Informazione pubblicitaria

 

 

Le idee del presidente Notarnicola sul PNRR: aprire ad una Noci Green – Lago Milecchia – Banda Larga

02 22 comunicato del 22NOCI - Il confronto e il dibattito sono da sempre le strade migliori per raggiungere grandi traguardi come quelli legati ai fondi europei del PNRR. In quanto cittadino eletto, il presidente del Consiglio Comunale Fabrizio Notarnicola, preme posare l’accento sulla profonda trasformazione che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza promuove, aprendo ad un futuro più green e sostenibile.

“Un’occasione da non perdere per un paese come il nostro, collocato in un territorio che fa dal verde delle aree campestri e di un clima perfetto i suoi grandi punti di forza che ci devono portare a pensare a come rendere la nostra Noci ancora più attrattiva. Puntare sul turismo è una scelta dovuta, investire nella mobilità sostenibile sarebbe una scelta saggia. Progettare una parking area con colonnine destinate alla ricarica dei mezzi elettrici, proprio come prevede una sezione del piano europeo, ci permetterebbe di diventare uno snodo cruciale per chi organizza viaggi nella nostra zona, sia che si tratti di lavoro che di viaggi di piacere. I visitatori penserebbero al nostro Comune come ad una tappa ideale e necessaria per pernottamenti e pause ristoro, favorendo allo stesso tempo le numerose strutture ricettive presenti e permettendoci di tornare ad investire nell’appellativo di Città dell’enogastronomia che tanto ci ha dato negli scorsi anni.” Se penso ad una Noci più turistica non posso non pensare al ruolo chiave che potrebbe essere giocato da Lago Milecchia – dichiara il Presidente Fabrizio Notarnicola. Il progetto originario su cui l’Amministrazione sta lavorando prevede che il bacino fornisca risorse idriche alle aziende agricole del territorio, ma sarebbe fantastico affiancare a questa funzione tecnica quella turistica, pensando ad un progetto che valorizzi l’area del lago come zona destinata al turismo zaino in spalla, dotata di un'area campeggio, di percorsi da dedicare alle passeggiate in bicicletta o a piedi e puntando sulla vicinanza del Santuario della Madonna della Scala per aprire al turismo religioso attraverso un percorso ad hoc. A fare da cornice ci sarebbe uno scenario naturale con tutte le caratteristiche visive che oggi permettono ad un luogo di diventare tra i più ricercati e perché no, anche fotografati. Di certo un maggior afflusso di turisti ci porterebbe a rafforzare le nostre infrastrutture: una delle conseguenze dovute all’epidemia di Coronavirus ha riguardato il ripensamento del lavoro che ha portato alla diffusione dello smart working  Intervenire in maniera importante sulla banda larga, sempre attraverso il PNRR, ci permetterebbe di diventare una sede ideale per il lavoro a distanza, permettendo ai giovani emigrati al nord di tornare nel nostro centro abitato. Simili interventi gioverebbero non solo ai turisti, ma anche a noi in quanto nocesi. In occasione della sua rielezione al Quirinale, il Presidente Sergio Mattarella ha citato senso di responsabilità e la necessità di non sottrarsi ai doveri a cui si è chiamati; ebbene il PNRR ci conduce a sfide che, in quanto politici, vogliamo e dobbiamo affrontare con il massimo impegno, ma che allo stesso tempo devono essere affrontate anche dai cittadini. Ecco perché in conclusione voglio rivolgere un invito ad associazioni, imprenditori e a voi cittadini affinché facciate la vostra parte fornendoci idee, consigli e soprattutto partecipando ai Consigli Comunali. Questo è un viaggio verso il futuro che possiamo completare solo insieme.

 

Il Presidente del Consiglio Comunale

Fabrizio Notarnicola

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...