Informazione pubblicitaria

 

 

Parchitelli: “Dal Governo nessun finanziamento del fondo di sostegno all’affitto e del fondo per la morosità incolpevole”

Nota della consigliera regionale e vicesegretaria del PD Puglia

Parchitelli

BARI - “Ci possono essere diverse ragioni per cui qualcuno finisce per essere senzatetto, compresa la perdita improvvisa del lavoro, la disgregazione della famiglia o altri problemi. Ma la maggior parte delle politiche sui senzatetto funzionano sulla premessa che il senzatetto deve risolvere i problemi prima di poter ottenere un alloggio permanente.

La Finlandia fa il contrario: dà loro una casa prima. Lo schema, introdotto nel 2007, si chiama ‘Housing First’ ed è costruito sul principio che avere una casa permanente può rendere molto più facile risolvere problemi di salute e sociali. Non siamo la Finlandia ma è davvero inquietante quanto sta facendo il Governo Meloni che, nell’ultima legge di Bilancio per il 2023 (Legge n.197 del 29 dicembre), non prevede alcun finanziamento del fondo di sostegno all’affitto e del fondo per la morosità incolpevole.

Per questo motivo, per contrastare questa ulteriore cecità e immorale rigidità nei confronti delle persone in stato di necessità, il Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale la Mozione, che mi vede prima firmataria, “EMERGENZA ABITATIVA NEL TERRITORIO REGIONALE NONCHE’ DI CONTRARIETA’ ALLA SOSPENSIONE DEL FONDO DI SOSTEGNO ALL’AFFITTO E PER MOROSITÀ INCOLPEVOLE DI CUI ALLA LEGGE DI BILANCIO 2023”.

La Mozione chiede l’impegno della Giunta regionale, per quanto di sua competenza, a intervenire urgentemente, anche attraverso l’ANCI, presso il Governo affinché la Legge di Bilancio reintegri, aumentandola adeguatamente, la dotazione finanziaria degli aiuti sociali per l’affitto casa e per la morosità incolpevole, prevedendo uno stanziamento pluriennale, destinato ai Comuni e agli enti gestori di edilizia pubblica, per l’acquisto di nuove unità immobiliari e il recupero di case popolari oggi inutilizzate; e intervenga sempre presso il Governo affinché la Legge di Bilancio venga modificata nel senso di riservare la possibilità dei proprietari di avvalersi della “cedolare secca” solo a fronte di canoni concordati e sostenibili, e di aggravare le aliquote dell’IMU per i proprietari che lasciano propri immobili vuoti senza giusta causa invece di destinarli ad alleviare l’emergenza abitativa. La Mozione, infine, chiede sul tema l’impegno anche di tutti i Parlamentari del territorio. Non siamo la Finlandia, ma il diritto all’abitazione è un diritto tra i più importanti per la dignità delle persone e l’Italia non può cancellarlo in questo modo”.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...