Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Giornata Internazionale Contro le Droghe: dove regna il buio, va aumentata la luce

06 26 Coladonato giornata contro drogheNOCI – In occasione della Giornata Internazionale contro le Droghe, vogliamo rendere partecipi i nostri lettori dell’esperienza diretta di Tonio Coladonato che ha voluto, in qualità di giornalista, toccare con mano la realtà vissuta dai ragazzi di una comunità, che con l’aiuto del personale esperto, costituito da volontari e operatori, combattono contro i loro “mostri interiori” per cercare di uscire dal tunnel oscuro in cui sono sprofondati. Valentina Faccio, che da ben 12 anni si occupa di seguire con amore questi ragazzi, prima come volontaria e ora con la qualifica di operatrice, ha fatto da guida a Coladonato in questa realtà tra le cui mura si respira un’aria difficile, fatta di dolore e di sofferenza, ma che in un certo senso, profuma già di rinascita.

06 26 Giorata contro le droghePuntare il dito contro chi sprofonda nelle “sabbie mobili” della droga è fin troppo facile. Lo si fa spesso senza conoscere (e senza neanche preoccuparsi di volerlo fare) quali storie e vicissitudini soggettive abbiano portato ciascuno a inseguire una “falsa luce” che avrebbe però portato all’ingresso in un buio difficile da sconfiggere. Inizialmente, questi giovani sono portati istintivamente a “odiare” gli uomini e le donne in divisa che li prelevano dal loro “mondo a sé”, così come i volontari e gli operatori che li accolgono all’interno delle comunità. Luoghi che, inizialmente, possono apparire come delle oscure prigioni, ma con passare del tempo, gli stessi ragazzi arrivano a percepire come trampolini di lancio verso nuovi voli, in un cielo senza più ombre. In questi luoghi che per tanti hanno rappresentato e stanno continuando a rappresentare la salvezza, il personale si dedica ai ragazzi con quell’amore che significa decentrarsi totalmente, che è mosso da uno spirito di carità completo e genuino.
Il buio non va combattuto, in sua presenza, va solo aumentata la luce e l’amore, di luce ne emana sempre tanta.
Confida Coladonato: “Vorrei ripetere questa esperienza in un teatro avendo di fronte tutti questi “attori” sopra indicati e far capire cosa provo e cosa si può fare per portare su una strada sicura senza ripensamenti”.
Valentina Faccio, conclude invece: “Vorrei dire a tutti i ragazzi/e che si sentono “toccati” da questo grave problema che i nostri difetti e le fragilità non sono delle limitazioni, ma spesso sono proprio quelle ci rendono unici e speciali agli occhi di qualcun altro, quindi di non esitare nel chiedere aiuto e tornare alla vita!”. E vorremmo anche noi augurarci sentitamente che chi si stia accorgendo di non poter più “vagare a tentoni” nel buio, possa operare consapevolmente la scelta di rivolgersi alle comunità di recupero, per uscirne finalmente liberi e pronti a risplendere, ad emanare nuovamente luce, con l’aiuto concreto e con l’amore del personale qualificato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...