Informazione pubblicitaria

 

 

One Billion Rising 2021: a passo di danza contro la violenza su donne e bambine

02 10 OneBillionRising2021NOCI - Nonostante le difficoltà e i limiti che questa pandemia sta ponendo, anche quest’anno, tutta la rete dei Centri Antiviolenza di Sud Est Donne sta lavorando per l'organizzazione del One Billion Rising, il movimento globale contro la violenza sulle donne, nato nel 2012 da un’idea di Eve Ensler. Domenica 14 febbraio, alle ore 10:30 avrà luogo una bella e significativa manifestazione virtuale che coinvolgerà oltre 200 paesi in tutto il mondo. Attraverso la piattaforma Google Meet, chiunque potrà aderire da casa, danzando sulle note della canzone “Break the Chain”, indossando qualcosa di rosso. Vediamo però nel dettaglio come si svolgerà la manifestazione, che sarà inoltre trasmessa in diretta sulla pagina social di Sud Est Donne

 

La difesa ambientale e la difesa delle donne che mai, come in questi tempi di pandemia, stanno subendo la violenza di un sistema di disuguaglianze sociali profonde: da questa riflessione nasce la nuova campagna di One Billion Rising, che per il 2021 lancia l’hashtag #ColtiviamoLaNonViolenza, con l’obiettivo di ricordare quanto la difesa ambientale vada di pari passo con la tutela della parità di genere. Del resto, nel 2020, i dati relativi alla violenza domestica e ai femminicidi sono stati in drammatico aumento: la pandemia, oltre ad essere segnale della grave crisi ambientale, ha infatti rivelato ancora una volta la trama di violenza e disuguaglianza sociale che si perpetua in tutto il mondo. “Seminate, curate giardini, fisicamente o metaforicamente – esorta Eve Ensler – fatelo per far nascere, crescere e coltivare qualcosa di migliore. Questo può essere il sogno in cui crediamo. Il momento è ora”.
E a questo invito Sud Est Donne risponde. Così anche quest’anno, il 14 febbraio (h. 10.30) i Centri Antiviolenza della rete di Sud Est Donne – Centro Antiviolenza Andromeda, Rompiamo il Silenzio, Rompiamo il Silenzio Manduria e Li.A. – organizzano, in collaborazione con gli Ambiti Territoriali di Putignano, Martina Franca, Ginosa, Massafra, Manduria, Gioia del Colle e Grumo, da remoto, sulla piattaforma di Google Meet, il One Billion Rising 2021. Durante l’incontro – che verrà trasmesso in diretta sulla pagina facebook di Sud Est Donne – decine di donne e uomini danzeranno, collegandosi da casa propria, sulle note di “Break the Chain”, per dire ancora una volta, attraverso la forza rivoluzionaria della danza, basta alla violenza su donne e bambine. Dopo la coreografia, interverrà Rosy Paparella, consulente della rete dei Centri Antiviolenza di Sud Est Donne, che approfondirà la stretta connessione tra cura del pianeta e cura dell’essere umano; a seguire la testimonianza delle volontarie del progetto “Gramigna_L’orto Sociale delle Donne”, che ha preso il via lo scorso settembre a Noci. A moderare: Angela Lacitignola, presidente di Sud Est Donne. Saluti istituzionali: Tiziana Schiavone, Ass.ra alle Politiche Sociali del Comune di Martina Franca, Maria Rosaria Guglielmi, Ass.ra alle Politiche Sociali del Comune di Massafra, Romana M. Lippolis, Ass.ra alle Politiche Sociali del Comune di Ginosa, Maurizio Tommaso Pace, Ass.re alle Politiche Sociali del Comune di Castellana Grotte, Fabiana Rossetti, Ass.ra alle Politiche Sociali del Comune di Manduria.
Per partecipare all’evento online “One Billion Rising 2021” è necessario compilare il modulo online a questo link: http://bit.ly/iscrizioneOBR2021. Successivamente verrà inviato il link per accedere a Google Meet: il 14 febbraio, alle ore 10.30, ci si collegherà, ciascuna/o dalla propria abitazione per danzare sulle note di “Break the Chain”, indossando qualcosa di rosso. Per maggiori info: +39 349 497 8561.
Per l’Ambito Territoriale di Putignano hanno aderito: la rete delle volontarie del Centro Antiviolenza Andromeda e del progetto Gramigna_L'orto delle donne, ASD Gym Rebels Castellana Grotte, Passione Danza, ASD Passìto Bailante, ASD Resi Dance "La Danza che c'è in Te", Star Dance, Scuola di danza "In Punta di Piedi".

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Error: No articles to display

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

GdF Bari: constatate violazioni agli obblighi in materia di ricevute fiscali e sequestrati numerosi capi…

05-03-2023

PUTIGNANO - In concomitanza con i festeggiamenti del Carnevale di Putignano, che ha visto la partecipazione di circa 25 mila persone...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...