Informazione pubblicitaria

 

 

Madonna della Croce 2022: finalmente la festa

04 29madonnadellacroceNoci - Dopo due anni di attese, ritornano le tradizionali feste patronali a Noci con le celebrazioni in onore di Santa Maria della Croce. I festeggiamenti mariani del 3 maggio segnano la sperata ripresa degli appuntamenti religiosi e civili che per due anni, a causa della pandemia, sono stati cancellati o modificati rispetto al loro consueto svolgimento.


Nel 2020 l’effige della Protettrice di Noci troneggiava in una Chiesa Madre quasi deserta, al termine dei primi mesi di emergenza. Lo scorso anno, invece, i festeggiamenti si sono limitati alle sole celebrazioni liturgiche all’interno della chiesa. Ora la festa ritorna nella sua interezza! Lo scorso marzo, alla vigilia delle celebrazioni pasquali, i Vescovi pugliesi hanno annunciato la possibilità di svolgere, «con serenità» e nel rispetto delle «regole vigenti», le «feste religiose».
04 29programmafestamadonnaAll’indomani della notizia accolta con molto entusiasmo, il Comitato feste patronali e la comunità della Chiesa Madre hanno riacceso la macchina dei preparativi per la festa della Madonna della Croce. Per «ridare vita» a questo «momento religioso e sociale così importante per la comunità» - come sottolineato dai Vescovi di Puglia – è stato predisposto un folto programma, che, oltre ai tradizionali appuntamenti, prevede anche alcune novità.
La prima di queste è rappresentata dal posticipo della processione che dal Santuario conduce la sacra effige nel centro cittadino. La pia pratica, che riporterà l’immagine della protettrice tra le strade di Noci, si svolgerà, infatti, al mattino di domenica 1° maggio, con partenza dal Santuario alle ore 9.00.
Ritorna il concorso Piccoli “madonnari” rivolto a tutti i bambini e ragazzi che vorranno, con creatività, cimentarsi nella riproduzione sull’asfalto dell’immagine della Madonna. L’esperienza, alla sua 2ª edizione, si svolgerà lunedì 2 maggio in Piazza Garibaldi, che, nella stessa serata, ospiterà il divertente concerto della Young Marching Band alle ore 20.30.
Le tradizionali processioni con il quadro di Santa Maria della Croce torneranno ad attraversare le strade e a passare tra le case dei nocesi la mattina di martedì 3 maggio e il pomeriggio di mercoledì 4. È proprio in questa data che Mons. Giuseppe Favale, Vescovo della diocesi di Conversano – Monopoli, presiederà la solenne celebrazione eucaristica in Chiesa Madre alle ore18.00.
Ad illuminare le vie e le piazze del centro, campeggeranno le luminarie della ditta Santoro di Alessano (Le). Attesa, anche, la ricomparsa della musica delle bende. La Grande Orchestra di Fiati “G. Puccini” – Città di Noci e la Banda Cittadina “S. Cecilia – G. Sgobba” si alterneranno nell’animare i giorni di festa. Sarà la ditta “Emotion Fireworks” di Gioia del Colle a curare lo spettacolo pirotecnico della sera del 3 maggio.
I colori, i suoni, le immagini e tutti gli elementi caratteristici della festa a cui Noci nostalgicamente aveva rinunciato per due lunghi anni di emergenza pandemica, finalmente riprendono vita. Non sono poche le difficoltà della ripartenza. Altrettanto grande, però, è lo sforzo encomiabile del Comitato, il quale chiede aiuto e confida nella generosità di tutti i nocesi. La comunità cittadina che dolorosamente nel corso della crisi sanitaria non aveva potuto far festa, ora potrà riviverla e potrà gioiosamente ritrovarsi attorno alla sua celeste Protettrice.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...