Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

La Chiesa di Noci in festa per la Consacrazione verginale di Liana Zambonin

06 12LianazamboninNoci - Lo scorso 10 giugno la Chiesa Madre ha ospitato una solenne celebrazione presieduta da Mons. Giuseppe Favale durante la quale Liana Zambonin ha ricevuto la Consacrazione verginale. Con il Rito di Consacrazione Liana, di origine veneta e nocese di adozione, è divenuta membro dell’Ordo virginum, dando così inizio a questa particolare esperienza del tutto inedita nella Diocesi di Conversano-Monopoli.


Quella dell’Ordo virginum è una realtà diffusa in tutto il mondo che affonda le proprie radici nelle prime comunità cristiane. Le donne che ne entrano a far parte attraverso il rito pubblico assumono l’impegno della «verginità, quale segno della Chiesa sposa, pronta per il suo Sposo», così come si legge nel documento della CEI relativo a tale Ordine. Liana, dunque si è unita alle oltre 5000 donne presenti in tutti i continenti, che vivono questa speciale vocazione all’interno della Chiesa. La totalità della loro dedizione al Vangelo si esprime anche nel servizio ai poveri, ai sofferenti e agli emarginati. Di tale attività la città di Noci è testimone e ne vive i frutti. Liana, infatti, è promotrice del progetto caritativo “Dimensione famiglia”, che, nelle due comunità presenti sul territorio comunale, si pone l’obiettivo di accogliere e accompagnare persone fragili.


06 12consacrazionelinazamboninAbbiamo incontrato Liana alla vigilia della sua Consacrazione verginale e le abbiamo posto alcune domande.


Come nasce questa scelta vocazionale di consacrazione all’Ordo virginum e di servizio ai fragili?
«La mia scelta viene da molto lontano. Sono nata a Rovigo in una famiglia piuttosto numerosa con sei figli. Grazie ad essa ho imparato il “senso della famiglia” che mi porto dentro. Mi sono ritrovata con questa capacità di creare famiglia ovunque vada. Ed è questa la vera essenza delle comunità che abbiamo a Noci. Nel tempo ho viaggiato molto e mi sono ritrovata in Puglia e qui ho cominciato ad accogliere persone in difficoltà. Prestando questo servizio mi sono resa conto che la mia vita è cambiata; mi piaceva far questo e ho continuato a farlo. La decisione di entrare nell’Ordo virginum è maturata nel tempo. Nel corso degli anni ho compreso che la mia vocazione avrebbe trovato il suo spazio ideale in questa speciale consacrazione. L’Ordo virginum mi permettere di vivere il Vangelo nella Chiesa secondo il mio carisma».
Cosa cambierà nella tua quotidianità dopo la Consacrazione?
«Non cambierà nulla. Semplicemente diventa ufficiale il mio legame sponsale con Cristo, che è qualcosa di essenziale nella mia vita e che ha reso la mia vita incredibilmente bella e feconda. Con la Consacrazione verrà a realizzarsi un’appartenenza ancora più profonda a questa Chiesa locale di cui mi sento già figlia. Proseguirà, inoltre, il mio impegno di preghiera. La Santa Messa quotidiana, la Liturgia delle ore, la Lectio Divina assieme a momenti più intensi, come gli esercizi spirituali e i ritiri, continueranno ad essere gli appuntamenti importantissimi che già ora scandiscono la mia vita di preghiera».
In cosa consiste il lavoro che tu ed altre persone svolgete nelle comunità presenti a Noci?
«L’esperienza comunitaria qui a Noci è cominciata dalla voglia di un gruppo di accogliere persone che vivevano momenti difficili. I momenti difficili hanno tanti volti; abbiamo infatti incontrato nel tempo tante e tante storie e situazioni diverse. Ancora oggi ascoltiamo in profondità questi fratelli e sorelle in difficoltà, cercando di capire chi sono e dove vogliono andare. Stiamo accanto a loro. E stare accanto alle persone significa questo: essere come un terreno che permetta agli altri di poter crescere. Dopo che sono cresciuti, loro sono in grado di andare da soli. La crescita non viene da noi ma è dentro l’altra persona. Nella nostra grande famiglia ci impegniamo a far questo».
Cosa vorresti dire ai nocesi?
«Grazie! Tutta la città e in modo particolare la mia comunità parrocchiale mi hanno veramente accolta e hanno permesso a me di crescere e di realizzare la mia chiamata profonda».

La redazione di Noci24.it, grata a Liana Zambonin per l’intervista rilasciata e per il servizio che svolge sul nostro territorio, esprime il proprio augurio per la sua Consacrazione verginale.

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...