Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Lotta contro il cancro al seno: Noci c’è e si illumina di speranza rosa - Domenica 7 torneo di Burraco

10 03aircilcomunesitingedirosaNOCI (Ba) - Anche l’ex Palazzo Comunale di Noci, nel mese della sensibilizzazione sul tumore al seno, si tinge di rosa, unitamente a tanti altri momumenti e palazzi in tutto il mondo. Per il secondo anno consecutivo, infatti, ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani ) ed AIRC ( Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) si uniscono nella “Campagna Nastro Rosa”nell’ambito dell’iniziativa universale “Breast Cancer Awareness Month” per portare alla loro totalità le speranze di guarigione dai casi di neoplasie.

10 03comunerosaaircPer il secondo anno consecutivo, ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e AIRC (Associazione italiana per la Ricerca sul Cancro ), si uniscono in una nobile ed importante campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno: la “Campagna Nastro Rosa”. Com’è noto, l’AIRC è da cinquant’anni  il principale ente privato di finanziamento della ricerca oncologica, per la quale sono stati raccolti oltre 50 milioni di euro. Nel corso degli anni, davvero enormi sono stati i passi in avanti compiuti dai ricercatori, che lavorano instancabilmente: oggi ben l’87% delle donne a cui viene diagnosticata una neoplasia al seno, riesce a guarire completamente, sbattendo definitivamente fuori dalla porta “l’ospite” indesiderato. Ma ad AIRC non basta: vuole portare  la percentuale al 100%, vuole la totalità dei casi di guarigione. Ed è proprio come monito di questo importante ed ambizioso obiettivo, che è stato scelto come simbolo un nastro rosa incompleto.

L’Amministrazione Comunale, nella sua totalità, ha accolto con immenso piacere l’invito che l’ANCI ha rivolto ai sindaci e nella serata dello scorso primo ottobre ( mese dedicato appunto alla sensibilizzazione sul tumore al seno) ha illuminato di rosa la facciata dell’ex Palazzo Comunale sito in via Porta Putignano alla presenza del sindaco Domenico Nisi, dell’Assessore alla Socialità Marta Ierovante e delle referenti AIRC Giulia Basile ed Elisabetta Recchia. Ricordiamo che l’iniziativa si svolgerà in tutto il mondo, proprio perché associata alla campagna “Breast Cancer Awareness Month” ed all’unisono con l’ex Palazzo Comunale di Noci, anche tantissimi altri monumenti e palazzi nell’intero pianeta, si sono illuminati di speranza rosa. Le Referenti AIRC, Giulia Basile ed Elisabetta Recchia, hanno ricordato che è un gesto semplice e apparentemente piccolo ma molto significativo. Vuol dire appunto: “Noi ci siamo e non molliamo”. Una campagna rivolta non solo alle donne che purtroppo si ammalano, ma anche alle loro famiglie, chiamate ad affrontare una prova non indifferente. Pensiamo a quel nucleo familiare  in cui viene meno la mamma e la moglie, colei che fa da “perno” che magari non può adempiere alle sue funzioni perchè costretta a letto o ad una lunga ed estenuante degenza. 

“Ma non bisogna scoraggiarsi: MAI”- ci dice Giulia Basile - “Cancro non è più sinomino di attesa passiva e lamentosa della morte: si può guarire e per fortuna, si guarisce in mumero sempre crescente, perciò chi stasera guarda questo bel rosa, e combatte in prima persona o per conto di qualcuno che ama questa battaglia, si lasci riempire di speranza e di fiducia. Essere positivi, porta il nostro corpo a rilasciare sostanze come endorfine, che praticamente hanno un ruolo cardine nel processo di autoguarigione. Il corpo risponde sempre agli impulsi che mentalmente gli inviamo”. La presenza viva e commossa del sindaco Domenico Nisi, ha voluto significare che per Noci, il benessere dei cittadini è fondamentale e noi di Noci24 invitiamo chi si è trovato faccia a faccia con questo “ospite impertimente”, che spesso tende ad autoinvitarsi, ad essere fiducioso e reattivo, come chi è in perfetta salute, a fare quella prevenzione che può dare alla ricerca una mano fondamentale nel portare alla loro totalità le possibilità di guarigione.

10 03lareginadicuorisivestedirosaSi ricorda che in occasione della Campagna Nastro Rosa, che si celebra in tutto il mondo nel mese mese di Ottobre, dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al seno, il Comitato Puglia di AIRC, in collaborazione con la Professoressa Giulia Basile, Responsabile AIRC nella città di Noci, sta organizzando la seconda edizione del torneo di burraco di beneficenza intitolato "La regina di cuori si veste di rosa per AIRC” che si terrà la prossima domenica 7 ottobre presso il ristorante Miramonte. A conclusione del torneo, sono previsti premi generosamente offerti dagli esercenti nocesi. Per info e prenotazioni: 080/5218702 - 328/9106141.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...