Informazione pubblicitaria

 

 

Giornata Internazionale Contro le Droghe: dove regna il buio, va aumentata la luce

06 26 Coladonato giornata contro drogheNOCI – In occasione della Giornata Internazionale contro le Droghe, vogliamo rendere partecipi i nostri lettori dell’esperienza diretta di Tonio Coladonato che ha voluto, in qualità di giornalista, toccare con mano la realtà vissuta dai ragazzi di una comunità, che con l’aiuto del personale esperto, costituito da volontari e operatori, combattono contro i loro “mostri interiori” per cercare di uscire dal tunnel oscuro in cui sono sprofondati. Valentina Faccio, che da ben 12 anni si occupa di seguire con amore questi ragazzi, prima come volontaria e ora con la qualifica di operatrice, ha fatto da guida a Coladonato in questa realtà tra le cui mura si respira un’aria difficile, fatta di dolore e di sofferenza, ma che in un certo senso, profuma già di rinascita.

06 26 Giorata contro le droghePuntare il dito contro chi sprofonda nelle “sabbie mobili” della droga è fin troppo facile. Lo si fa spesso senza conoscere (e senza neanche preoccuparsi di volerlo fare) quali storie e vicissitudini soggettive abbiano portato ciascuno a inseguire una “falsa luce” che avrebbe però portato all’ingresso in un buio difficile da sconfiggere. Inizialmente, questi giovani sono portati istintivamente a “odiare” gli uomini e le donne in divisa che li prelevano dal loro “mondo a sé”, così come i volontari e gli operatori che li accolgono all’interno delle comunità. Luoghi che, inizialmente, possono apparire come delle oscure prigioni, ma con passare del tempo, gli stessi ragazzi arrivano a percepire come trampolini di lancio verso nuovi voli, in un cielo senza più ombre. In questi luoghi che per tanti hanno rappresentato e stanno continuando a rappresentare la salvezza, il personale si dedica ai ragazzi con quell’amore che significa decentrarsi totalmente, che è mosso da uno spirito di carità completo e genuino.
Il buio non va combattuto, in sua presenza, va solo aumentata la luce e l’amore, di luce ne emana sempre tanta.
Confida Coladonato: “Vorrei ripetere questa esperienza in un teatro avendo di fronte tutti questi “attori” sopra indicati e far capire cosa provo e cosa si può fare per portare su una strada sicura senza ripensamenti”.
Valentina Faccio, conclude invece: “Vorrei dire a tutti i ragazzi/e che si sentono “toccati” da questo grave problema che i nostri difetti e le fragilità non sono delle limitazioni, ma spesso sono proprio quelle ci rendono unici e speciali agli occhi di qualcun altro, quindi di non esitare nel chiedere aiuto e tornare alla vita!”. E vorremmo anche noi augurarci sentitamente che chi si stia accorgendo di non poter più “vagare a tentoni” nel buio, possa operare consapevolmente la scelta di rivolgersi alle comunità di recupero, per uscirne finalmente liberi e pronti a risplendere, ad emanare nuovamente luce, con l’aiuto concreto e con l’amore del personale qualificato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...