Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Sicurezza dei cittadini, se n'è parlato in consiglio

07 31 sicurezzaNOCI (Bari) - Sicurezza a Noci: è possibile fare qualcosa di più? E' questo l'interrogativo proposto dai consiglieri di minoranza da cui è partita la discussione venerdì scorso in consiglio comunale come quarto punto all'ordine del giorno 

Dibattito sulla carenza di sicurezza nel nostro territorio e sulla necessità di un intervento urgente da parte di tutti gli organi preposti al controllo dello stesso. Argomento a richiesta della minoranza.

Ad introdurre l'argomento il sala consiliare è stato il consigliere Orazio Colonna (M5S) a nome di tutta la minoranza. E' possibile fare qualcosa di più per la sicurezza a Noci? La domanda sarebbe nata dopo aver appreso da parecchi cittadini, vittima di furti, che non si sono attivati con le opportune denunce per segnalare quanto subito all'autorità di polizia locale. "Il nostro compito - ha ribadito - è interrogarci sulla situazione della microcriminalità a Noci". A prendere subito dopo la parole è stato il presidente del consiglio Stanislao Morea il quale ha ricordato che Noci "dal punto di vista della sicurezza ha qualche problema in meno rispetto ai comuni del circondario". "Non creerei nessun allarmismo, a Noci non c'è nessun problema sicurezza. Noci viene percepita ancora come città oasi e non ci sono fenomeni tali da lanciare allarmi ingiustificati". La consigliera Lobianco (FI) si è detta felice della sicurezza garantita dalla forze dell'ordine che lavorano sul territorio "ma bisogna invitare i cittadini a denunciare i furti subiti". Ai rigraziamenti a polizia locale e carabinieri si aggiunge anche il consiliere (CoR) Giuseppe D'Aprile. Più pragmatico ed incalzante è stato l'intervento dell'ex-assessore alla polizia locale  il consigliere Giuseppe Notarnicola (UDC) "La verità è che dopo le 21:00 la sera siamo senza vigili urbani ed il servizio è coperto dal 112 e dalle pattuglie di Gioia del Colle che se sono impegnate in altri comuni naturalmente non possono essere presenti ovunque. Invito l'amministrazione a farsi sentire sui tavoli opportuni, a dialogare anche con il comando di Gioia del Colle. Così come dico che va bene l'occhio elettronico, le nuove telecamere, ma le telecamere vanno guardate, serve personale adatto ed una cabina di regia. Propongo infine una convenzione con gli istituti di vigilanza privata per il controllo del territorio. Infino dico per averlo sperimentato sulla mia pelle che il furto è una violenza fisica e psicologica. E' vero, siamo un'isola felice, ma impegniamoci a farla restare tale". Il consigliere Fabrizio Notarnicola (PD) ribadisce che Noci è una città attrattiva per le imprese che scelgono il nostro territorio per la sicurezza che offre. "Naturalmente bisogna fare attenzione ai piccoli furti, e anche a quelli a danno delle strutture pubbliche come il nostro presidio ospedaliero avvenuti di recente. Magari bisogna anche attivarsi con la ASL per chiedere quanto prima il trasferimento dei servizi nella sede ristrutturata di recente, perchè anche così si presidia la struttura pubblica dai malintenzionati e si offre un servizio adeguato ai cittadini, soprattutto in estate". Infine il sindaco Domenico Nisi ha ribadito che si sta svolgendo una forte azione di contrasto ai reati predatori su tutto il territorio "Stiamo finalmente mettendo a rete le telecamere cittadine per avere un'unica cabina di regia e poi a breve è previsto il controllo degli accessi del centro storico con video sorveglianza". 

 


 

Al termine il consiglio ha approvato il quinto punto all'ordine del giorno cioè la riduzione parziale della quota di capitale sociale detenuta dal Comune di Noci nel GAL “TERRA DEI TRULLI E DI BARSENTO” portandola a circa 816€ a seguito di modifiche statutarie introdotte dalla Regione Puglia. 

LEGGI ANCHE:

Sostegno alla mozione sulla “Buona Scuola” in Puglia, il consiglio comunale approva

Varato all'unanimità il nuovo regolamento per l’erogazione di interventi per il sostegno sociale

Consiglio, approvato l'assestamento di bilancio

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...