Informazione pubblicitaria WoomItalia
ADV

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Reparto di oculistica al S.Maria degli Angeli: riduzione dei posti letto rassicurata dalla qualità del personale

putignano ospedalePUTIGNANO (BA) – Non sembra affatto una minaccia la riduzione dei posti letto – da 10 a 4 – del reparto U.O.C di Oculistica del S. Maria degli Angeli di Putignano che, oltre ad avere ottimi chirurghi e una forte equipe al seguito, gode oggi anche di nuove apparecchiature chirurgiche sofisticate e d’avanguardia a disposizione per i vari pazienti.

Ad attestare tutto ciò vi sono le statistiche fornite dalla Direzione del reparto, composta dal Dott. Antonio Acquaviva e dal coordinatore Dott. Gianni Colonna (affiancati da F. Liuzzi, V. Gaetano, N. Lavermicocca e A. Tinelli): solo nel 2018 circa 3mila sarebbero stati in tutto gli interventi con esito positivo – la maggior parte in Day Surgery o Day Service: cataratta, distacco di retina, fori maculari, pucker maculare, vitrectomie, trapianti di cornea, ecc. Circa 19 mila invece le prestazioni di diagnostica strumentale da ambulatorio fornite per tutte le patologie oftalmiche.

Il tasso di occupazione dei posti letto, stando al controllo di gestione della ASL di Bari, è sceso dal 9,64% del primo semestre 2017 al 4,93% del primo semestre del 2018 e, a fronte di prestazioni chirurgiche cresciute del 14% e della risposta costante ed immediata a prestazioni di urgenza, i ricoveri si sono ridotti al numero di 45 nell’intero anno con tasso di occupazione di posti letto quasi pari allo 0%.

L’unità operativa del reparto di oculistica presso l’ospedale S. Maria degli Angeli di Putignano, nonostante i “tagli” dei posti letto fa registrare standard strutturali, tecnologici, quantitativi ma, soprattutto qualitativi da RECORD così come definiti nel Decreto Ministeriale n.70/2015, il cui obiettivo è «la garanzia di assistenza omogenea su tutto il territorio nazionale in termini di adeguatezza di risorse umane in rapporto al numero di pazienti trattati nonché a livello di complessità clinico-assistenziale della struttura e alla sua interazione sinergica nell’ambito della rete assistenza territoriale.»

Pertanto, nel reparto di oculistica dell’ospedale di Putignano non è all’ordine del giorno solo la salvaguardia dei pazienti, ma anche il miglioramento e la professionalità dell’equipe operativa per mezzo dell’utilizzo di dotazioni strumentali d’avanguardia.

IL CORSO DI FORMAZIONE: «INNOVAZIONE E SPERIMENTAZIONE DI MODELLI ORGANIZZATIVI INFERMIERISTICI NEI PERCORSI CLINICO ASSISTENZIALI IN OCULISTICA».

Lo scorso venerdì 25 Gennaio si è svolto con profitto e grande partecipazione il corso di formazione sui nuovi modelli organizzativi per medici ed infermieri di oculistica , organizzato dalla ASL di Bari presso la sala riunioni del San Michele in Monte Laureto ASL Bari a Putignano.
Uno dei vari obiettivi da raggiungere sarebbe stato proprio quello di organizzare un corso di formazione soprattutto per medici ed infermieri di sala operatoria in oculistica; riscontrando un’ampia partecipazione di presidi ospedalieri del Sud-Est barese.
La giornata formativa è stata presieduta dal Dott. Antonio Acquaviva e dal coordinatore scientifico Dott. Giovanni Colonna con i moderatori del convegno Dott.ri Mauro Martucci, Patrizia Marzo e Vincenzo Mastrangelo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...