Informazione pubblicitaria

 

 

Maria Ss.ma della Croce: il calendario delle celebrazioni “domestiche” per il mese di maggio

04 23 MadonnaDellaCroceNOCI (Bari) - La pandemia in corso ha purtroppo costretto a modificare anche il programma per i festeggiamenti in onore di Maria Ss.ma della Croce. La festa del 3 maggio, particolarmente attesa e sentita dai nocesi, quest’anno si svolgerà per la prima volta in maniera totalmente diversa: l’effige di Maria non sfilerà in processione accompagnata dalle note della Banda Cittadina, niente tradizionale festa campestre, niente bancarelle né giri sulle giostre e niente spettacolo pirotecnico.

Quest’anno sarà una festa celebrata esclusivamente all’insegna della preghiera e della meditazione, Un programma che si addice certamente di più a Maria, non a caso invocata come “Donna dell’attesa”. Le Sante Messe e il rosario avverranno in diretta facebook e i fedeli potranno unirsi dalla preghiera ciascuno dal proprio “altare domestico”. Non mancheranno, per l’intero mese di maggio, anche quotidiani spunti di riflessione e intenzioni di preghiera, pubblicate sulle pagine facebook della Chiesa Madre e del Comitato Feste Patronali. Una simpatica e colorata iniziativa coinvolgerà anche i bambini, invitati da Don Stefano Mazzarisi a immaginare di essere nel 1483, quando fu ritrovata in una grotta l’effige della Maria Ss.ma della croce e ad esprimere le loro emozioni attraverso il disegno.

04 23 MadonnaDellaCroceDichiara Don Mazzarisi: “Vivremo una inedita festa della Madonna della Croce e sarà importante esserci! Un segno forte sarà l’esposizione del quadro della Madonna della Croce in Chiesa Madre. Ogni giorno del mese di maggio - attraverso Facebook - proporremo una preghiera da recitare in famiglia. Per la Messa quotidiana - in attesa di tempi migliori - continueremo ad essere aiutati da Papa Francesco (Rai 1 - ore 7:00). La Domenica trasmetteremo, in diretta facebook, la Santa Messa dalla Chiesa Madre. Importanti e nutrienti - guidati da uomini di spessore - saranno #isabatidimaggio! Invito tutti a valorizzare particolarmente i giorni 2 e 3 maggio... anche dai balconi! Canale74, poi, che ringraziamo, trasmetterà, in diretta, la Messa presieduta dal Vescovo (3 maggio - ore 19:00 - canale 64). Raggiungeremo così anche tutti gli anziani. Avremo a cuore di comunicare eventuali novità e aggiornamenti!”

Saranno attivamente coinvolti anche i più piccoli, invitati a trasportarsi con il potere della fantasia in quel lontano 1483, quando i coniugi Pasquale Giannotto e Francesca De Nigris, entrambi di nobile casato, accedendo in una grotta di loro proprietà trovarono un’immagine della Madonna. Le loro emozioni si tradurranno in colorati disegni da inviare sulla pagina della parrocchia entro il 28 aprile, saranno raccolti in un video che sarà pubblicato il 3 maggio, e che rappresenterà una virtuale carezza a Maria. Pubblichiamo di seguito il dettagliato calendario di appuntamenti virtuali che scandiranno l’intero mese di maggio.

VENERDI’ 1 MAGGIO
Ore 12:00: Apertura del Mese Mariano
Ore 18:30: Santo Rosario
Ore 19:00: Santa Messa

SABATO 2 MAGGIO
Ore 20:00: per #isabatidimaggio si terrà la video-meditazione “Ecco tua Madre”, a cura di P. Ermes Ronchi.
Ore 20:30: preghiera in famiglia e ceri accesi sui balconi.

DOMENICA 3 MAGGIO- IV di Pasqua
Ore 11:30: Santo Rosario
Ore 12:00 Un’Ave o Maria sui balconi assieme ai vicini
Ore 19:00: Santa Messa zonale presieduta dal nostro Vescovo, Giuseppe Favale, trasmessa in diretta su Canale7 (al canale 74 del digitale terrestre)

LUNEDI’ 4 MAGGIO
Ore 18:30 Santo Rosario
Ore 19:00 Santa Messa

VENERDI’ 8 MAGGIO
Ore 11:30 Santo Rosario
Ore 12: Supplica alla Madonna di Pompei

SABATO 9 MAGGIO
Ore 20:00 Video-Catechesi musicale “Maria in-canta”, in compagnia di Don Giosy Cento

DOMENICA 10 MAGGIO V di Pasqua
Ore 18:30 Santo Rosario
Ore 19:00 Santa Messa

SABATO 16 MAGGIO
Ore 20:00: “Figlia del tuo Figlio”- Contemplare Maria con Dante. Video-conferenza con Don Nicola Chiarulli.

DOMENICA 17 MAGGIO (VI di Pasqua)
Ore 18:30 Santo Rosario
Ore 19:00 Santa Messa

SABATO 23 MAGGIO
Ore 20:00 “Catena che ci rannodi a Dio”- Video-Santo Rosario animato dai giovani.

DOMENICA 24 MAGGIO ASCENSIONE
Ore 18:30 Santo Rosario
Ore 19:00 Santa Messa.

SABATO 30 MAGGIO
Ore 20:00 “Maria è l’influencer di Dio”- video-incontro con Don Tony Drazza

DOMENICA 31 MAGGIO- PENTECOSTE
Chiusura del Mese Mariano
Ore 18:30 Santo Rosario
Ore 19:00 Santa Messa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...