Informazione pubblicitaria

 

 

Noci in festa per la Madonna della Croce

04 29madonnadellacroceNOCI - Sono alle porte i festeggiamenti in onore della Madonna della Croce, protettrice della città di Noci. Il prossimo 3 maggio, come da tradizione, i nocesi potranno ritrovarsi attorno alla sacra effige e tra le strade rivestite a festa, grazie all’impegno della squadra che compone il “Comitato feste patronali” e di tanti cittadini che si prodigano per la buona riuscita dell’evento.


Ad inaugurare le celebrazioni sarà la processione del quadro della Madonna che muoverà dal Santuario alle ore 9.00 di lunedì 1° maggio. La sacra immagine della Vergine, accompagnata dalle note festose della banda cittadina “S. Cecilia - G. Sgobba”, sarà accolta presso la chiesa di Santa Chiara, ove al termine della processione verrà celebrata la messa di apertura del mese mariano. I festeggiamenti entreranno nel vivo nella serata di martedì 2 maggio con l’omaggio floreale al mosaico della Madonna che si trova in piazza Garibaldi. Subito dopo, alle ore 20.00, si darà inizio alla 3ª edizione del concorso “Piccoli madonnari”, in cui i bambini e ragazzi partecipanti sono chiamati a disegnare sull’asfalto, «con creatività, l’immagine della Madonna della Madonna della Croce, inserendo sé stessi accanto a lei e a Gesù». Contestualmente, sempre in piazza, avrà luogo il concerto della banda cittadina.
04 29madonnadellacroce23Culmine della festa sarà la giornata di mercoledì 3 maggio. Il nuovo arcivescovo di Brindisi-Ostuni, il nocese don Giovanni Intini, presiederà la solenne celebrazione eucaristica delle ore 10.00 presso la chiesa di Santa Chiara. Seguirà, alle ore 11.30, la processione dell’effige della Madonna lungo le vie del centro storico. Nella serata immancabili il gran concerto lirico-sinfonico della banda “CITTÀ DI NOCI “G. Chielli”, diretta dal M° M. Lapolla, e lo spettacolo pirotecnico, curato dalla “Emotion Fireworks” (Gioia del Colle), che illuminerà Noci a partire dalle ore 22.15.
La festa continua giovedì 4 maggio. La messa vespertina sarà celebrata da Mons. Giuseppe Favale, vescovo di Conversano-Monopoli, alle ore 18.00 presso piazza Plebiscito. Alle 19.30 l’appuntamento con la processione che attraverserà le vie principali della città, le quali saranno impreziosite per i giorni di festa dalle luminarie della ditta Santoro di Alessano (LE).
La Madonna della Croce resterà nel cuore della città sino al 31 maggio, giorno che chiuderà il sipario sulla festa mariana.
L’invito e l’augurio rivolto da don Stefano Mazzarisi, arciprete di Noci, è quello di imitare Maria nell’«affidarci a suo Figlio». Ella ci «ri-chiama» a far questo «anche oggi», in cui «spesso ci viene a mancare qualcosa…la gioia, la pace, l’amore…». «La “piena di grazia” si accorge di ogni vuoto, di quelli che non alleggeriscono. […] Ma ci sono delle mancanze benedette - conclude il parroco – che vi auguro non manchino mai. […] Che ci manchi il tempo, ma perché lo avremo speso per e con gli altri; che ci manchino i soldi, ma perché li avremo condivisi con i più poveri; che ci manchi il fiato, ma perché avremo corso ovunque per annunciare il Vangelo».

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...