Informazione pubblicitaria

 

 

Nisi "A Noci risultano 15 persone positive e 20 in isolamento fiduciario"

Sospese in via preacuzionale per 3 giorni le attività didattiche di una classe del plesso Positano e di due classi del plesso Pascoli. Venerdì si riunisce il Coc, centro operativo comunale.

panorami veduta aerea noci 01NOCI - Il sindaco di Noci, Domenico Nisi, mediante una nota sui social ha da poco avvisato la cittadinanza nocese circa l'aumento dei casi positivi al Sar-Cov2: attualmente a Noci, in base ai dati uffciali della Prefettura, risultano 15 persone positive e 20 in isolamento fiduciario. Ma il dato sarebbe parziale. Il Bollettino epidemiologico della Regione Puglia inserisce infatti da oggi Noci fra i comuni con casi positivi da 21 a 50 (LEGGI QUI): molto probabilmente si tratta di dati non ancora ufficializzati dalla Prefettura e riferibili al focolaio scoppiato nella RSA di Alberobello che vedrebbe coinvolti anche ospiti e/o operatori nocesi.

Il messaggio del sindaco Nisi del 14 ottobre 2020

Buon pomeriggio a tutti.

Nel comunicato ricevuto dalla Prefettura di Bari, in data odierna, a Noci risultano 15 persone positive e 20 in isolamento fiduciario. Le due persone in più, rispetto all’ultima mia comunicazione, sono nostri concittadini già in isolamento in ambito familiare e che, all’esito dei tamponi di controllo, sono risultati positivi. La diminuzione, invece, del numero delle persone in isolamento fiduciario è determinata dal fatto che per alcuni nostri concittadini, all’esito del secondo tampone negativo, è terminata la sorveglianza ed isolamento fiduciario. 

Tra la giornata di ieri e la mattinata di oggi, d’intesa con le dirigenti scolastiche e a scopo cautelativo sono state sospese per 3 giorni le attività didattiche di una classe del plesso Positano e di due classi del plesso Pascoli. Questa decisione è scaturita, come già fatto nelle scorse settimane, per consentire alle autorità sanitarie preposte l’attività di tracciamento di contatti stretti avvenuti con soggetti risultati positivi. Ad oggi non vi è notizia di alcun caso positivo nelle nostre scuole e pertanto, lo ripeto, la decisione presa è nell’ottica di estrema prudenza e prevenzione.

Circa la differenza di dati tra quanto riportato dal bollettino della Regione Puglia oggi (che inserisce Noci nella fascia tra 21-50 contagi) e le notizie da me riportate è bene precisare che io riporto quanto comunicato ufficialmente dalla Prefettura. Non credo sfugga a nessuno, attraverso le informazioni date dai mezzi di comunicazione, che la situazione complessiva nel nostro territorio e nei comuni vicini vede la crescita giornaliera del numero dei contagi con conseguente attivazione della ricostruzione della catena dei contatti.

Con il COC Noci e con l’ausilio dei medici di base stiamo monitorando con molta attenzione la grave situazione, con 70 contagi, che si è determinata in una casa di riposo nella vicina Alberobello. Dalle verifiche fatte risultano pochi ospiti nocesi coinvolti ed una persona dipendente. E’ presumibile ritenere che queste persone, nell’ambito degli accertamenti sanitari in corso, siano risultate positive e siano già state inserite tra i dati del bollettino odierno della regione Puglia in quanto anagraficamente residenti a Noci ma di fatto domiciliate ad Alberobello. Questo spiegherebbe la differenza dei numeri tra i dati della Prefettura, sempre in aggiornamento, e quelli del Dipartimento.

Consentitemi di esprimere agli ospiti, al personale tutto nonché alla intera comunità di Alberobello, a cui tutti siamo legati, la nostra vicinanza e solidarietà. Coraggio! Vi siamo vicini.

I numeri del contagio in Italia, nella nostra Regione e nelle nostre comunità da soli indicano e sollecitano tutti ad essere vigili e a non abbassare la guardia. A tutti raccomando, con forza, di rispettare le norme e le disposizioni date. Ricevo richieste per sapere se si possono fare feste di compleanno o altro. 

La risposta è no. In nessun posto e in nessun modo.

La risposta è no ad ogni richiesta che sia orientata a trovare un modo per non rispettare ciò che il buon senso, prima ancora che le norme, ci impone di fare in questo momento difficile e cruciale per la nostra salute fisica, economica, sociale.

Per venerdì mattina ho convocato il COC di Noci per discutere adozioni di ulteriori misure atte a prevenire situazioni di pericolo.

Come di consueto non mancherò di tenervi aggiornati.

Buona serata a tutti

Domenico Nisi

Buon pomeriggio a tutti. Nel comunicato ricevuto dalla Prefettura di Bari, in data odierna, a Noci risultano 15 persone...

Pubblicato da Domenico Nisi su Mercoledì 14 ottobre 2020

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...