Informazione pubblicitaria

 

 

Fuoriclasse in movimento: così i ragazzi hanno celebrato la giornata della gentilezza

06 09 Fuoriclasse in movimentoNOCI – Quella dello scorso 8 giugno è stata una mattinata all’insegna del divertimento costruttivo all’aria aperta, in Piazza Garibaldi per i ragazzi degli Istituti Comprensivi Pascoli-Cappuccini e Gallo-Positano. Fuoriclasse in movimento è una bella iniziativa promossa da Save The Children a cui i ragazzi di 7 classi della Cappuccini e le loro insegnanti hanno aderito ben volentieri. Tutto è stato organizzato nei minimi dettagli e sono stati invitati  sia i compagni delle altre classi affernti al loro stesso Istituto che i ragazzi della Positano alla giornata di giochi e di festa, tramite il "gesto gentile" di una lettera. Perché vi parliamo di “gesto gentile?” Perché quello della gentilezza è stato appunto il tema dominante della mattinata.

06 09 FuoriclasseSi può imparare anche divertendosi? Fuori dai banchi e dalle mura scolastiche? La risposta è sì: si impara soprattutto divertendosi.
E a partire dalla 8:30 di questa mattinata al confine con l’inizio delle vacanze estive, i ragazzi ne hanno dato ampia dimostrazione, Musica e giochi tutti connessi al tema della gentilezza, come la ruota della felicità, la caccia al tesoro gentile e via discorrendo. Il tutto curato tutto nei minimi dettagli dagli stessi ragazzi: dai giochi, tutti cronometrati, agli striscioni. E ci ha particolarmente sorpresi anche un plastico in scala di quella che hanno immaginato come la loro aula relax, con tanto di tappetini, postazione per il gel igienizzante perfino grande smart-TV con Netflix
E nel corso di questo “Gentil Party”, c’è stato modo di scambiarsi un simpatico, colorato, semplice ma prezioso dono: un aeroplanino in carta con delle scritte gentili, per ringraziare i compagni di aver giocato assieme. Dei fuoriclasse nel vero senso della parola, campioni di gentilezza e di valori, gli stessi valori che si trasmettono più in fretta divertendosi. Dopo la tristezza della reclusione forzata a causa della pandemia, è stato bellissimo assistere all'esplosione di tutta questa positiva energia che scalpitava per emergere nuovamente. Si sono divertiti i ragazzi, si sono divertite le insegnanti e sì, lo confessiamo, ci siamo divertiti un mondo anche noi di Noci24. Perché divertimento suscita divertimento, gentilezza suscita gentilezza. Quindi, ancora una volta, i piccoli hanno lanciato una sfida agli adulti: quella di provare a essere gentili sempre, con tutti: non costa niente ed è anche divertente. 

Cliccate sul link sottostante per una fotogallery dell'evento:

https://www.facebook.com/noci24/posts/pfbid02yC1LXr1ULt1F9tpiCuYm3jk1CwjEGskCGmwo5uvsNaq3w2eCFp58bWwJigX1ZkCPl

Per chi invece volesse qualche informazione in più sull'iniziativa "Fuoriclasse in movimento" ecco il tutto spiegato in dettaglio in questo video

https://fb.watch/dxvLu3-ySL/

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...