Informazione pubblicitaria

 

 

“Bar qui si gode”: risate a crepapelle in piazza con Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli

08 21 Marmone SchiavarelliNOCI – Il ricco programma del cartellone eventi “Noci estate 2023” sta continuando ad animare le serate nocesi con eventi all’insegna della musica e dello spettacolo. Lo scorso 19 luglio, alle 21:00 una piazza Garibaldi gremita ha ospitato l’Anonima Gr di Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli con la loro commedia comica “Bar qui si gode”. Lo spettacolo, per la regia dello stesso Marmone, vede le magistrali interpretazioni di Tiziana Schiavarelli, Gianni Vezzoso, Nicola Traversa e Antonello D’Onofrio. FOTOGALLERY - VIDEO


08 21 Targa Marmone SchiavarelliDante Marmone e Tiziana Schiavarelli non hanno certo bisogno di presentazioni. Prossimi al traguardo dei 50 anni di carriera, hanno scritto la storia della comicità made in Puglia, tra teatro e tv. C’è chi ammette di essere letteralmente rotolato giù dal divano o dalla sedia ridendo a crepapelle con “Catene” e con le vicissitudini della famiglia Catacchio, e chi mente. Legati nella vita reale e totalmente sinergici sulle scene, Dante e Tiziana non sono solo “Catene”, ma molto altro. La commedia portata in scena in piazza Garibaldi costituisce appunto una prova della loro vulcanica capacità di partorire sempre nuove idee; di reinventarsi, accostando nuovi personaggi a quelli che hanno ormai fatto storia, e a cui il pubblico rimarrà sempre profondamente affezionato. E’ appunto il caso della simpatica nonnina di “Catene”. Non è facile interpretare più ruoli, anche con caratteristiche caratteriali profondamente differenti, in una stessa commedia. La bravura di una attore si evince anche dalla sua poliedircità. Esilarante e originale la trama di “Bar qui si gode”. Vitino, visibilmente claudicante, si è “lanciato” nel progetto di aprire un suo locale, un bar sprovvisto di scelta in quanto a bevande e soprattutto, perennemente sguarnito di clienti paganti. Povero Vitino: la gente in realtà entra nel suo locale, ma si tratta di personaggi uno più strambo e problematico dell’altro, che gli vomitano addosso i loro problemi senza però consumare e pagare. Dall’amico panciuto e super triviale, alla signora che ha evidenti problemi con il marito e con una suocera decisamente ingombrante, che ricorda continuamente i bei tempi di quando era “signorina e aveva certe menne!”. A Vitino non ne va bene una: anche il suo televisore a valvola, mezzo sgangherato non trasmette la partita che l’uomo attende con ansia di vedere. Tra i personaggi che fanno il loro ingresso nel Bar, perfino il Padre Eterno in persona, richiamato dall’implorazione di un prostrato Vitino. Nella comicità dell’Anonima Gr c’è sempre spazio anche per delle riflessioni serie. Dio, infatti, è profondamente deluso e adirato per quello che è diventato l’uomo, sua creatura, e per come sia stato capace di rovinare la società. Il tocco di colore e di ilarità lo ha conferito naturalmente il vernacolo Barese, perché, come si suol dire “Il dialetto rende sempre meglio il concetto”. Entusiasta la platea: si sono letteralmente lasciati andare a sonore risate anche i più seri e composti.
Di certo, viene difficile pensare a un suono più bello di quello prodotto da un coro di risate. A fine serata, Dante e Tiziana hanno ricevuto da parte dell’Amministrazione Comunale e in particolare dalle mani dell’Assessore Stanislao Morea, una targa-riconoscimento per i cinquant’anni della loro ricca e onorata carriera. Noci ha voluto in questo modo omaggiare chi costituisce un grande orgoglio per la Puglia, abbellendola ancor di più con la propria arte. Il duo Marmone-Schiavarelli non poteva che salutare il pubblico con la canzone che è stata sigla di una delle edizioni più amate di “Catene”, la movimentata “Ci vuole ritmo”. E pur con addosso la stanchezza comprensibilissima dopo uno spettacolo impegnativo, Dante e Tiziana, con squisita umiltà, si sono concessi agli abbracci e alle fotocamere dei fans per dei selfie ricordo.
Qui trovate una fotogallery della serata:

FOTOGALLERY

e qui il video di “Ci vuole ritmo”

VIDEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...