Informazione pubblicitaria

 

 

Il maggio dei libri: Elvio Ceci presenta il suo “Cantare del deserto”

05 30 Maggio dei libri CeciNOCI – Nell’ambito della tre giorni de “Il maggio dei libri”, domenica scorsa, alle ore 11:00 è stato presentato a Noci, presso la Biblioteca Comunale “Mons. Amatulli” il libro di Elvio Ceci, "Cantare del deserto", edito da Pietre Vive Editore. Nel corso dell’incontro, fortemente voluto dall’Assessorato alla Cultura e organizzato in collaborazione con la libreria Fatti di Carta, l’autore ha dialogato con l’editore Antonio Lillo

Il racconto è strutturato in 20 liriche, con strofe di 5 versi ciascuna, a rima alternata. Del resto, da buon linguista meticoloso, Ceci ha voluto scegliere la forma chiusa, che richiede una selezione molto più accurata e ponderata delle parole da utilizzare. Poesia e narrativa si fondono per raccontare la triste ma coraggiosa storia di una donna che attraversa il deserto per fuggire dalla guerra che devasta il suo paese, ma nel migrare verso la salvezza, si scontra con un orrore altrettanto devastante: quello delle violenza fisica e psicologica. Tutto nasce da una intervista realizzata da Ceci a una donna che ebbe realmente un percorso frastagliato da tali difficoltà e brutture. Guerra, migrazione, violenza non solo fisica: tematiche sempre tristemente attuali per un libro che può davvero definirsi senza tempo. L’autore ha scelto una voce femminile per la narrazione, convinto della maggior sensibilità posseduta e spesso dimostrata dalle donne. Tra i lettori poi, ci sarà chi avvertirà maggiormente il suono della femminilità, e chi la percepirà semplicemente come una voce. Una voce che comunque ti entra dentro e non può non indurre a riflettere.

05 30 Elvio CeciMerita anche la bella copertina del libro, per la quale Pietre Vive ha fatto un' eccezione rispetto alla linea editoriale, che prevede che le copertine vengano illustrate da professionisti. In questo caso, invece, è stata scelta una foto emblematica: quella di una donna di spalle, che in realtà s’accinge a accogliere l’acqua, ma per effetto di un’illusione ottica, il lettore riceve un’impressione del tutto diversa. Questo fragile corpo smagrito, quasi scheletrico, sembra flutturare nell'aria, innalzarsi al di sopra di tutte le difficoltà affrontate e le violenze subite, come se non la toccassero più. Un Angelo violato che vuole imparare nuovamente a volare.
Le mani ai fianchi rappresentano quasi un gesto di sfida, un deciso: “Io sono e sarò sempre più forte!”. Un libro da leggere per poter guardare l’altra faccia della medaglia di problematiche su cui spesso non ci soffermiamo perché le reputiamo distanti da noi. Invece, dovremmo magari chiederci, come ha ricordato l’editore Antonio Lillo: “Chi c’è sui gommoni che arrivano? E se ci fosse qualcuno con dei veri e grandi talenti, come un genio della musica, della letteratura o della medicina, che possa trovare una cura per qualche malattia oggi incurabile? E noi, come società, li mettiamo ai margini, spesso li lasciamo morire solo perché provengono da un altro paese!”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...