Informazione pubblicitaria

 

 

Anna Martellotta: "Il nostro programma rappresenta il cambiamento, vero, concreto e pulsante"

Anna MartellottaNOCI - Ad una settimana dal voto NOCI24.it ha intervistato i quattro candidati sindaci alle amministrative di domenica 14 e lunedì 15 maggio 2023. Ecco il profilo del candidato sindaco Anna Martellotta della coalizione “Uniti per la libertà”. 

Età?
Quarantanove anni, e non sentirli!

Professione
Avvocato civilista. Mi occupo, in particolare, di diritto di famiglia e minorile.

Hobby
Le mie giornate sono molto impegnative e non riesco spesso a ritagliarmi del tempo libero ma, se di hobby si può parlare, quando ne ho la possibilità “stacco” facendo lunghe camminate nelle campagne e nei boschi nocesi. La passione per la raccolta dei funghi mi ha spinta anche a conseguire il patentino.

Letture preferite
Un classico della letteratura che amo e che rileggerei all’infinito è “L’amore ai tempi del colera”. Tra gli autori preferiti passo da Francesco Caringella e Gianrico Carofiglio a Luca Bianchini e Fabio Volo. Nella mia libreria non mancano i testi di Brian Weiss.

Da bambina sognava di fare
La mia indole di prendermi cura degli altri e di difendere i diritti dei più deboli mi ha portato a diventare l’Avvocato che sono adesso! Ho scelto con convinzione di esercitare la professione di Avvocato e l’ho fatto con dedizione incondizionata per 23 anni di vita professionale, nel corso della quale posso onorarmi di aver servito l’Ordine professionale ed i Colleghi quale componente, presso l’Ordine degli Avvocati di Bari, della Commissione delle relazioni con la P.A.. Ho sempre rispettato tutti i soggetti che ruotano intorno all’esercizio della nostra professione, dai Giudici ai Colleghi, dai Clienti ai Cancellieri, valorizzando le relazioni umane e garantendo il rispetto dei ruoli, sono profondamente convinta che la lealtà verso i colleghi ed il dovere di colleganza consentano di svolgere la professione attenuando la conflittualità tra le parti.

Che cos’è la felicità per lei?
La felicità è legata a quel senso di fertilità che si prova nel momento in cui si sta scoprendo qualcosa di nuovo, di sé e del mondo, nel momento in cui si attraversa quel ponte tra chi si è e chi si desidera essere, con una nuova consapevolezza. E consapevolmente intendiamo realizzare quel ponte ideale tra quello che è noci adesso e quello che merita di essere.

Che cos’è la politica per lei?
Stare tra la gente e con la gente.Ritengo che per fare politica, quella vera, bisogna necessariamente possedere tre caratteristiche:

1) capacità di ascolto;

2) attitudine a risolvere i problemi;

3) conoscenza della macchina amministrativa.

Quando ha scelto di iniziare l’esperienza della politica?
La politica, a tutti i livelli, mi ha sempre affascinata e l’ho sempre seguita con particolare attenzione fin da ragazza. Ho maturato la consapevolezza di dover fare qualcosa di più per il mio paese e ho scelto di impegnarmi in prima persona in politica dieci anni fa. Nel corso di questo periodo sono stata, per due consiliature, Consigliere Comunale prima e Assessore dopo.

Il politico nazionale che stima di più e perché?
La nostra Premier Giorgia Meloni, perché è la prima donna Presidente del Consiglio dei Ministri in Italia.

Il politico nazionale che stima di meno e perché?
Stimo meno tutti quei politici che si atteggiano con i colleghi e con i cittadini, in maniera supponente, arrogante e saccente.

Quali sono i tre valori più importanti della sua vita?
La famiglia, l’amicizia e l’onestà.

Quali sono i tre valori più importanti per un politico?
La capacità di ascolto e di mediazione, la risolutezza e la visione del futuro.

Quali partiti ha votato da quando ha il diritto di voto?
Se la Costituzione e il suo art. 48 ha sancito che: << Il voto è personale ed eguale, libero e segreto>> ci sarà un perché!

Si è mai pentito di qualche voto dato?
Assolutamente no!

Quanto le piace Noci da 1 a 10?
Mille

Quali sono i più importanti problemi di Noci che, se eletto/a, si impegna ad affrontare nei prossimi 2 anni? E come?

I temi sono tutti sviluppati nel programma che vi invito a leggere su https://www.annamartellottasindaco.it/il-programma/

Quali sono i più importanti problemi di Noci che, se eletto/a, si impegna a risolvere nei prossimi 5 anni? E come?

I temi sono tutti sviluppati nel programma che vi invito a leggere su https://www.annamartellottasindaco.it/il-programma/

Cosa pensa degli altri candidati sindaci?

Ho stima e rispetto di tutti i candidati sindaci che, come me, hanno scelto di mettersi al servizio della comunità nocese.

Cosa pensa delle altre coalizioni?
Le donne e gli uomini che ci sostengono sono la nostra forza. Quello che distingue la mia coalizione “Uniti per la libertà” e che avvalora questo rinnovato centro destra è certamente la presenza, insieme alle due liste civiche Noci in Azione e Noci Green, delle tre liste di partito della maggioranza di Governo Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega.

Perché votare per lei?
Perché amo Noci. Amo le persone e amo il territorio di Noci. Amo le persone che ci vivono e il territorio che mi circonda. Noci è casa. È il luogo dove sono cresciuta e per questo voglio prendermi cura della mia comunità, come una madre si prende cura dei suoi figli. Appartengo, fiera, a questa meravigliosa terra e sento forte il legame con le persone che vi abitano. È per questo che voglio proseguire l’impegno politico al servizio dei miei concittadini, attraverso un programma che rappresenta il cambiamento, vero, concreto e pulsante, con idee e progetti innovativi condivisi con tutta la coalizione che mi sostiene. Quel cambiamento gentile e generativo di cui Noci ha fortemente bisogno. È per questo che chiedo ai miei concittadini di darmi e darci fiducia e di votare per me.

Pronostico per le elezioni?
…che vinca il migliore!

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...