Musiche dal mondo

Rachele Andrioli - voce e percussioni

Redi Hasa - violoncello

Rocco Nigro - fisarmonica

DOMENICA 29 AGOSTO

Ore 9:30 - 17:30

LABORATORIO DI PITTURA

ALETHEIA

a cura di Antonio Pasquale Prima

Ore 11:00

CONCERTO

“Verde Barocco”

Francesca Benetti – tiorba e voce

Ore 17:00

PASSEGGIATA/TREKKING

nell’oasi di Barsento

a cura di Ass. Trek&Food

Ore 20:00

READING DI POESIA

con interventi musicali

“Poesie 2020-1997”

(Finalista premio Viareggio-Rèpaci)

Vittorino Curci – voce recitante e sax

Ore 21.00

CONCERTO

Pinturas Trio

Roberto Ottaviano - sax

Nando Di Modugno - chitarra

Giorgio Vendola – contrabbasso

Ogni giorno

INCURSIONI POETICHE

a cura di Guido Celli

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...