Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Ricominciano le Sante Messe dal 18 maggio: le disposizioni del Vescovo e della Chiesa Madre

NOCI (Bari) - Tramite una Nota indirizzata a tutti i fedeli lo scorso 12 maggio, il Vescovo della diocesi di Conversano-Monopoli Giuseppe Favale ha illustrato le disposizioni per la graduale ripresa delle celebrazioni liturgiche con il popolo, che inizieranno dal prossimo 18 maggio come previsto dal protocollo d'intesa tra la CEI, il Presidente del consiglio dei Ministri e il Ministero dell'Interno. Alla luce di questa Nota, ciascuna parrocchia organizzerà le proprie celebrazioni eucaristiche: in questo articolo si riportano le indicazioni della Chiesa Madre Maria SS. della Natività.

Muovendo dall'impossibilità della programmazione a medio e a lungo termine sottolineata nella nota del Vescovo Favale, sarà consentita per il momento la celebrazione delle messe solo nelle Chiese Parrocchiali: pertanto, nel nostro comune, nella Chiesa di Maria SS. della Natività, nella Chiesa di San Domenico e nella Chiesa del SS. Nome di Gesù.

Ognuna di queste parrocchie è tenuta ad individuare il numero massimo di persone che possono accedere in chiesa per ogni singola celebrazione: nel caso della Chiesa Madre, vi saranno 60 posti indicati con un segnaposto e a opportuna distanza di sicurezza tra loro.

Ogni parroco, inoltre, troverà il modo più congeniale per determinare i criteri di accesso alle celebrazioni. Se il numero massimo di posti dovesse essere troppo limitato, il Vescovo Giuseppe Favale ha autorizzato la binazione in giorno feriale e la trinazione in giorno festivo. Per la Chiesa Maria SS. della Natività è stato ideato il sistema degli Arilli. Per evitare il problema della mancanza di posti, per non provocare disagi impedendo ai fedeli recatisi in Chiesa di partecipare alla celebrazione eucaristica, per evitare assembramenti e per aggiungere eventuali messe o far sì che non si celebrino messe con pochissimi partecipanti e, inoltre, per regolare l'accesso a trigesimi, funerali, anniversari di morte, matrimoni e battesimi, ciscun fedele potrà ritirare gratuitamente il proprio arillo dalla Chiesa Madre. Sugli Arilli saranno riportati data e orario della Santa Messa e sarà necessario presentarli al servizio d'ordine per accedere alla celebrazione eucaristica. Gli arilli si potranno ritirare già da domani (15 maggio) dal lunedì al sabato, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle 17:30. Potranno essere ritirati anche da terzi. 

Per la distribuzione dell'Eucarestia si tornerà alla forma originale della processione verso il ministro (con una distanza interpersonale di 1 metro) e la comunione sarà data esclusivamente sulla mano, utilizzando i guanti. Fra una celebrazione e l'altra sarà igienizzata la Chiesa e sarà fatta cambiare aria all'aula liturgica. Per quanto riguarda il Sacramento della Riconciliazione, questo sarà svolto regolarmente in orari ben definiti e apposti con un manifesto all'ingresso delle Chiese, garantendo durante la confessione le opportune precauzioni sanitarie per il confessore e per il penitente. 

La celebrazione dei battesimi avverrà fuori dalla Messa e possibilmente in forma singola, mentre non saranno consentiti Matrimoni all'aperto o al di fuori delle chiese parrocchiali. Sono sospese, inoltre, fino a nuova disposizione tutte le forme esterne di feste religiose: patronali, parrocchiali e devozioni di massa. 

Per la Chiesa Maria SS. della Natività, gli orari delle Sante Messe saranno i seguenti:
- nei giorni festivi: ore 7:30 - 9:30 - 11:30 e 19:00
- nei giorni feriali: ore 7:00 e 18:00 (mese di maggio 2020)
                             ore 7:30 e 18:00 (mese di giugno 2020)
                             ore 7:30 e 18:30 (da luglio 2020)
Trigesimi e primi anniversari di morte - esclusivamente in questo periodo di emergenza - saranno celebrati fuori da suddetti orari. 

E' inoltre opportuno ribadire che:
- è vietato l'ingresso a chi presenta sintomi influenzali/respiratori, a chi ha la temperatura corporea superiore a 37,5°C e a chi è stato in contatto con persone risultate positive a Sars-coV-2 nei giorni precedenti;
- si accede in Chiesa solo se muniti di mascherina personale;
- è necessario curare l'igiene delle mani;
- è obbligatorio mantenere la distanza interpersonale di almeno 1,5 metri durante l'accesso e l'uscita dalla Chiesa e la distanza di almeno 1 metro durante la celebrazione; 
- i partecipanti, accolti in chiesa 5 minuti prima di ogni celebrazione, dovranno accomodarsi esclusivamente nei posti contrassegnati e indicati loro dal servizio d'ordine;
- bisognerà comunicare telefonicamente l'eventuale non partecipazione alla Santa Messa nel caso si sia ritirato l'arillo per tale celebrazione (0804977441 - Chiesa Madre - Noci).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...