Informazione pubblicitaria

 

 

ESSERI URBANI Side Event #2 sabato 4 giugno – Centro Storico Noci (BA) – H.18:00

05 30 side event2NOCI - Sabato 4 giugno, a conclusione delle residenze artistiche di Francesco De Carlo e Paolo Tinella, si terrà il secondo dei Side Event di ESSERI URBANI a cura dell’associazione AgriCultura. Cosa aspettarsi, dunque? Laboratori all’aperto, bancarelle artigianali e intrattenimento musicale per salutare i due artisti e accogliere le loro opere.

Ospiti nella la settimana compresa tra il 23 e il 29 maggio, grazie alla grande disponibilità della famiglia Intini, presso il villino sede per tanti anni del BucoBum Festival, De Carlo e Tinella ci regalano un vero e proprio viaggio nel passato, tra saperi antichi e artigianato tradizionale. Francesco De Carlo realizza la sua opera – “Sotto il tappeto” – al telaio artigianale, con lana dell’azienda Pecore Attive, che attraverso una attenta ricerca sui processi di valorizzazione della lana ovina nell’areale dell’Alta Murgia barese, oggi è diventata uno dei punti di riferimento del settore tessile laniero pugliese. Il grande tappeto si srotolerà sulle strade del centro storico offrendo copertura e rifugio a chi lo abita. Ma la sua trama accoglierà anche chi lo attraverserà, intessendo relazioni e percorsi condivisi. Al di sotto di questa grande manta, ritroveremo il gesto creativo della tessitura al telaio come atto collettivo. Se è attraverso il fare che si prende coscienza del luogo che abitiamo, l’opera sarà luogo di condivisione - dello spazio, del tempo e dei saperi antichi - e di creazione, un laboratorio tessile partecipato all’interno del quale realizzare piccoli manufatti tessili che, disseminati lungo le vie, faranno parte integrante della installazione. Anche questa settimana, quattro classi degli Istituti Compresivi “Pascoli-Cappuccini” e “Gallo-Positano”, oltre che i beneficiari del progetto SAI La nuova dimora (nell’ambito del programma della Giornata del Rifugiato 2022) e i cittadini, hanno potuto sperimentare la lavorazione al telaio nei laboratori svolti presso il Chiostro delle Clarisse nei giorni 24, 25 e 26 maggio.

Paolo Tinella lavora con il ferro e la latta per la realizzazione della sua opera, “Portate dal vento”. Si tratta di una scultura dinamica, destinata anch’essa al centro storico, costituita da segnavento a forma di pecore che si muovono in maniera indipendente, azionati dal vento. Sulla base sono indicati i quattro punti cardinali. Piccoli segnavento saranno disseminati inoltre attorno all’opera principale. Torna l’elemento della pecora, perché il mantello di questi animali può anche trasporta semi, pollini e spore. Metaforicamente, muovendosi, questi animali facilitano la “disseminazione” di idee e “fertilizzano” il territorio.

Sabato 4 giugno, quindi, De Carlo e Tinella saluteranno la comunità donando le loro opera al Comune di Noci. Per l’occasione, tra Largo Diaz, il Chiostro delle Clarisse e Piazza Plebiscito, l’associazione AgriCultura organizza mercatini e laboratori artigianali, aperitivo e intrattenimento musicale, in collaborazione con il Bar Campanile. I Side Event sono pensati come momenti di restituzione pubblica, di animazione e di festa, attraverso cui si realizza quell’incontro di comunità, paesaggio e architetture locali con i linguaggi artistici contemporanei che sono alla base del progetto.

Al fine di continuare a promuovere la sostenibilità, Eco Eventi OdV avrà una sua postazione di informazione e sensibilizzazione ambientale.

PROGRAMMA

Dalle 18:00

Piazza Plebiscito

Mercatini artigianali

Chiostro delle Clarisse

Telaio artigianale in mostra e Mostra-mercato Pecore Attive

Laboratorio del vento a cura di Paolo Tinella: partendo da aneddoti, proverbi, racconti e storie della tradizione legate al vento, si lascerà spazio alla creatività realizzando assieme dei piccoli manufatti che i partecipanti potranno poi portare a casa (partecipazione gratuita per max 15 persone su prenotazione al 3406682402)

Laboratorio inclusivo di uncinetto per la realizzazione di cappotti a crochet per gli albera della fascia commerciale di Noci a cura di ZOE Aps (partecipazione libera)

Dalle 20:00

Muovendo da Largo Diaz verso Piazza Plebiscito

Presentazione opera “Portate dal Vento” di Paolo Tinella

Presentazione opera “Sotto il tappeto” di Francesco De Carlo

Donazione opere al Comune di Noci

Aperitivo a cura di Bar Campanile e intrattenimento musicale a cura di L.L.A.m.900

FRANCESCO DE CARLO, originario di Alberobello (BA), si laurea in Architettura presso l’Università di Firenze nel 2012 ed è abilitato alla professione dal 2013; consegue un Master di II livello in Arquitecturas Efímeras e instalaciónes interactivas con la Tesi “Ensamble. Il manuale d’istruzioni come strumento per un’architettura critica e orizzontale”, Tutor: Carmelo Rodriguez (Enorme Studio) presso l’Universitá Politecnica di Madrid ETSAM. Ha collaborato e contribuito a fondare diversi collettivi di giovani architetti tra l’Italia e la Spagna, dove attualmente vive e lavora. Vanta diverse pubblicazioni e collaborazioni sia in Italia che all’estero.

PAOLO TINELLA è nato a Locorotondo (BA) il 15 ottobre 1966. Si specializza nel restauro di tele, dipinti murali, affreschi e nella tecnica dell’encausto. Il suo percorso artistico parte dalla duplice esperienza di restauratore e grafico pubblicitario per approdare alla pittura. In continua ricerca artistica, sperimenta sempre nuove forme allontanandosi dalla piatta tela. Per le sue opere predilige soggetti figurativi di cui riporta l’interiorità attraverso pennellate di stile espressionista. La curiosità gli fa sperimentare altre forme di espressione artistica come le installazioni e le performances. Diverse le partecipazioni a mostre in Italia e all’estero.

Il festival ESSERI URBANI, organizzato da U Jùse APS e AgriCultura APS, è sostenuto da Fondazione Cultura e Arte, Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia – Fondo speciale CULTURA e PATRIMONIO CULTURALE (L.R. 40/2016 – art. 15 comma 3), Comune di Noci e Orizzonti Futuri Onlus. Gode inoltre del patrocinio di ADI Puglia e Basilicata, Ordine degli Architetti Pianificatori e Paesaggisti di Bari, Politecnico di Bari, UIC Bari, ESN Bari, Confartigianato Noci e Confcommercio Noci. Media partner: Noci24.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...