Informazione pubblicitaria

 

 

Giù le mani dal Santa Maria degli Angeli: Ostetricia riaperta fino al 26 Luglio

05 07 Putignano Ospedale 1PUTIGNANO (Bari) - “Giù le mani dal nostro ospedale” è il nome - nonché slogan - del comitato nato sui social sotto iniziativa popolare per salvaguardare i reparti di Ostetricia e Ginecologia e Neonatologia del Santa Maria degli Angeli, la cui chiusura è stata ordinata a partire dal primo luglio secondo quanto previsto dal Piano di Riordino Ospedaliero della Regione Puglia. Dopo vari ricorsi al Tar da parte dell’amministrazione, è stata emanata una sospensiva che bloccherebbe il regolamento regionale sino al 26 Luglio, riaprendo i reparti per questo breve periodo.

IL RIORDINO OSPEDALIERO - Nella delibera n. 239 del 18 febbraio 2017, avente come oggetto “Regolamento Regionale: Riordino Ospedaliero della Regione Puglia”, la Giunta Regionale si è proposta di rimodulare l’offerta sanitaria presente sul territorio pugliese, in modo tale da conformarsi al DM 70/2015 e alle leggi di stabilità 2016/7. Nell’articolo 2 della suddetta, infatti, è possibile ritrovare una classificazione degli ospedali pugliesi: il Santa Maria degli Angeli di Putignano appare come uno dei dieci ospedali di base, ovvero con bacino di utenza tra gli 80.000 e i 150.000 abitanti (DM 70/2015). Al termine della delibera, nella tabella dedicata alla suddivisione dei posti letto nelle ASL di Bari, si scopre un dato sconcertante: l’ospedale risulta privato di un cospicuo numero di posti letto dei reparti di Pneumologia e Cardiologia. In aggiunta, è possibile notare l’azzeramento dei posti letto dei reparti di Ostetricia e Neonatologia (prima 24), con la conseguente soppressione degli stessi.

LE REAZIONI - Quanto detto ha suscitato, ovviamente, delle risposte sia da parte dell’amministrazione sia da parte dei cittadini. Per quanto 05 07 Putignano Ospedale 2riguarda la giunta e il consiglio comunale, essi hanno risposto con ricorsi al Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) e Consigli Comunali monotematici, che hanno visto, talvolta, la partecipazione dei sindaci delle città limitrofe. In particolare, con la delibera del 22-05-2017, l’amministrazione putignanese invitava la Giunta Regionale a rievocare immediatamente le decisioni relative all’ospedale Santa Maria degli Angeli, prendendo atto che il bacino di utenza interessato dallo stesso è quello di tutto il Sud-Est Barese (250.000 residenti circa). Non sono mancate le reazioni dei 05 07 Putignano Ospedale 3cittadini: grazie ai social, in particolare a Facebook e al gruppo “Giù la mani dal nostro ospedale”, è stato costituito un comitato popolare che si è incontrato lunedì 3 Luglio alle ore 19.00 davanti all’ingresso del presidio ospedaliero putignanese per manifestare sotto nessun colore o bandiera politica. In prima linea con fogli su cui campeggiava lo slogan dell’iniziativa, le donne incinte, interessate in prima persona dalla decisione della Giunta Regionale. Non è mancato il sindaco Giannandrea, che ha ribadito l’impegno del comune nella lotta per l’ospedale, in cui si pone al fianco dei cittadini.

LA SOSPENSIVA - Le mobilitazioni non sono state vane: questo ha annunciato intorno all’ora di pranzo il sindaco Giannandrea sulla sua pagina Facebook con un video-comunicato. Questa mattina, infatti, la Sezione Seconda del Tribunale Amministrativo della regione Puglia ha pubblicato un decreto sospensivo, pronunciato dal presidente in merito al ricorso 479/2017, mosso dal Comune di Putignano contro la Regione Puglia. Nella sospensiva si legge: “considerato pertanto che sono stati adottati quei provvedimenti che integrano [...] i presupposti dell’estrema gravità ed urgenza tale da non consentire la dilazione fino alla data della prima camera di consiglio utile fissata per il giorno 26 luglio 2017 [...] accoglie l’istanza di misure cautelari monocratiche e fissa per la trattazione collegiale dell’istanza la camera i consiglio del giorno 26 luglio 2017”. Per questo motivo, dunque, i reparti riapriranno e recupereranno i posti letto persi fino al 26 Luglio.

Si sottolinea che questa non è una vittoria definitiva, bensì una piccola acquisizione temporanea. Le sorti dei reparti lesi del Santa Maria degli Angeli rimarranno in bilico fino alla prossima camera di consiglio, dove si deciderà se trasferire tutto l’impianto nascite del Sud-Est Barese all’ospedale "San Giacomo" di Monopoli, il più vicino rimanente per il piano di Riordino. In ogni caso noi di Noci24 rimaniamo in attesa di possibili sviluppi per comunicarvi tempestivamente tutte le svolte di questa vicenda che, seppur distante 7 km, tocca nel profondo la nostra comunità, priva oramai di un ospedale e da sempre legata a quello di Putignano.

 

Foto manifestazione dott. Ferrigno

TABELLA07 05 Sospensiva 107 05 Sospensiva 207 05 Sospensiva 3

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...