Informazione pubblicitaria

 

 

Caso Bridgestone: Liuzzi e Gentile all'incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico

03-15-liuzzi-a-romaNOCI (Bari) - All'incontro di oggi pomeriggio convocato al Ministero dello Sviluppo Economico dal Ministro Passera per trattare del caso Bridgestone, su cui si sarebbe aperta una debole speranza per scongiurare la chiusura dello stabilimento, ha partecipato anche una delegazione di parlamentari PDL, tra cui il senatore Liuzzi, ed esponenti del consiglio provinciale barese tra cui il consigliere Marino Gentile. 

Il caso Bridgestone è stato affrontato dai vertici delle istituzioni nazionali, Governo, Regione, Provincia e Comune di Bari, oltre ai vertici europei aziendali e le organizzazioni sindacali. In mattinata da Bari era partita una autocolonna di lavoratori, scortata dalla polizia stradale, giunti a Roma per partecipare all'incontro. Passera, Vendola, Gentile, Emiliano ed i parlamentari pugliesi hanno dialogato con i vertici aziendali ed ottenuto di riconsiderare il progetto di chiusura dell'azienda e di avviare un tavolo tecnico-istituzionale, a partire dal 5 aprile, per affrontare le criticità che sarebbero alla base della scelta di avviare la chiusura dello stabilimento dal 2014: innanzitutto l'elevato costo dell'energia in Puglia e e gli elevati costi di trasferimento logistico dei prodotti. L'azienda ha anche chiesto ufficialmente scusa ai lavoratori e alle istituzioni locali per il modo con cui era stata comunicata la scelta di abbandonare il polo produttivo di Bari. Allo stesso tempo le istituzioni pugliesi si sono scusate per l'avvio di una campagna di boicottaggio contro i prodotti Bridgestone. Tra le soluzioni ipotizzate per il mantenimento dello stabilimento in Puglia si sarebbe ipotizzato l'utilizzo dei fondi comunitari per l'innovazione e per il risparmio energetico: tutti temi che saranno affrontati dal 5 aprile prossimo per permettere alla Bridgestone di non ritenere più irrevocabile la sua scelta di chiusura dello stabilimento di Bari. 

03-15-gentile-marinoIl consigliere provinciale Marino Gentile ha partecipato all'incontro ed ha auspicato il massimo impegno da parte delle istituzioni per scongiurare la perdita di posti di lavoro in un così difficile periodo per l'economia pugliese e per le famiglie. «Oggi abbiamo registrato - ha dichiarato sul gruppo NOCI24.it La discussione Gentile - con grande soddisfazione che, quando si fa' sistema, si ottengono risultati importanti... Difronte ad una decisione di chiusura " irrevocabile ", da parte dell'azienda Bridgestone", oggi si e' aperto uno spiraglio, per quei lavoratori, per l'indotto, per le famiglie , per la provincia di Bari, nel ritiro da parte dell'azienda del termine "irrevocabile".Dal 5 di aprile il tavolo di lavoro esaminerà' le problematiche e prospetterà eventuali soluzioni!!!!».

03-15-liuzzi-a-roma-2In mattinata il senatore Liuzzi aveva diramato un comunicato sulla emergenza occupazione relativa al caso Bridgestone:"La battaglia per lo stabilimento Bridgestone di Bari non deve avere colore politico ed è per questo che tutti dobbiamo rimboccarci le maniche e lavorare per evitare una "tragedia occupazionale". Proprio in quest'ottica bene ha fatto il sen. D'ambrosio Lettieri a chiedere al ministro Passera che all'incontro in programma giovedì 14 marzo possa esserci una delegazione di parlamentari del Pdl. Non si può tenere fuori il centrodestra da un tavolo così importante: quando è in ballo l’ulteriore depauperamento del tessuto economico della nostra Puglia nessuno deve illudersi di non ascoltare proposte o suggerimenti che vengano da altre parti. Per quanto mi riguarda, invece, porterò, d’intesa con i parlamentari della regione, la questione Bridgestone in Senato allo scopo di far diventare quella che per ora è la protesta solo di una città, il disagio di tutta la nazione".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...