Informazione pubblicitaria

 

 

Nisi: "Queste feste dovremo trascorrerle in casa"

Ad oggi non ci sono casi di COVID-19 a Noci

nisi domenico sindaco 05NOCI (Bari) - Nuovo appello del sindaco di Noci, Domenico Nisi, dalle pagine social a tutti i cittadini per invitarli a non uscire di casa. Si avvicinano le festività pasquali ed il sindaco è stato perentorio "Queste feste dovremo trascorrerle in casa". Nessuna deroga. "Non chiamatemi - ribadisce Nisi - per sapere se, pur in sicurezza, potete raggiungere vostre abitazioni in campagna per la Pasqua o Pasquetta. Sin da ora, la risposta è no. La risposta è no per ogni richiesta che sia diversa da ciò che le norme ci consentono fare". La buona notizia che Nisi comunica ai nocesi è che "ad oggi non ci sono casi di COVID-19 a Noci e che la rete dei medici di famiglia svolge quotidianamente monitoraggio di qualsiasi segnalazione pervenga". Avanti così.

 


Il messaggio del Sindaco Nisi

Buona sera a tutti voi. Da alcuni giorni, nonostante i controlli e le sanzioni, vedo pian piano aumentare il traffico veicolare, la voglia di uscire. Ricevo spesso messaggi di concittadini che mi chiedono se possono uscire di casa per i più svariati motivi. Ricevo anche messaggi e video da parte di cittadini che mi segnalano situazioni di affollamento. Poi c’è chi, usando stratagemmi e violando le norme, si reca a casa di altri cittadini per - magari - fare una tinta o un taglio di capelli. A quest’ultimi voglio dire che vi stiamo individuando, con pazienza vi troveremo. Poi ci sono tanti che, quotidianamente, lavorano per noi per garantire i servizi essenziali. A loro, di cuore, il mio sincero grazie unito a quello di noi tutti. Potrei fare ennesimo video, magari mostrandomi incazzato, oppure potrei mostrarvi video delle persone che incontro invitandole ad andare a casa. Ma credo che non serva. A tutti dico che possiamo scegliere di mollare o continuare a fare il nostro dovere. Dobbiamo pero essere consapevoli che violare le norme o rispettarle, mai come in questo caso significa veramente scegliere tra rispettare la propria vita e quella degli altri oppure rischiare la propria vita e mettere a rischio quella degli altri. Mi pesa ripetere sempre le cose semplici, trovo che non sia bello e mi sembra poco rispettoso anche di voi tutti.

Nei prossimi giorni provvederemo a consegnare presso le abitazioni di coloro che avranno diritto i buoni spesa. Inutile venire in Comune. Provvediamo noi. Voglio invitarvi, anche, a collaborare con me magari segnalando presso il numero del COC o dei Servizi Sociali situazioni di persone in difficoltà, che magari non hanno possibilità di farsi avanti. 

Voglio invitare chi può ed ha in questo momento di difficoltà comunque la certezza di un reddito fisso, di “offrire” il proprio sostegno a coloro che invece stanno perdendo reddito e sono in difficoltà. In questo senso, con l’aiuto prezioso degli operatori del Banco alimentare è stata avviata una raccolta di generi alimentari. Devo dire con orgoglio che tanti sono i cittadini che in tal senso stanno dando, con discrezione, il loro contributo. A loro, la mia e nostra gratitudine.

Vi comunico che ad oggi non ci sono casi di COVID-19 a Noci e che la rete dei medici di famiglia svolge quotidianamente monitoraggio di qualsiasi segnalazione pervenga. Voglio ringraziare tutti coloro che - circa 60 cittadini - nelle scorse settimane sono rientrati a Noci e scrupolosamente hanno rispettato il periodo di isolamento volontario.

Da domani comincia, di fatto, la settimana delle festività pasquali. Se uscite per fare la spesa, ricordatevi di osservare la distanza di sicurezza e soprattutto che una sola persona per famiglia è autorizzata. Se siete in due, rischiate la sanzione amministrativa. Non chiamatevi per dire che non è giusto. La regola è questa e va rispettata. Queste feste dovremo trascorrerle in casa. È brutto a dirsi, ma è così e non vi è alternativa. Non chiamatemi per sapere se, pur in sicurezza, potete raggiungere vostre abitazioni in campagna per la Pasqua o Pasquetta. Sin da ora, la risposta è no. La risposta è no per ogni richiesta che sia diversa da ciò che le norme ci consentono fare. Alla domanda: dobbiamo restare a casa?? Dobbiamo rispondere Sì, senza suggerimenti da parte di qualcuno.

Vi auguro una buona serata e, mi raccomando,
#RESTATEACASA

Domenico

 

 

Buona sera a tutti voi. Da alcuni giorni, nonostante i controlli e le sanzioni, vedo pian piano aumentare il traffico...

Pubblicato da Domenico Nisi su Venerdì 3 aprile 2020

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...