Informazione pubblicitaria

 

 

Sospesi, in bilico: il nuovo singolo di Mariano Casulli tra presente e futuro

Il brano del cantautore pugliese disponibile nelle piattaforme digitali e in radio dal 6 dicembre

12 07 cover SospesiInBilicoNOCI - Disponibile dal 6 dicembre nelle piattaforme digitali e in radio Sospesi, in bilico, nuovo brano del cantautore pugliese Mariano Casulli. Il brano, prodotto da Molla, è espressione di un cantautorato classico, educato, che si interroga elegantemente sul futuro.

ASCOLTA IL BRANO

“Sospesi, in bilico è un brano che racconta il mood dei nostri tempi: una situazione di stasi, l’insicurezza del futuro che si alterna alla sospensione del presente. Chi l’ascolta viene proiettato in un sentimento di attesa, dove le figure retoriche narrano una fuga da una situazione problematica senza la possibilità di una alternativa: dunque, il benessere e malessere provocato dal sentirsi in bilico” – Mariano Casulli.

CREDITS - Testo e musica: Mariano Casulli - Produzione: Molla - Mix: Niki Intini - Master: Salvatore Addeso - Cover art: Nicole Depergola - Grafiche: Gianpiero D’Onghia.

12 07 Mariano Casulli

Mariano Casulli è un cantautore pugliese, della provincia di Bari. Suona la chitarra e la batteria. Si ispira ad artisti italiani ed internazionali come Tiromancino, Fabi, Cremonini, Dalla, De Gregori, Coldplay…ecc. Nel 2019 pubblica in maniera indipendente il suo primo singolo, “Ottobre”. Seguono “Scappi via” un brano accompagnato da videoclip musicale che parla di violenza di genere e “Silenzi a cui tornare”. Il 30 ottobre 2020 viene pubblicato il quarto e ultimo singolo, “Resilienza”: con questo brano Mariano viene individuato tra i 10 migliori singoli e video del 2020 pugliesi per la rivista “PugliaMusic”. Il 27 novembre 2020 esce il suo primo album di inediti, “Silenzi a cui tornare”, prodotto dalla Vinyl Sound di Noci e che vede la collaborazione di diversi musicisti: Alessandro Semeraro; Giacomo Monopoli; Pierfrancesco Trisolini; Giovanni Gentile e Adriano Laera. Il 6 Dicembre 2022, a distanza di quasi due anni dall’ultima pubblicazione, esce il suo singolo “Sospesi, in bilico” prodotto dal produttore barese MOLLA, missato da Niki Intini e masterizzato da Salvatore Addeo.

Così si racconta: “Ciao, sono Mariano Casulli. Vivo a Putignano ma sono di Noci, un paesino nella provincia di Bari. È il luogo dove ho iniziato e dove faccio musica. Dove ho preso lezioni di chitarra prima, batteria e canto poi. Con la musica ho fatto un patto d’amicizia vero: ad un certo punto ho pensato che era giunto il momento di restituirle tutte le emozioni che mi aveva donato fino a quel momento, e quindi ho iniziato a scrivere le mie prime canzoni. Il cantautorato è il mio ambiente, ma posso pensare di spaziare tra indie, pop e rock. Racconto quello che vivo o quello che vedo nella quotidianità, senza dimenticare temi sociali importanti e delicati allo stesso tempo. L’amore, poi, è come il sale: dà sapore alla minestra”.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...