Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Notarnicola e i gratificanti riconoscimenti al Westherbay Festival of Leeds

10 27NOTARNICOLAaleeds1NOCI (Bari) - Ha contribuito anche il nocese, violoncellista, Donatello Notarnicola, a trasportare un pó di pugliesità in trasferta oltre Manica. Grazie all'Ensemble Vocale e Strumentale Stradivarius di Gravina, coordinata dal Centro Musicale Orsini, che gli scorsi 12 e 13 ottobre è stata invitata a partecipare al "Westherbay Festival" di Leeds, riscuotendo numerosi consensi dal competente pubblico inglese.

La formazione sbarcata in terra inglese composta dal soprano Concetta Aquila, dai violinisti Grazia Lombardi, Gaya Cataldi, Daniele Lonero, Marco Nardiello, dal violoncellista Donatello Notarnicola, dall'oboista Camilla Bisengaliev e da Claudio Lamuraglia (impegnato sia come oboista che come direttore d'orchestra), si è esibita in una serie di concerti, molto apprezzati.

I musicisti gravinesi e non si sono esibiti in un "Italian Concert", tenutosi nella Chiesa di St. James, dove l'Ensemble si è integrata nell'organico della storica "Symphony Orchestra di Leeds" diretta dal famoso Direttore d'Orchestra M° Martin Binks. Si sono esibiti anche al Teatro "Seven Arts" in un programma caratterizzato dalle sonorità della musica antica ed etnica gravinese e della tradizione partenopea, per passare poi alle colonne sonore dei più famosi compositori italiani come Piovani e Morricone.

Ma i musicisti del Centro Musicale Orsini sono stati anche ambasciatori della gravinesità nel Regno Unito. Alla musica, infatti, si è voluto associare un momento di promozione del territorio e valorizzazione dei prodotti tipici locali per "rafforzare questo ponte culturale tra due regioni lontane europee, l'Alta Murgia e la Contea del Yorkshire". Tant'è che presso la cittadina di Cleckheaton, nel rinomato Ristorante "Tappinos", si è tenuto un momento conviviale di degustazione di prodotti tipici come la Pasta biologica, Il Pallone di Gravina e altri prodotti caseari con marchio Dop, l'olio biologico e la Verdeca e vini rossi di Gravina, dolci tipici a base di pasta di mandorle e il Panettone di Gravina, accompagnato da alcuni intermezzi musicali.

10 27NOTARNICOLAaleedsPer Notarnicola non si è trattato della prima collaborazione con M°Martin Binks: "Lo avevamo già ospitato alle scorse festività pasquali" commenta, "e continuare a collaborare con lui è stato quasi naturale. Capivo benissimo il suo gesto e tecnicamente parlando, interagire con la Sinfonica di Leeds è stato uno spasso. Quasi ci vedevano parte integrante della loro ensemble".

Alla nostra domanda "Come ti sembra abbia risposto la gente ascoltando il repertorio italiano?", risponde: "Benissimo. Ci sono brani italiani che gli inglesi conoscono e che ricercano allo stesso modo. Penso a "Torna a Surriento" o colonne sonore come La vita è bella, etc. Siamo stati accolti meravigliosamente e per quello che siamo:professionisti che offrono un servizio e per il quale bisogna riconoscere un corrispettivo economico. Se posso permettermi, vorrei sottolineare un aspetto che ho apprezzato nello Yorkshire, terra in cui l'arte è riconosciuta come un lavoro e dove non esistono concerti o mostre a titolo gratuito. È stato gratificante essere riconosciuti in questo, cosa che difficilmente accade dalle nostre parti".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...