Informazione pubblicitaria

 

 

La Darf presenta il nuovo romanzo di Claudia Venuti: "Ho trovato un cuore a terra ma non era mio"

03 12 HoTrovatoUnCuoreATerramaNonEraIlmioNOCI - Prosegue speditamente il calendario degli appuntamenti culturali della Darf, tutti rigorosamente online come purtroppo la pandemia ancora in atto impone. Ospite della diretta dello scorso 11 marzo è stata la giovane scrittrice Claudia Venuti, che ha condiviso con gli ascoltatori le tematiche del suo nuovo romanzo dal titolo veramente incisivo: “Ho trovato un cuore a terra ma non era il mio”. Con l’autrice ha dialogato il presidente della Darf, Mariano Casulli, e nel corso della diretta è intervenuto anche Claudio Castellana (in arte IAMCLAUDIOC), apprezzatissimo illustratore nocese che è autore della bellissima copertina.

03 12 HotrovatouncuoreaterramanonerailmioCampana di origine, ma residente a Rimini, Claudia Venuti è ormai al suo quarto romanzo, e si può a ben titolo considerala un’autrice con grandissimo seguito sia di lettori che sui social. Frutto della sua penna è la trilogia “Passi di Mia” (che allude appunto al percorso della protagonista) che si compone dei seguenti titolo: “Passi”; “Dove ti trovo” e “Ti voglio felice”. Un esordio letterario che non è stato certamente facile, partendo dall’auto pubblicazione fino ad arrivare al primo agognato contratto editoriale.
“La protagonista del nuovo romanzo non è stata un personaggio facilissimo da plasmare. Se in mia c’era tanto di me, Nina ho voluto distanziarla totalmente da quello che è il mio mondo interiore”- ammette l’autrice. E Nina è una donna un po’ fuori dagli schemi: innamorata della sua indipendenza, convinta di non dover mai avere bisogno di nessuno. Eccessivamente chiusa in se stessa, si tiene ben lontana dalle relazioni umane e tantomeno dalla ricerca dell’amore. La affiancano la figura della nonna e della sua migliore amica, Bea. Interrogata da Mariano Casulli sull’importanza di avere dei saldi punti di riferimento umani all’interno della propria esistenza, la Venuti ha risposto di ritenerlo indispensabile. Dagli stessi ascoltatori e lettori è partita la domanda inerente al significato del titolo, che ha evidentemente molto colpito.

“In realtà non è che abbia proprio un significato ben preciso. E’ un titolo nato casualmente. Un giorno, in stazione, ho trovato un cuoricino per terra e ho postato su instagram la foto, con la didascalia “Ho trovato un cuore a terra ma non era il mio”. Fatto sta che da allora ho iniziato a vedere cuori ovunque, e mi sono detta che molto probabilmente quella frase mi avrebbe portato in un certo senso fortuna”- ha spiegato l’autrice. Claudio Castellana, invece ha fornito qualche curiosità in più in merito alla copertina, nata ancor prima del titolo e del libro stesso, per quanto assurdo possa sembrare.  Un cuore dal colore rosso vivo situato sotto una campana, che precipita. Lo sovrasta una mano che a primo acchito, non si capisce se l’abbia fatto precipitare o invece voglia disperatamente afferrarlo. Il lettore potrà scoprirlo solo leggendo.

“Il problema più grande lo abbiamo riscontrato esclusivamente sul colore rosso: Claudia me ne ha fatto provare tutte le tonalità esistenti”- ha scherzato Claudio Castellana.
Approfittando della presenza di una scrittrice e di un illustratore che vantano un così alto numero di followers, era quasi d’obbligo parlare di social. Per entrambi sono un veicolo importantissimo per far arrivare idee, emozioni, stati d’animo, rendere partecipi dei propri progetti. Ma il rapporto coi followers va in qualche modo sempre coltivato, perché si aspettano sempre una risposta, o anche una semplice reaction con un cuore o altra emoticon.
“Fa sorridere che si sorprendano di ricevere una risposta, neanche fossi David Beckham! Per me è una cosa naturale rispondere sempre”- ha dichiarato Castellana.
La  Venuti, invece, ha ribadito chiaramente: “Io sono una che se non ha niente da dire magari non pubblica per giorni sui social. Non mi sono mai sentita obbligata. Con i miei followers c’è sempre stato un rapporto confidenziale, come se conoscessi da tempo le persone che poi effettivamente ho avuto modo di incontrare anche in spiaggia per una dedica sulla propria copia”.
“Chi dovrebbe leggere in buona sostanza il tuo libro, e perché?”- le ha chiesto in conclusione Mariano Casulli
“Chi vuole compiere quel viaggio interiore che magari non ha mai avuto la possibilità di effettuare, un po’ per paura e un po’ per altre traversie. E soprattutto chi vuole scoprire (no, non riscoprire, ma proprio svelare per la prima volta) dei lati di sé rimasti magari ignoti!”- ha replicato l’autrice.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

Provincia di Bari - Associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi…

28-06-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dello Squadrone CC Eliportato Cacciatori Puglia e del Nucleo...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...