Informazione pubblicitaria

 

 

Reparto di oculistica al S.Maria degli Angeli: riduzione dei posti letto rassicurata dalla qualità del personale

putignano ospedalePUTIGNANO (BA) – Non sembra affatto una minaccia la riduzione dei posti letto – da 10 a 4 – del reparto U.O.C di Oculistica del S. Maria degli Angeli di Putignano che, oltre ad avere ottimi chirurghi e una forte equipe al seguito, gode oggi anche di nuove apparecchiature chirurgiche sofisticate e d’avanguardia a disposizione per i vari pazienti.

Ad attestare tutto ciò vi sono le statistiche fornite dalla Direzione del reparto, composta dal Dott. Antonio Acquaviva e dal coordinatore Dott. Gianni Colonna (affiancati da F. Liuzzi, V. Gaetano, N. Lavermicocca e A. Tinelli): solo nel 2018 circa 3mila sarebbero stati in tutto gli interventi con esito positivo – la maggior parte in Day Surgery o Day Service: cataratta, distacco di retina, fori maculari, pucker maculare, vitrectomie, trapianti di cornea, ecc. Circa 19 mila invece le prestazioni di diagnostica strumentale da ambulatorio fornite per tutte le patologie oftalmiche.

Il tasso di occupazione dei posti letto, stando al controllo di gestione della ASL di Bari, è sceso dal 9,64% del primo semestre 2017 al 4,93% del primo semestre del 2018 e, a fronte di prestazioni chirurgiche cresciute del 14% e della risposta costante ed immediata a prestazioni di urgenza, i ricoveri si sono ridotti al numero di 45 nell’intero anno con tasso di occupazione di posti letto quasi pari allo 0%.

L’unità operativa del reparto di oculistica presso l’ospedale S. Maria degli Angeli di Putignano, nonostante i “tagli” dei posti letto fa registrare standard strutturali, tecnologici, quantitativi ma, soprattutto qualitativi da RECORD così come definiti nel Decreto Ministeriale n.70/2015, il cui obiettivo è «la garanzia di assistenza omogenea su tutto il territorio nazionale in termini di adeguatezza di risorse umane in rapporto al numero di pazienti trattati nonché a livello di complessità clinico-assistenziale della struttura e alla sua interazione sinergica nell’ambito della rete assistenza territoriale.»

Pertanto, nel reparto di oculistica dell’ospedale di Putignano non è all’ordine del giorno solo la salvaguardia dei pazienti, ma anche il miglioramento e la professionalità dell’equipe operativa per mezzo dell’utilizzo di dotazioni strumentali d’avanguardia.

IL CORSO DI FORMAZIONE: «INNOVAZIONE E SPERIMENTAZIONE DI MODELLI ORGANIZZATIVI INFERMIERISTICI NEI PERCORSI CLINICO ASSISTENZIALI IN OCULISTICA».

Lo scorso venerdì 25 Gennaio si è svolto con profitto e grande partecipazione il corso di formazione sui nuovi modelli organizzativi per medici ed infermieri di oculistica , organizzato dalla ASL di Bari presso la sala riunioni del San Michele in Monte Laureto ASL Bari a Putignano.
Uno dei vari obiettivi da raggiungere sarebbe stato proprio quello di organizzare un corso di formazione soprattutto per medici ed infermieri di sala operatoria in oculistica; riscontrando un’ampia partecipazione di presidi ospedalieri del Sud-Est barese.
La giornata formativa è stata presieduta dal Dott. Antonio Acquaviva e dal coordinatore scientifico Dott. Giovanni Colonna con i moderatori del convegno Dott.ri Mauro Martucci, Patrizia Marzo e Vincenzo Mastrangelo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...