Informazione pubblicitaria

 

 

Nisi bis: in Giunta comunale Martellotta e Bruno

02 04 assessore bruno martellottaNOCI - A metà del suo secondo mandato, il Sindaco Domenico Nisi, dopo aver consultato le forze politiche di maggioranza e nell’ambito di un avvicendamento che ha come unico scopo quello di facilitare l’attuazione del programma amministrativo, ha rivisto la composizione della Giunta Comunale e la distribuzione delle deleghe.

LA GIUNTA DAL 2018 AD OGGI

La nuova Giunta Comunale risulta dunque così composta:

  • Avv. Rocco MANSUETO, Vicesindaco con deleghe ai Lavori Pubblici, Patrimonio e Demanio, Programmazione economica e Fiscalità locale, Fondi Strutturali, Viabilità e Mobilità e Trasporto pubblico e scolastico;
  • Dott.ssa Marta JEROVANTE, con deleghe al Welfare, Politiche per la famiglia, Politiche per l’integrazione e l’accoglienza, Benessere sociale, Scuola e Offerta formativa, Servizio Civile e Associazionismo, Affari Generali, Servizi Demografici, Semplificazione amministrativa, Trasparenza e Accesso Civico;
  • Sig. Natale CONFORTI, con deleghe a Attività produttive (Commercio, Artigianato, Industria, Agricoltura), Sviluppo economico e Suap, Politiche del Lavoro, Filiera Agroalimentare, Fiere e Mercati, Decoro urbano, verde pubblico e servizi cimiteriali;
  • Avv. Anna MARTELLOTTA, con deleghe a Pianificazione territoriale e Rigenerazione urbana, Edilizia Residenziale Pubblica e Privata, Politiche Ambientali e qualità della vita, Smart City e Borgo Lamadacqua;
  • Dott.ssa Gaetana BRUNO, con deleghe a Cultura, Politiche per i Beni comuni, Biblioteca Comunale e Museo Archivio di Noci, Promozione del Territorio e Servizi turistici, Politiche Giovanili, Identità cittadina e Partecipazione civica, Comunicazione istituzionale.

L’Avvocato Anna Martellotta, già Consigliere comunale dal 2013, nell’ambito del cui ruolo è stata Presidente della Commissione consiliare “Assetto e Gestione del Territorio”, Presidente della Commissione “Sevizi Sociali” e Presidente della Commissione consiliare Speciale di “Revisione dello Statuto Comunale”; esercita la professione forense dal 2000, iscritta nelle Liste del Gratuito Patrocinio presso l'Ordine degli Avvocati di Bari, ha svolto anche attività di formazione per i lavoratori socialmente utili ed è stata promotrice di iniziative attive e animazione territoriale e intercomunali sul tema della “lotta contro lo spreco alimentare”.

La dott.ssa Gaetana Bruno ha una Laurea triennale in “Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali” all’Università Ca’ Foscari di Venezia e una Laurea specialistica in “Gestione dei Beni Artistici e Culturali” all’Università Cattolica del Sacro Cuore Sede di Milano. Lavora presso il Teatro Pubblico Pugliese come addetta alla programmazione e organizzazione delle stagioni teatrali di prosa e danza e alla organizzazione di eventi di teatro e danza per i progetti europei. Già vincitrice del Premio “Noci per la storia locale” nel 2006 per la tesi di laurea “La gestione dei festival di nicchia: il caso Europa Jazz Festival di Noci”.

Così commenta il Sindaco: «Voglio ringraziare Stefano Guagnano, che continuerà a dare il suo importante contributo in qualità di Consigliere Comunale, e la dott.ssa Annamaria Dalena, per il lavoro svolto con dedizione e impegno al mio fianco fino a questo momento; ringrazio i Consiglieri che con le loro deleghe hanno garantito fino a questo momento l’attuazione del nostro programma, pur se in una situazione oggettivamente complicata a causa della pandemia. A tutti gli Assessori auguro un buon lavoro. C’è tanto ancora da fare per rispettare gli impegni assunti con i nocesi, e per questo confido nel loro spirito di servizio, nella capacità di guardare oltre l’oggi e di collaborare in modo proficuo con tutte le parti sociali. Confido nella finora mai venuta a mancare collaborazione del Consiglieri, che hanno, in quanto eletti, il compito più importante di garantire al nostro programma di governo attuazione».

Il Sindaco ha, infine, riservato per sé le deleghe a Contenzioso, Polizia Locale, Personale, Protezione Civile ed ogni altra materia non espressamente delegata ai componenti la Giunta comunale.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...