Informazione pubblicitaria

 

 

One Billion Rising 2021: a passo di danza contro la violenza su donne e bambine

02 10 OneBillionRising2021NOCI - Nonostante le difficoltà e i limiti che questa pandemia sta ponendo, anche quest’anno, tutta la rete dei Centri Antiviolenza di Sud Est Donne sta lavorando per l'organizzazione del One Billion Rising, il movimento globale contro la violenza sulle donne, nato nel 2012 da un’idea di Eve Ensler. Domenica 14 febbraio, alle ore 10:30 avrà luogo una bella e significativa manifestazione virtuale che coinvolgerà oltre 200 paesi in tutto il mondo. Attraverso la piattaforma Google Meet, chiunque potrà aderire da casa, danzando sulle note della canzone “Break the Chain”, indossando qualcosa di rosso. Vediamo però nel dettaglio come si svolgerà la manifestazione, che sarà inoltre trasmessa in diretta sulla pagina social di Sud Est Donne

 

La difesa ambientale e la difesa delle donne che mai, come in questi tempi di pandemia, stanno subendo la violenza di un sistema di disuguaglianze sociali profonde: da questa riflessione nasce la nuova campagna di One Billion Rising, che per il 2021 lancia l’hashtag #ColtiviamoLaNonViolenza, con l’obiettivo di ricordare quanto la difesa ambientale vada di pari passo con la tutela della parità di genere. Del resto, nel 2020, i dati relativi alla violenza domestica e ai femminicidi sono stati in drammatico aumento: la pandemia, oltre ad essere segnale della grave crisi ambientale, ha infatti rivelato ancora una volta la trama di violenza e disuguaglianza sociale che si perpetua in tutto il mondo. “Seminate, curate giardini, fisicamente o metaforicamente – esorta Eve Ensler – fatelo per far nascere, crescere e coltivare qualcosa di migliore. Questo può essere il sogno in cui crediamo. Il momento è ora”.
E a questo invito Sud Est Donne risponde. Così anche quest’anno, il 14 febbraio (h. 10.30) i Centri Antiviolenza della rete di Sud Est Donne – Centro Antiviolenza Andromeda, Rompiamo il Silenzio, Rompiamo il Silenzio Manduria e Li.A. – organizzano, in collaborazione con gli Ambiti Territoriali di Putignano, Martina Franca, Ginosa, Massafra, Manduria, Gioia del Colle e Grumo, da remoto, sulla piattaforma di Google Meet, il One Billion Rising 2021. Durante l’incontro – che verrà trasmesso in diretta sulla pagina facebook di Sud Est Donne – decine di donne e uomini danzeranno, collegandosi da casa propria, sulle note di “Break the Chain”, per dire ancora una volta, attraverso la forza rivoluzionaria della danza, basta alla violenza su donne e bambine. Dopo la coreografia, interverrà Rosy Paparella, consulente della rete dei Centri Antiviolenza di Sud Est Donne, che approfondirà la stretta connessione tra cura del pianeta e cura dell’essere umano; a seguire la testimonianza delle volontarie del progetto “Gramigna_L’orto Sociale delle Donne”, che ha preso il via lo scorso settembre a Noci. A moderare: Angela Lacitignola, presidente di Sud Est Donne. Saluti istituzionali: Tiziana Schiavone, Ass.ra alle Politiche Sociali del Comune di Martina Franca, Maria Rosaria Guglielmi, Ass.ra alle Politiche Sociali del Comune di Massafra, Romana M. Lippolis, Ass.ra alle Politiche Sociali del Comune di Ginosa, Maurizio Tommaso Pace, Ass.re alle Politiche Sociali del Comune di Castellana Grotte, Fabiana Rossetti, Ass.ra alle Politiche Sociali del Comune di Manduria.
Per partecipare all’evento online “One Billion Rising 2021” è necessario compilare il modulo online a questo link: http://bit.ly/iscrizioneOBR2021. Successivamente verrà inviato il link per accedere a Google Meet: il 14 febbraio, alle ore 10.30, ci si collegherà, ciascuna/o dalla propria abitazione per danzare sulle note di “Break the Chain”, indossando qualcosa di rosso. Per maggiori info: +39 349 497 8561.
Per l’Ambito Territoriale di Putignano hanno aderito: la rete delle volontarie del Centro Antiviolenza Andromeda e del progetto Gramigna_L'orto delle donne, ASD Gym Rebels Castellana Grotte, Passione Danza, ASD Passìto Bailante, ASD Resi Dance "La Danza che c'è in Te", Star Dance, Scuola di danza "In Punta di Piedi".

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

Provincia di Bari - Associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi…

28-06-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dello Squadrone CC Eliportato Cacciatori Puglia e del Nucleo...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...