Informazione pubblicitaria

 

 

Le idee del presidente Notarnicola sul PNRR: aprire ad una Noci Green – Lago Milecchia – Banda Larga

02 22 comunicato del 22NOCI - Il confronto e il dibattito sono da sempre le strade migliori per raggiungere grandi traguardi come quelli legati ai fondi europei del PNRR. In quanto cittadino eletto, il presidente del Consiglio Comunale Fabrizio Notarnicola, preme posare l’accento sulla profonda trasformazione che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza promuove, aprendo ad un futuro più green e sostenibile.

“Un’occasione da non perdere per un paese come il nostro, collocato in un territorio che fa dal verde delle aree campestri e di un clima perfetto i suoi grandi punti di forza che ci devono portare a pensare a come rendere la nostra Noci ancora più attrattiva. Puntare sul turismo è una scelta dovuta, investire nella mobilità sostenibile sarebbe una scelta saggia. Progettare una parking area con colonnine destinate alla ricarica dei mezzi elettrici, proprio come prevede una sezione del piano europeo, ci permetterebbe di diventare uno snodo cruciale per chi organizza viaggi nella nostra zona, sia che si tratti di lavoro che di viaggi di piacere. I visitatori penserebbero al nostro Comune come ad una tappa ideale e necessaria per pernottamenti e pause ristoro, favorendo allo stesso tempo le numerose strutture ricettive presenti e permettendoci di tornare ad investire nell’appellativo di Città dell’enogastronomia che tanto ci ha dato negli scorsi anni.” Se penso ad una Noci più turistica non posso non pensare al ruolo chiave che potrebbe essere giocato da Lago Milecchia – dichiara il Presidente Fabrizio Notarnicola. Il progetto originario su cui l’Amministrazione sta lavorando prevede che il bacino fornisca risorse idriche alle aziende agricole del territorio, ma sarebbe fantastico affiancare a questa funzione tecnica quella turistica, pensando ad un progetto che valorizzi l’area del lago come zona destinata al turismo zaino in spalla, dotata di un'area campeggio, di percorsi da dedicare alle passeggiate in bicicletta o a piedi e puntando sulla vicinanza del Santuario della Madonna della Scala per aprire al turismo religioso attraverso un percorso ad hoc. A fare da cornice ci sarebbe uno scenario naturale con tutte le caratteristiche visive che oggi permettono ad un luogo di diventare tra i più ricercati e perché no, anche fotografati. Di certo un maggior afflusso di turisti ci porterebbe a rafforzare le nostre infrastrutture: una delle conseguenze dovute all’epidemia di Coronavirus ha riguardato il ripensamento del lavoro che ha portato alla diffusione dello smart working  Intervenire in maniera importante sulla banda larga, sempre attraverso il PNRR, ci permetterebbe di diventare una sede ideale per il lavoro a distanza, permettendo ai giovani emigrati al nord di tornare nel nostro centro abitato. Simili interventi gioverebbero non solo ai turisti, ma anche a noi in quanto nocesi. In occasione della sua rielezione al Quirinale, il Presidente Sergio Mattarella ha citato senso di responsabilità e la necessità di non sottrarsi ai doveri a cui si è chiamati; ebbene il PNRR ci conduce a sfide che, in quanto politici, vogliamo e dobbiamo affrontare con il massimo impegno, ma che allo stesso tempo devono essere affrontate anche dai cittadini. Ecco perché in conclusione voglio rivolgere un invito ad associazioni, imprenditori e a voi cittadini affinché facciate la vostra parte fornendoci idee, consigli e soprattutto partecipando ai Consigli Comunali. Questo è un viaggio verso il futuro che possiamo completare solo insieme.

 

Il Presidente del Consiglio Comunale

Fabrizio Notarnicola

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...