Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

“Vino olio formaggio e pane: bilanci di sostenibilità” Conferenza del prof. Francesco Lenoci a Bacco nelle Gnostre

NOCI - Chiostro San Domenico - Sabato 18 novembre 2023 - ore 11,00

11 17 Prof Francesco Lenoci

NOCI - Sabato 18 novembre 2023 avrà inizio l’evento “Bacco nelle Gnostre”. In questa edizione si andrà “oltre” la Sagra più famosa del Sud Italia in materia di vino e gastronomia. Ciò grazie, inter alia, alla Conferenza che il professor Francesco Lenoci terrà presso il Chiostro San Domenico (Via Repubblica) sabato 18 novembre 2023 ore 11,00, dal titolo “VINO OLIO FORMAGGIO E PANE: BILANCI DI SOSTENIBILITÀ”.

Il tema è di assoluta attualità in quanto viviamo in un periodo in cui la materia della sostenibilità è sempre più sentita dagli stakeholder. Da ciò discende la necessità che un numero sempre maggiore di imprese si abiliti a una comunicazione non finanziaria ben fatta, vale a dire a una comunicazione che parli in maniera adeguata della strategia dell’impresa, di come l’impresa fa innovazione e sviluppo sostenibile, massimizza le opportunità sociali e relazionali, minimizza o gestisce i rischi energetici, idrici, climatici, nonché quelli legati alla gestione dei rifiuti.

Francesco Lenoci - Patriae Decus di Martina Franca, vive, lavora e insegna a Milano (viene definito “Il miglior ambasciatore della Puglia a Milano”). È Presidente Onorario dell’Associazione “Pugliesi a Milano”. È Docente di “Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda” nell’innovativo Corso di Laurea Blended “Direzione e Consulenza Aziendale - DECA” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano. In tale ambito accademico ha assegnato decine e decine di tesi di laurea magistrale sul tema della sostenibilità.

È Autore di 37 monografie su temi di bilancio, finanza e revisione e di numerosi articoli apparsi sulle più importanti testate economiche e finanziarie. È Autore, in particolare, del libro “Nuovo bilancio integrato – Terminale della comunicazione finanziaria sul business e sulla sostenibilità”, edito da Wolters Kluwer nel 2014. È co-autore con Enzo Rocca del recente libro “Bilancio consolidato”, edito da Wolters Kluwer nel mese di agosto 2023, che in 914 pagine sviluppa i temi della comunicazione finanziaria e della comunicazione non finanziaria.

Nel 2021 è stato Presidente di giuria nel Concorso di idee “Le donne per un’economia rurale e circolare”, indetto dal Soroptimist Club di Martina Franca. È Membro del Comitato Scientifico del Premio Industria Felix, che assegna i Sigilli di Qualità Industria Felix alle imprese più competitive e più green su base regionale. Il prossimo numero del Magazine Industria Felix, allegato a Il Sole 24 Ore dell’8 dicembre 2023, conterrà il suo pezzo “La dichiarazione non finanziaria: a che punto siamo”.

Pubblica good practice in materia di sostenibilità sulla rivista Amministrazione & Finanza. L’ultimo pezzo, all’interno di Amministrazione & Finanza n. 11/2023, si intitola “Sostenibilità e buona tradizione Italiana secondo Fabbri 1905”. Ha ricevuto numerosi premi per il suo impegno a favore della sostenibilità. L’ultimo in data 14 dicembre 2022, nel corso del “Leadership Forum Awards” svoltosi presso l’Hotel Principe Savoia di Milano.

È sindaco effettivo di Andriani S.p.A., società Benefit e BCorp con sede nella Murgia Valley, che redige il Report di Sostenibilità dal 2018, vincitore dell’Oscar di Bilancio 2022 nella categoria “Comunicazione”, vincitore dell’Oscar di Bilancio 2021 nella categoria “Società Benefit”. È sindaco effettivo di Progressio SGR, BCorp e Società Benefit, che ha redatto l’ESG Report nel 2020 e nel 2021 e la Relazione di Impatto nel 2022, avendo in portafoglio BCorp e Società Benefit.

Francesco Lenoci, quando non fa lezione all’Università, o non lavora nel suo studio a pochi metri dal Duomo, “fa attività di sviluppo”, incontrando in Puglia, al Vinitaly di Verona, al Cibus di Parma, al TuttoFood di Milano, alla Bit di Milano, alla Milano Fashion Week, a BookCity Milano, al Salone del Mobile di Milano, a Olio Officina di Milano, al Due Mari Winefest di Taranto, al Pitti Immagine Uomo di Firenze, al Wine in Venice, al Taste Firenze....produttori di salumi, maestri frantoiani, panificatori dalla storia decennale, titolari di caseifici e di masserie, produttori di vini, artisti della ceramica, stilisti..... E li racconta con sapienza mediante storie di creazione di valore, che emozionano e appassionano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...