POLITICA
- In: dal Parlamento
AGGIORNAMENTO DEL 18/09/2014 ore 16:00 - Nella tredicesima votazione il senatore Donato Bruno ha totalizzato 527 preferenze, mentre Violante 542. Nulla di fatto. Si tornerà al voto nelle prossime ore con molta probabilità con le stesse candidature.
- In: dal Parlamento
NOCI (Bari) - L’assemblea politica del Partito Popolare Europeo, attualmente in corso a Bruxelles, ha accolto all’unanimità la richiesta d’adesione dei Popolari per l’Italia alla grande famiglia del centrodestra europeo, riconoscendogli lo stato di full member. Si tratta di un’importante attestazione di fiducia alla serietà di un partito nato solo lo scorso gennaio e alla storia del suo Presidente Mario Mauro.
- In: dal Parlamento
NOCI (Bari) - "Nessun nuovo primario per l'ospedale di Putignano?". Se lo chiede il Sen. Piero Liuzzi preannunciando una nota indirizzata alla direzione generale del'Asl che nei prossimi giorni assumerà decisioni importanti per dotare gli ospedali della provincia di direttori di strutture ospedaliere semplici e complesse. In altre parole, i dirigenti dell'Asl di Bari dovranno decidere quali e quanti presidi ospedalieri saranno destinatari di medici con finzioni di direttori.
- In: dal Parlamento
COMUNICATO - Con una interrogazione a prima firma Buccarella, i parlamentari pugliesi M5S chiedono chiarimenti al Presidente Renzi sul licenziamento del giornalista dell’emittente Blustar Tv
- In: dal Parlamento
NOCI (Bari) - "Un'indagine conoscitiva sulla diffusione della lettura nelle carceri italiane potrà rivelare al Paese, insieme ad altri parametri sulla qualità della vita dei detenuti, il contributo che può derivare dalla disponibilità di libri dietro le sbarre al fine della piena rieducazione dei reclusi" spiega in una nota il sen. Piero Liuzzi, capogruppo FI in commissione istruzione e cultura di Palazzo Madama.
- In: dal Parlamento
NOCI (Bari) - "Luce a Barsento. Dovessi dare un titolo all'operazione che mi ha visto promotore di un cospicuo finanziamento dello Stato in favore del nostro più insigne monumento - afferma il Sen. Piero Liuzzi - soffermerei l'attenzione sulla possibilità di dotare prossimamente di artistica illuminazione la chiesa dell'undicesimo secolo e sulla possibilità di illuminare, dal neolitico all'alto Medio Evo passando per le dominazioni messapica e romana, i segreti del sito archeologico incastonato nel più intatto paesaggio della Murgia dei Trulli".
Necrologi