POLITICA
- In: dal Parlamento
NOCI (Bari) - Riceviamo e pubblichiamo gli auguri di Natale del senatore Piero Liuzzi a tutta la comunità dei nocesi.
- In: dal Parlamento
ROMA - "La nuova programmazione 2014-2020 dei fondi europei rappresenti il riscatto dei beni culturali, dei giacimenti culturali, dei patrimoni d'arte dell'Unione" è la raccomandazione che le commissioni 7^ e 14^ del Senato rivolgono alla Commissione europea, al Consiglio dei ministri europei ed all'assemblea degli europarlamentari.
- In: dal Parlamento
NOCI (Bari) - "Con Samantha Cristoforetti nella navicella Soyuz - spiega il Sen.Piero Liuzzi (in foto a sinistra) - torna nello spazio l'Italia, la nostra tecnologia, la nostra industria aerospaziale". A margine dell'incontro tenutosi martedì 25 novembre a Roma dell'Intergruppo parlamentare Spazio con influenti esponenti ed esperti del comparto spaziale nazionale, Liuzzi ha chiesto al presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana (Asi), prof. Roberto Battiston (in foto a destra) di raccontare lo spirito dell'avventura nel cosmo della 1^ donna astronauta italiana.
- In: dal Parlamento
ROMA - "Drammatiche le cifre del divario Nord/Sud che emergono dal rapporto 2014 dello Svimez" afferma il senatore Piero Liuzzi (in foto), capogruppo FI in commissione Istruzione e beni culturali di a Palazzo Madama.
- In: dal Parlamento
ROMA - L'avevano promesso sui palchi in campagna elettorale e continuano imperterriti a mantenere la parola data agli elettori italiani, nonostante i costi della politica non siano più una priorità del Governo Renzi e pare siano stati accantonati nel dibattito pubblico del Paese. I parlamentari pugliesi del M5S, dieci tra deputati e senatori, infatti, hanno provveduto alla rendicontazione dell'ultimo trimestre (da aprile a giugno 2014), contribuendo ancora una volta con quasi 110 mila euro al Fondo per le Piccole e Medie Imprese, così da permettere il conferimento di prestiti alle aziende italiane e sostenere l'economia ed i posti di lavoro nazionali.
- In: dal Parlamento
AGGIORNAMENTO ORE 14,30 - Nulla di fatto per la votazione odierna. Durante la quattordicesima votazione per la Consulta i parlamentari hanno votato scheda bianca (655 schede bianche su 848 votanti) per la elezione di Donato Bruno e Luciano Violante alla Corte Costituzionale mentre hanno eletto i membri laici del Csm Paola Balducci e Pierantonio Zanettin. Bisognerà ora attendere la quindicesima votazione per capire se la coppia Violante-Bruno sarà confermata oppure no.
Necrologi