Informazione pubblicitaria

 

 

A “Spillover” il professor Michele Ainis presenta il suo romanzo “Disordini”

03 29 SpilloverAinisNOCI - Proseguono gli appuntamenti virtuali con “Spillover”, la rassegna letteraria  organizzata dalle associazioni “Vivere d’arte eventi” e “Pugliè”. Ospite della diretta dello scorso 28 marzo è stato Michele Ainis, rinomato giurista e scrittore, che dialogando con Gabriele Zanini e con l’operatrice culturale Monica Bruno, ha presentato il suo ultimo romanzo intitolato “Disordini”. Una storia surreale che nel suo trascenderla, proprio con la realtà si interseca, facendo emergere gli aspetti psicologici e sociologici che la caratterizzano.

Immaginate di svegliarvi un bel mattino e di trovarvi con una faccia completamente diversa, di non riconoscervi nel guardarvi allo specchio. Quale sarebbe la vostra reazione? E come reagirebbero, a loro volta, le persone attorno a voi? E’ proprio ciò che succede a Oscar, il protagonista del romanzo del Prof. Ainis, che non ha voluto svelare molto riguardo alla trama per non privare i potenziali lettori del piacere della lettura. “Disordini”, edito da “La Nave di Teseo edizioni”, potrebbe a buon diritto essere definito un romanzo introspettivo e di cambiamento, in cui si compie quasi un percorso di “formazione all’inverso”. Appare evidente che l’avvenimento psicologicamente traumatico che vede protagonista Oscar, non potrebbe mai verificarsi nella realtà, così come tutti siamo certi di non svegliarci un bel mattino trasformati in scarafaggi come nel romanzo di Kafka. Nonostante tutto, però un mondo così palesemente irreale, diviene quasi una sorta di “specchio rovesciato della realtà”. Ma oltre che con la celeberrima opera kafkiana, nel romanzo sono coglibili anche dei riferimenti a Pirandello alla frammentazione dell’io che comporta l’indossare una maschera. Quel che è certo, è che nell’avventura-disavventura di Oscar, e soprattutto nel suo viaggio interiore, ognuno potrà ritrovare un po’ di sé. La reazione più o meno istintiva del protagonista è quella di fuggire, ma da chi e da cosa è il lettore a deciderlo, dando un interpretazione totalmente soggettiva.
C’è una frase molto forte di Michele Ainis: “Bisogna perdersi per potersi ritrovare”. In rapporto alle vicende strettamente attuali, la “perdizione” è la pandemia in atto, e il quesito riguarda la capacità dell’uomo di ritrovarsi. Ci ritroveremo, quindi quando il covid sarà solo un lontano ricordo? Ainis ha confessato apertamente di non essere poi tanto ottimista: “Sembra che l’unica cosa che ci importi sia di ritornare il prima possibile alla normalità, ma non ci fermiamo a riflettere su dove e in cosa abbiamo sbagliato e stiamo continuando a sbagliare come società. Certo è che se continueremo a commettere le stesse nefandezze di prima, questa collettiva lezione non sarà servita ad alcunchè"
Ricordiamo ai nostri lettori che le dirette di “Spillover” ripartiranno dopo le Festività Pasquali. L’11 aprile l’ospite sarà la nota giornalista Antonella Boralevi con il suo romanzo “Tutto il sole che c’è”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...