Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Presentato il volume “L’orgoglio di essere bibliotecari: saggi in ricordo di Maria A. Abenante”

03 25 OrgoglioDiEssereBibliotecariNOCI - Si è svolta lo scorso 24 febbraio la presentazione di un ricco e curatissimo volume intitolato “L’orgoglio di essere bibliotecari: saggi in ricordo di Maria A. Abenante”. Come facilmente si può evincere dal titolo, le pagine sono dedicate al ricordo dell’indimenticata e indimenticabile Maria Antonietta Abenante. Un rendiconto preciso ed esaustivo è stato fornito da Giuseppe Basile, vicepresidente di AIB Puglia nonché Direttore della Biblioteca Comunale Mons. Amatulli di Noci.

Nel corso dell’evento, svoltosi rigorosamente online, si sono susseguiti gli interventi di: Lucia Di Palo (presidente AIB Puglia); Loredana Capone (Presidente del Consiglio Regionale di Puglia); Corrado Petrocelli (ex rettore dell’Università di Bari, in veste di moderatore); Anna Vita Perrone (dirigente della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia); Vittorio Ponzani, (curatore del volume) Franco Neri (già Direttore della Biblioteca Lazzerini di Prato); Sara Chiessi, bibliotecaria presso la Biblioteca San Giorgio in Piano). Gli interventi finali sono stati riservati ’Associazione e Biblioteca “Annalisa Durante” di Napoli, nelle persone del presidente Giuseppe Perna e della bibliotecaria Nunzia Pastorini. Oltre al vivo ricordo di M. Antonietta Abenante e del suo attivo impegno profuso con vivo entusiasmo. Chi ha avuto il piacere e l’onore di conoscerla la descrive come persona mite ma rigorosa al tempo stesso, accogliente, inclusiva e incline soprattutto all’ascolto e al dialogo, con grande capacità empatica.
Viene pertanto delineata la figura di un bibliotecario “militante”, che deve avvertire la biblioteca come una sua creatura da far crescere con impegno e con amore quasi genitoriale. E come Maria Antonietta, bisogna dire sì all’ inclusività, purchè non si tratti però di un’inclusività acritica. La risposta alle richieste degli utenti deve essere elastica e aperta, ma è naturale che ci si trovi talvolta nella condizione di non poter includere tutto. In questo caso però, va da sé che il diniego debba essere sempre esaustivamente argomentato. Un buon bibliotecario deve essere flessibile e gentile sempre, uscendo dalla classica comfort zone che è appunto comoda ma improduttiva. La biblioteca, però non deve limitarsi ad attendere stancamente frequentatori , ma proiettarsi all’esterno, camminando incontro alla comunità con una serie di progetti. E’ quello che ha fatto l’Associazione e Biblioteca “Annalisa Durante” di Napoli, in cui rappresentanza erano collegati in diretta il direttore Giuseppe Perna e la bibliotecaria Nunzia Pastorini. Il progetto “Zona NTL”, ad esempio, destinato ad attivare a Forcella un circuito virtuoso, culturale ed economico su “Napoli”, “Turismo” e “Legalità”, rappresenta uno dei principali ambiti di intervento in cui opera l’Associazione. Inoltre, la Biblioteca “Annalisa Durante” è parte attiva del Patto locale per la lettura denominato “Reading Forcella”: un vero e proprio modello di integrazione di comunità di pratiche. Decisamente non poteva esserci modo migliore per onorare la memoria di Annalisa uccisa da un proiettile vagante per mano della criminalità organizzata.
A beneficio dei nostri lettori, alleghiamo qui di seguito i link al resoconto completo di Giuseppe Basile e al video della diretta

 videodiretta

resocontoBasile

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...