Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Croce Rossa e Avis in prima linea a supporto della popolazione

03 16 leassociazioni in campo per far fronte allemergenzadacovid19NOCI (Bari)  Nonostante ci giungano tantissime notizie di cittadini che scelgono di mettersi al servizio dei compaesani più deboli e bisognosi di cure e attenzioni, è bene sottolineare la presenza continua e sicura che Croce Rossa Italiana e Avis svolgono sul nostro territorio.

In occasione dell'emergenza Coronavirus a Noci sono scese in campo la Croce Rossa Italiana - comitato della Bassa Murgia e l’Avis, entrambe intervenute per garantire due servizi fondamentali alla cittadinanza: servizio di assistenza domiciliare e donazioni di sangue.


03 16 emergenzacoronavirus info crocerossaitalianaCon l’emergenza dettata dall’epidemia di COVID-19, la Croce Rossa Italiana ha attivato un servizio ad hoc per soggetti in quarantena domiciliare volontaria o meno (a cui è fatto veto assoluto di uscire), soggetti vulnerabili o soggetti che non possono usufruire dell’assistenza domiciliare familiare. Si tratta di un progetto che prevede l'intervento sul territorio in maniera capillare con la possibilità di contattare telefonicamente il numero 324 879 6372, nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle 12 e dalle 16 alle 18. Contattando quest numero è possibile richiedere assistenza per rifornimento di alimenti e beni di prima necessità, ma anche farmaci o farmaci indicati per terapia domiciliare da ritirare presso la Farmacia Territoriale.


03 16 vademecumperdonare avis emergenza coronavirus 1L’Avis di Noci, invece, si fa promotrice e sostenitrice dello slogan #escosoloperdonare. Tale gesto rientra, come definito dal Ministero della Salute lo scorso 10 marzo, nelle “situazioni di necessità”. Per la paura motivata e dettata dal COVID-19 che molti donatori provano nel frequentare luoghi affollati e ospedali, il numero di donazioni e - di riflesso - la quantità di sangue a disposizione è calata drasticamente. Pertanto è necessario rispondere ora all’invito accorato che l’Avis sta rivolgendo a tutti i potenziali donatori per fra fronte alla richiesta sempre maggiore di sangue. E' necessario sottolineare che la presenza di questo virus che sta bloccando e paralizzando la nostra vita non evita a persone che necessitano di cure giornaliere o che soffrono di patologie gravi di curarsi.

Per poter donare è necessario prenotare presso i punti di raccolta. Qualora si trattasse della prima donazione verranno poste delle domande per verificare l’idoneità. Tutti i soggetti sono pertanto autorizzati a spostarsi da e per le sedi di prelievo, predisponendo, però, dell’autocertificazione da presentare agli eventuali posti di blocco delle Forze Armate deputate al controllo della circolazione tra i diversi comuni.
Per garantire la massima sicurezza, nei luoghi in cui tale prelievo sarà effettuato, verrà misurata la temperatura corporea. Resta però nel buon senso di tutti la scelta di non recarsi al punto di raccolta con sintomi febbrili.
Il 29 marzo, presso l'ospedale di Noci sarà possibile donare dalle 8, seguendo le procedure sopraindicate. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...