Informazione pubblicitaria

 

 

Lotta contro il cancro al seno: Noci c’è e si illumina di speranza rosa - Domenica 7 torneo di Burraco

10 03aircilcomunesitingedirosaNOCI (Ba) - Anche l’ex Palazzo Comunale di Noci, nel mese della sensibilizzazione sul tumore al seno, si tinge di rosa, unitamente a tanti altri momumenti e palazzi in tutto il mondo. Per il secondo anno consecutivo, infatti, ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani ) ed AIRC ( Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) si uniscono nella “Campagna Nastro Rosa”nell’ambito dell’iniziativa universale “Breast Cancer Awareness Month” per portare alla loro totalità le speranze di guarigione dai casi di neoplasie.

10 03comunerosaaircPer il secondo anno consecutivo, ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e AIRC (Associazione italiana per la Ricerca sul Cancro ), si uniscono in una nobile ed importante campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno: la “Campagna Nastro Rosa”. Com’è noto, l’AIRC è da cinquant’anni  il principale ente privato di finanziamento della ricerca oncologica, per la quale sono stati raccolti oltre 50 milioni di euro. Nel corso degli anni, davvero enormi sono stati i passi in avanti compiuti dai ricercatori, che lavorano instancabilmente: oggi ben l’87% delle donne a cui viene diagnosticata una neoplasia al seno, riesce a guarire completamente, sbattendo definitivamente fuori dalla porta “l’ospite” indesiderato. Ma ad AIRC non basta: vuole portare  la percentuale al 100%, vuole la totalità dei casi di guarigione. Ed è proprio come monito di questo importante ed ambizioso obiettivo, che è stato scelto come simbolo un nastro rosa incompleto.

L’Amministrazione Comunale, nella sua totalità, ha accolto con immenso piacere l’invito che l’ANCI ha rivolto ai sindaci e nella serata dello scorso primo ottobre ( mese dedicato appunto alla sensibilizzazione sul tumore al seno) ha illuminato di rosa la facciata dell’ex Palazzo Comunale sito in via Porta Putignano alla presenza del sindaco Domenico Nisi, dell’Assessore alla Socialità Marta Ierovante e delle referenti AIRC Giulia Basile ed Elisabetta Recchia. Ricordiamo che l’iniziativa si svolgerà in tutto il mondo, proprio perché associata alla campagna “Breast Cancer Awareness Month” ed all’unisono con l’ex Palazzo Comunale di Noci, anche tantissimi altri monumenti e palazzi nell’intero pianeta, si sono illuminati di speranza rosa. Le Referenti AIRC, Giulia Basile ed Elisabetta Recchia, hanno ricordato che è un gesto semplice e apparentemente piccolo ma molto significativo. Vuol dire appunto: “Noi ci siamo e non molliamo”. Una campagna rivolta non solo alle donne che purtroppo si ammalano, ma anche alle loro famiglie, chiamate ad affrontare una prova non indifferente. Pensiamo a quel nucleo familiare  in cui viene meno la mamma e la moglie, colei che fa da “perno” che magari non può adempiere alle sue funzioni perchè costretta a letto o ad una lunga ed estenuante degenza. 

“Ma non bisogna scoraggiarsi: MAI”- ci dice Giulia Basile - “Cancro non è più sinomino di attesa passiva e lamentosa della morte: si può guarire e per fortuna, si guarisce in mumero sempre crescente, perciò chi stasera guarda questo bel rosa, e combatte in prima persona o per conto di qualcuno che ama questa battaglia, si lasci riempire di speranza e di fiducia. Essere positivi, porta il nostro corpo a rilasciare sostanze come endorfine, che praticamente hanno un ruolo cardine nel processo di autoguarigione. Il corpo risponde sempre agli impulsi che mentalmente gli inviamo”. La presenza viva e commossa del sindaco Domenico Nisi, ha voluto significare che per Noci, il benessere dei cittadini è fondamentale e noi di Noci24 invitiamo chi si è trovato faccia a faccia con questo “ospite impertimente”, che spesso tende ad autoinvitarsi, ad essere fiducioso e reattivo, come chi è in perfetta salute, a fare quella prevenzione che può dare alla ricerca una mano fondamentale nel portare alla loro totalità le possibilità di guarigione.

10 03lareginadicuorisivestedirosaSi ricorda che in occasione della Campagna Nastro Rosa, che si celebra in tutto il mondo nel mese mese di Ottobre, dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al seno, il Comitato Puglia di AIRC, in collaborazione con la Professoressa Giulia Basile, Responsabile AIRC nella città di Noci, sta organizzando la seconda edizione del torneo di burraco di beneficenza intitolato "La regina di cuori si veste di rosa per AIRC” che si terrà la prossima domenica 7 ottobre presso il ristorante Miramonte. A conclusione del torneo, sono previsti premi generosamente offerti dagli esercenti nocesi. Per info e prenotazioni: 080/5218702 - 328/9106141.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...