Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Cineforum November Rock al Cinema Milleluci di Castellana Grotte

L’atteso ritorno del format, tutti i martedì di Novembre al Cinema Milleluci

11 06 programma

CASTELLANA GROTTE - Dopo il successo delle prime due edizioni, torna “November Rock Cineforum - In viaggio con le leggende” evento cinematografico ideato e organizzato da A.P.S. Sottosopra nella tradizionale location del Cinema Milleluci di Castellana Grotte. La rassegna è incentrata sulla musica rock , con tutte le sue derivazioni, generi e sottogeneri, attraverso proiezioni di acclamati e premiati film o docu-film di band o di solisti che hanno segnato, in maniera indelebile, la storia della musica.

L'iniziativa si propone di dimostrare come la sala sia un importante luogo di aggregazione sociale, dove il cinema si incontra con le diverse espressioni artistiche come, in questo caso, la musica. Ciascun appuntamento prevede, oltre alla proiezione di un film, un incontro/dibattito dal vivo guidato da un esperto in materia. Non mancherà la consueta convivialità che identifica Aps Sottosopra e gli spettatori potranno, inoltre, degustare ottime birre artigianali e calici di vino, proposti dai ragazzi de “La Bodega de Angelina”. I quattro appuntamenti, uno dei quali in anteprima nazionale, renderanno “diversi” tutti i martedì di novembre. I film in programmazione saranno Elvis, Control, DallamericaCaruso- Il concerto perduto e Rocketman.

Martedì 7 novembre il format sarà aperto da “ELVIS”, una pellicola Warner Bros. Pictures (2022) del regista candidato all'Oscar Baz Luhrmann che narra la vita di Elvis Presley ed il suo complicato rapporto con il manager Colonnello Tom Parker. Oltre un ventennio di storia, dall'ascesa alla fama mondiale, le avventure con i vari compagni di viaggio e la relazione con sua moglie, Priscilla Presley. Il film ha ricevuto otto candidature ai premi Oscar 2023.

(Intervento a cura dell’esperto Lino Aulenti )

Martedì 14 Novembre sarà il turno di “CONTROL” di Anton Corbijn, anno 2007. Il film racconta la travagliata vita di Ian Curtis, leader dei Joy Division (band inglese di culto che segnerà l'inizio della scena post-punk mondiale). Dalla carriera artistica alla vita extramatrimoniale e sentimentale, dall'epilessia di cui Curtis soffriva in modo grave sino al tragico epilogo che ha interrotto bruscamente la troppo breve storia dei Joy Division, non impedendo loro, comunque, di entrare di diritto nella leggenda della musica del Novecento.

(Intervento a cura dell’esperto Enzo Mansueto)

Martedì 21 Novembre con la regia di Walter Veltroni “DALLAMERICACARUSO - IL CONCERTO PERDUTO”. A 80 anni dalla nascita di LUCIO DALLA ed in occasione del ritrovamento delle riprese integrali del suo famoso concerto al Village Gate di New York del 1986, il film evento sarà proiettato in anteprima nazionale in molti cinema italiani.  Oltre a far rivivere la musica di quella notte a New York, il film racconta la nascita di “Caruso”, brano composto a Sorrento e pubblicato 37 anni fa, il 10 ottobre 1986, tra i più conosciuti e amati non solo della carriera di Dalla ma dell’intera storia della musica italiana. Una pellicola che riporta alla luce una storia d'amore a più strati: quella napoletana di Caruso e quella che lega Dalla a Napoli e Sorrento. La narrazione è arricchita da interviste e testimonianze di chi era con lui, di chi lo conosceva bene o lo ha anche solo incrociato.

(Intervento a cura dell’esperto Arduino Panaro)

Martedì 28 novembre la rassegna si concluderà con la proiezione di “ROCKETMAN”, film diretto da Dexter Fletcher e distribuito da 20th Century Fox (2019). La pellicola, vincitrice di un Premio Oscar per la miglior canzone, narra la storia di Elton John dagli albori in cui era un timido pianista della Royal Academy of Music fino agli anni '80, apice di massimo splendore della sua brillante carriera. Divenuto icona pop, tra popolarità, successo, droghe, coming out, amicizie, il film racconta anche il "lato oscuro" che si cela spesso dietro a popolarità e successo.

(Intervento a cura dell’esperta Pieranna Sisto)

Date:

7 Novembre- Elvis

14 Novembre- Control

21 Novembre- DallAmeriCaruso

28 Novembre- Rocketman

Ingresso ore 20.30 - Inizio Film ore 20.45

Luogo: Cinema Milleluci -Via Guglielmo Marconi 58, 70013 Castellana Grotte BA

Tariffe:  Biglietto 7/14/28 Novembre 4,00€

Biglietto 21 Novembre 7,00 €

Abbonamento a 3 proiezioni €10,00 (Proiezione DALLAMERICARUSO + €7,00)

Abbonamento a 3 proiezioni+ Birra/Vino €18,00

INFO E PRENOTAZIONI 347/6877728 Ticket disponibili in loco o acquistabili presso “La Bodega De Angelina”- Via Guglielmo Marconi 6, 70013 Castellana Grotte BA (fino ad esaurimento posti).

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...