Informazione pubblicitaria

 

 

Nisi: “Ci occuperemo presto dei trasporti pubblici, al vaglio la decisione sul mercato settimanale"

NOCI 10 10 Nisiaicittadini- Nella serata di ieri, il sindaco Domenico Nisi ha nuovamente “incontrato” virtualmente i cittadini nel corso di una diretta social. 

Il primo cittadino ha subito specificato che questa volta si sarebbe trattato di un monologo piuttosto che di un dialogo interattivo. Un monologo a scopo informativo, in cui si è fatto nuovamente il punto sulla situazione dei contagi in quel di Noci (fortunatamente i numeri non hanno subito una nuova impennata). Nisi, con fare paterno, invita ancora una volta i cittadini all’utilizzo incondizionato dei dispositivi di protezione individuale e assicura che sarà quanto prima risolta la situazione dei traporti pubblici per gli studenti, da molti segnalata come ormai insostenibile. Al vaglio anche una decisione in merito alla collocazione del mercato settimanale.

“Non percepisco per la nostra comunità una reale situazione di pericolo, perché se è vero che abbiamo 13 positivi e 30 persone in regime di isolamento fiduciario è anche vero che tutto è rigorosamente contingentato e molti dei nostri cittadini sono già in quarantena da diversi giorni, quindi sulla strada della guarigione. Ho provato un gran sollievo quando questa mattina è arrivato il nuovo report e ho potuto constatare che i dati erano rimasti invariati, senza subire una nuova impennata.
Vi raccomando ancora di non lanciarvi in ridicole indagini fai da te per risalire all’identità dei cittadini interessati: le nostre attenzioni devono concentrarsi su altro. Quello che mi preoccupa è il senso di responsabilità che spesso viene a mancare. Ora più che mai, dobbiamo dimostrare di essere una comunità coesa e capace di andare in un’unica direzione. Indossiamo la mascherina sempre, nei luoghi chiusi e all’interno degli esercizi pubblici in particolar modo, ma anche all’aperto, salvo che non ci troviamo in aperta campagna completamente isolati. Imponiamo a chi ci venga a far visita, parenti o amici, di indossarla a loro volta. E’ l’unico modo che abbiamo per proteggerci, come ormai tutti ben sappiamo”- ha esordito Nisi, che ha inoltre annunciato l’entrata in vigore di multe salate per coloro che fossero sorpresi senza mascherina.
“Lo dico con profondo rammarico, ed è una decisione dolorosissima per me, perché so cosa voglia dire in un momento di grave difficoltà economica, togliere ad una famiglia dai 400 ai 1000 euro perché un suo componente non abbia rispettato le regole. Si tratta però di un provvedimento necessario e in accordo con la Polizia Municipale e le autorità preposte ho convenuto che dopo diversi severi richiami, purtroppo dovrà scattare la sanzione. Non vi si sta chiedendo di non vivere, nessuno vorrebbe un nuovo devastante lockdown da cui non ci riprenderemmo. Viviamo, ma con senso di responsabilità!”
Il sindaco ha toccato anche due temi particolarmente “caldi” e sollevati ripetutamente dai cittadini nei giorni scorsi: la situazione dei trasporti pubblici per gli studenti e la collocazione del mercato settimanale, che alcuni cittadini vorrebbero restasse in paese, ed altri che fosse nuovamente collocato presso il Foro Boario.
Non v’è dubbio che per quanto concerne i mezzi pubblici, saranno quanto prima presi provvedimenti. Prendo infatti atto della situazione attualmente insostenibile. In merito alla collocazione del mercato settimanale, in accordo con i miei collaboratori e soprattutto ascoltando le voci degli esercenti. Non mancherò di comunicarvi la decisione che verrà presa in merito. Sono sempre a disposizione per raccogliere le vostre istanza e segnalazioni e vi ricordo che potete avvalervi anche dell’aiuto degli operatori della Protezione Civile, che ringrazio per il lavoro encomiabile che stanno svolgendo".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

Provincia di Bari - Associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi…

28-06-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dello Squadrone CC Eliportato Cacciatori Puglia e del Nucleo...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...