Informazione pubblicitaria

 

 

“Viste d’autore”

Fotografie di Giuseppe Pavone e Giuseppe Di Palma dedicate a Iginio Iurilli - Dal 18 marzo/18 aprile ’22 | Chiostro delle Clarisse di Noci (Ba)

03 14 Foto Giuseppe Pavone Viste dautore Omaggio a Iginio IurilliNOCI - Si intitola  “Viste d’autore” | Fotografie di Giuseppe Pavone e Giuseppe Di Palma dedicate a Iginio Iurilli. Promossa dal Pepe Mediagroup e patrocinata dal Comune di Noci - Assessorato alla Cultura, questa ricercata mostra sarà visitabile a partire dal 18 marzo p.v (ore 18.30) – giorno di inaugurazione - presso il Chiostro delle Clarisse di Noci (Ba).  A presentare la mostra sarà il noto critico d’arte, Enzo Velati.

I due autori, con le loro sensibilità, hanno “messo a fuoco” e scandagliato il microcosmo creativo di Iurilli negli anni 2018, 2019, 2020 e, specificamente Pavone in occasione delle mostre Castelli di sabbia (Biblioteca comunale Gioia del Colle (Ba), 2003) Terre di mare (Ospedaletto dei Crociati, Molfetta (Ba), 2003; Pesce d’aprile, (Galleria Spazio Ikonos, Bari, 2003).

Gli scatti da ammirare sono frutto di un progetto fotografico di Giuseppe Pavone. Nato a Bari, ingegnere, si occupa di fotografia di paesaggio. Ha pubblicato diversi libri, tra cui “Ferrovieri e immagini”, 2002; “Sguardi oltre”, 2003; “Viaggio parallelo”, 2005; “Lavori in corso”, 2006; “La luce del paesaggio”, 2011; “Un racconto dei luoghi”, 2012; “Herbarium”, 2016. Il suo recente lavoro “punti di fuga” è stato presentato presso la Domus Milella di Bari, Villa Onigo di Trevignano (TV), la galleria Spazio Lavì di Bologna e il Museo Casa Cajani di Gualdo Tadino (PG).  L’altro autore del progetto è Giuseppe Di Palma, architetto, anch’egli un fotografo con una intensa attività pubblicistica alle spalle. Di Palma da anni coltiva la ricerca fotografica come strumento di riflessione antropologica sull’uomo e sul tema del recupero e della valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale.

La mostra fotografica – sottolineano i due autori - vuol essere un modo per omaggiare un grande scultore pugliese, Iginio Iurilli, conosciuto a livello nazionale ed internazionale. Ricordiamo, inoltre, che nel corso dell’iniziativa saranno in esposizione alcune importanti opere di Iurilli. Un artista amato innanzitutto per una produzione sempre orientata alla ricerca di nuove forme espressive, ma anche ad una riflessione sulla vita dell'uomo odierno. Le foto presenti, selezionate per questo evento a Noci, sono state già esposte in occasione della mostra di grande successo “La forma del colore” che Iginio Iurilli ha tenuto presso il Castello di Monopoli (Ba), da luglio a ottobre 2021. La mostra sarà aperta fino al 18 aprile 2022.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...