Informazione pubblicitaria

 

 

Paolo Conforti: "Noci Officina Civica è l'unica Coalizione che garantirebbe un completo rinnovo della rappresentanza politica a Noci"

Paolo Conforti

NOCI -  Ad una settimana dal voto NOCI24.it ha intervistato i quattro candidati sindaci alle amministrative di domenica 14 e lunedì 15 maggio 2023. Ecco il profilo del candidato sindaco Paolo Conforti, della coalizione  “Noci Officina Civica”. 

Età?
39 anni.

Professione? 
Ingegnere e Intermediario Assicurativo.

Hobby?
Passeggiate col mio cane.

Letture preferite? 
Lettere morali a Lucilio e vari testi storici e greci. Mi piace leggere Seneca.

Da bambino sognava di fare...
Qualcosa di utile per gli altri. Poter costruire qualcosa, ogni cosa, piccola o grande.

Che cos’è la felicità per lei?
Vedere felici le persone intorno a me.

Che cos’è la politica per lei?
Passione e generativitá. L'impegno politico è generativo, consente di costruire per e nella società.

Quando ha scelto di iniziare l’esperienza della politica?
L'ho sempre seguita, dai 14 anni credo, ascoltavo i grandi, cercavo di capire.

Il politico nazionale che stima di più e perchè?
Rispetto le istituzioni. Più che un politico vero e proprio direi le figure istituzionali. Apprezzo Sandro Pertini.

Il politico nazionale che stima di meno e perchè?
Potrei dire Luigi Di Maio, perché lui ad un certo punto ha cambiato improvvisamente rotta. Non me lo aspettavo, ha tradito i valori e il credo politico del suo movimento.

Quali sono i tre valori più importanti della sua vita?
Sinceritá, semplicitá, amicizia.

Quali sono i tre valori più importanti per un politico?
Equilibrio, lungimiranza, altruismo.

Quali partiti ha votato da quando ha il diritto di voto?
Fondamentalmente partiti moderati. Da giovanissimo ho avuto una breve parentesi nella Margherita.

Si è mai pentito di qualche voto dato?
Potrei dire di si, ma fa parte del percorso. Sbagliando si impara.

Quanto le piace Noci da 1 a 10?
10 e lode perché è la mia cittá. C'è molto da fare, ma la amo con tutti i suoi vizi e virtù.

Quali sono i più importanti problemi di Noci che, se eletto, si impegna ad affrontare nei prossimi 2 anni? E come?
Dare più centralitá e soluzioni all'agro, garantire un solido approvvigionamento idrico, agganciare il trend turistico della Puglia, rivitalizzare il cuore della città, costruire una cultura della partecipazione e una sensibilità ambientale.

Quali sono i più importanti problemi di Noci che, se eletto, si impegna a risolvere nei prossimi 5 anni? E come?
Gli stessi di sopra, la squadra dovrà lavorare dal primo giorno in parallelo.

Cosa pensa degli altri candidati sindaci?
Sono tutte brave persone. Io e tutti i miei candidati non permetteremmo mai di colpirli sull'aspetto personale e professionale. Siamo corretti e solo per questo bisognerebbe votarci.

Cosa pensa delle altre coalizioni?
C'è una sinistra che rispecchia con chiarezza e coerenza un percorso. C'è una coalizione che raggruppa il bianco e il nero, chi era maggioranza e chi opposizione, chi è PD e lo rivendica dichiarandosi civici. Non è un pensiero, è un fatto. Il pensiero lo esprimeranno gli elettori.

Perché votare per lei? 
Noci Officina Civica è l'unica Coalizione che garantirebbe un completo rinnovo della rappresentanza politica a Noci. Sarebbe una occasione storica. Competenza, correttezza, trasparenza, capacità ed impegno.

Pronostico per le elezioni?
Vinca il migliore.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...