Informazione pubblicitaria

 

 

Ricominciano le Sante Messe dal 18 maggio: le disposizioni del Vescovo e della Chiesa Madre

NOCI (Bari) - Tramite una Nota indirizzata a tutti i fedeli lo scorso 12 maggio, il Vescovo della diocesi di Conversano-Monopoli Giuseppe Favale ha illustrato le disposizioni per la graduale ripresa delle celebrazioni liturgiche con il popolo, che inizieranno dal prossimo 18 maggio come previsto dal protocollo d'intesa tra la CEI, il Presidente del consiglio dei Ministri e il Ministero dell'Interno. Alla luce di questa Nota, ciascuna parrocchia organizzerà le proprie celebrazioni eucaristiche: in questo articolo si riportano le indicazioni della Chiesa Madre Maria SS. della Natività.

Muovendo dall'impossibilità della programmazione a medio e a lungo termine sottolineata nella nota del Vescovo Favale, sarà consentita per il momento la celebrazione delle messe solo nelle Chiese Parrocchiali: pertanto, nel nostro comune, nella Chiesa di Maria SS. della Natività, nella Chiesa di San Domenico e nella Chiesa del SS. Nome di Gesù.

Ognuna di queste parrocchie è tenuta ad individuare il numero massimo di persone che possono accedere in chiesa per ogni singola celebrazione: nel caso della Chiesa Madre, vi saranno 60 posti indicati con un segnaposto e a opportuna distanza di sicurezza tra loro.

Ogni parroco, inoltre, troverà il modo più congeniale per determinare i criteri di accesso alle celebrazioni. Se il numero massimo di posti dovesse essere troppo limitato, il Vescovo Giuseppe Favale ha autorizzato la binazione in giorno feriale e la trinazione in giorno festivo. Per la Chiesa Maria SS. della Natività è stato ideato il sistema degli Arilli. Per evitare il problema della mancanza di posti, per non provocare disagi impedendo ai fedeli recatisi in Chiesa di partecipare alla celebrazione eucaristica, per evitare assembramenti e per aggiungere eventuali messe o far sì che non si celebrino messe con pochissimi partecipanti e, inoltre, per regolare l'accesso a trigesimi, funerali, anniversari di morte, matrimoni e battesimi, ciscun fedele potrà ritirare gratuitamente il proprio arillo dalla Chiesa Madre. Sugli Arilli saranno riportati data e orario della Santa Messa e sarà necessario presentarli al servizio d'ordine per accedere alla celebrazione eucaristica. Gli arilli si potranno ritirare già da domani (15 maggio) dal lunedì al sabato, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle 17:30. Potranno essere ritirati anche da terzi. 

Per la distribuzione dell'Eucarestia si tornerà alla forma originale della processione verso il ministro (con una distanza interpersonale di 1 metro) e la comunione sarà data esclusivamente sulla mano, utilizzando i guanti. Fra una celebrazione e l'altra sarà igienizzata la Chiesa e sarà fatta cambiare aria all'aula liturgica. Per quanto riguarda il Sacramento della Riconciliazione, questo sarà svolto regolarmente in orari ben definiti e apposti con un manifesto all'ingresso delle Chiese, garantendo durante la confessione le opportune precauzioni sanitarie per il confessore e per il penitente. 

La celebrazione dei battesimi avverrà fuori dalla Messa e possibilmente in forma singola, mentre non saranno consentiti Matrimoni all'aperto o al di fuori delle chiese parrocchiali. Sono sospese, inoltre, fino a nuova disposizione tutte le forme esterne di feste religiose: patronali, parrocchiali e devozioni di massa. 

Per la Chiesa Maria SS. della Natività, gli orari delle Sante Messe saranno i seguenti:
- nei giorni festivi: ore 7:30 - 9:30 - 11:30 e 19:00
- nei giorni feriali: ore 7:00 e 18:00 (mese di maggio 2020)
                             ore 7:30 e 18:00 (mese di giugno 2020)
                             ore 7:30 e 18:30 (da luglio 2020)
Trigesimi e primi anniversari di morte - esclusivamente in questo periodo di emergenza - saranno celebrati fuori da suddetti orari. 

E' inoltre opportuno ribadire che:
- è vietato l'ingresso a chi presenta sintomi influenzali/respiratori, a chi ha la temperatura corporea superiore a 37,5°C e a chi è stato in contatto con persone risultate positive a Sars-coV-2 nei giorni precedenti;
- si accede in Chiesa solo se muniti di mascherina personale;
- è necessario curare l'igiene delle mani;
- è obbligatorio mantenere la distanza interpersonale di almeno 1,5 metri durante l'accesso e l'uscita dalla Chiesa e la distanza di almeno 1 metro durante la celebrazione; 
- i partecipanti, accolti in chiesa 5 minuti prima di ogni celebrazione, dovranno accomodarsi esclusivamente nei posti contrassegnati e indicati loro dal servizio d'ordine;
- bisognerà comunicare telefonicamente l'eventuale non partecipazione alla Santa Messa nel caso si sia ritirato l'arillo per tale celebrazione (0804977441 - Chiesa Madre - Noci).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...