Informazione pubblicitaria

 

 

Cantiere del nuovo Ospedale di Monopoli-Fasano: il 51% delle opere previste è stato ultimato

06 02 ospedale monopoliBARI –La realizzazione del nuovo Ospedale di Monopoli-Fasano prosegue secondo il cronoprogramma aggiornato nel febbraio scorso. Al 31 maggio 2022 sono trascorsi 1.267 giorni dall’inizio dell’opera (11 dicembre 2018), con un avanzamento rispetto al totale dell’importo di contratto pari al 51%, comprese due perizie di variante.  Sinora sono stati impiegati nella costruzione 55mila metri cubi di calcestruzzo e 6.500 tonnellate d’acciaio e realizzati scavi per 157mila metri cubi.

Va avanti regolarmente, con il montaggio della carpenteria metallica, la realizzazione dell’enorme pensilina d’ingresso che, assieme alla spaziosa “agorà” interna, è un elemento distintivo dell’intero edificio.

Per quanto riguarda la forza lavoro, tra la metà di marzo e la prima decade di maggio sono stati impiegati circa 142 operai al giorno, con un massimo di 173 unità e una media, tenendo conto delle presenze tra lunedì e venerdì, di 158 maestranze.

La Direzione Lavori, nel sopralluogo effettuato il 12 maggio scorso, ha evidenziato lo stato di avanzamento dei lavori nei quattro livelli dell’edificio, più il piano copertura, sia per quanto riguarda le opere edili interne ed esterne, sia con riferimento alla realizzazione di impianti elettrici, per i quali sino ad oggi sono stati posati 40 km di cavi, e impianti meccanici, in particolare idrico sanitario, impianto aeraulico (per il trattamento e circolazione dell’aria negli ambienti), rete fluidi, scarichi e reti meteoriche.

Più in dettaglio, procede nei diversi blocchi la realizzazione degli intonaci esterni delle corti, l’infilaggio dei cavi elettici, la posa in opera dei canali di areazione e delle controsoffittature in cartongesso. A buon punto anche la realizzazione delle murature interne in cartongesso, la pavimentazione dei locali tecnici, la posa di soglie, nonché il completamento dei pavimenti flottanti e l’installazione dei frangisole. In corso la messa in opera dei rivestimenti esterni, con l’utilizzo di circa 12mila metri quadri di pietra locale, in parte impiegata per il rivestimento delle facciate (6.500 mq), in parte per le pavimentazioni esterne (5.500 mq).

E’ iniziata, inoltre, la realizzazione dei cordoli nell’area parcheggio e, sempre nel perimetro esterno, la posa in opera dei corrugati per impianto elettrico lungo il perimetro del fosso di guardia e la realizzazione dei muretti a secco posti di fronte alle degenze. È stata avviata, infine, la realizzazione dell’impianto antincendio in diversi blocchi e livelli, e si sta procedendo all’installazione dell’anello dei gas medicali sul piano copertura dell’edificio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...