Informazione pubblicitaria

 

 

Screening tumore colon retto, l’Ospedale di Monopoli entra a far parte della rete dedicata ai programmi di prevenzione

02 07 MonopoliBARI - Si amplia la rete ASL dello Screening dedicato alla prevenzione del tumore colon retto. Oltre al Di Venere, al San Paolo e all’Ospedale della Murgia, è l’Ospedale San Giacomo di Monopoli a rientrare nei centri screening aziendali e a garantire, quindi, le colonscopie, esami di secondo livello nell’ambito del programma di prevenzione gratuito destinato a uomini e donne di età compresa fra i 50 e i 69 anni.

“Con il potenziamento dello Screening anche a Monopoli – spiega il dottor Alessandro Azzarone, Responsabile della U.O.S.V.D. Screening CCR Endoscopia Digestiva (SCRED) ASL – siamo in grado di ampliare l'offerta assistenziale per una area molto vasta della nostra provincia. Questo significa  - aggiunge –che gli esami di secondo livello come approfondimento del test di primo livello sono eseguibili anche dall’ Endoscopia digestiva del presidio ospedaliero nel sud est barese”.

L’attivazione di Monopoli segna un passo decisivo nel consolidamento del progetto Screening che ha determinato per la ASL di Bari una crescita notevole nella capacità di estendere gli inviti alla popolazione target. Stando all’ultimo report del Dipartimento di prevenzione, fino al 31 dicembre 2022, sono stati generati 94.663 inviti con una percentuale di estensione su popolazione bersaglio pari al 52,72 pe cento, a fronte dei 56mila del 2021 e del 31 per cento di estensione.  Numeri destinati a crescere anche nel corso del 2023, in cui l’obiettivo da raggiungere per l’estensione è del 100 per cento.

L’Ospedale Di Venere è l’hub di riferimento per lo Screening del tumore colon retto, con un volume di attività pari a 863 colonscopie eseguite nel corso del 2022, e una media mensile che nell'ultimo semestre,  è di circa 100 esami.  Il tumore del colon retto è il terzo tumore più frequentemente diagnosticato negli uomini e il secondo nelle donne. Colpisce indifferentemente entrambi ed è considerato in Italia così come in Puglia la seconda causa di morte per neoplasia dopo il tumore al polmone negli uomini e quello della mammella nelle donne.

Lo sviluppo di un tumore del colon retto è quasi sempre preceduto dalla comparsa di lesioni benigne dell’intestino che, se opportunamente rimosse, impediscono lo svilupparsi della neoplasia maligna. Molto spesso il tumore non dà alcun disturbo per anni. Uno dei segni precoci della presenza di un polipo o di un tumore del colon retto, anche nelle sue prime fasi di sviluppo, è il sanguinamento non visibile ad occhio nudo.

Il programma di screening ha l’obiettivo di favorire la diagnosi precoce di lesioni pretumorali o di tumori per ridurre la mortalità e nel contempo accrescere le possibilità di cura e guarigione. Lo screening per la prevenzione del tumore del colon retto si rivolge a tutte le donne e a tutti gli uomini dai 50 ai 69 anni e prevede l’esecuzione, ogni due anni, di un test per la ricerca di sangue occulto nelle feci. Il materiale necessario per il test (“il kit”) può essere ritirato nella farmacia più vicina. Se il test è negativo, il risultato viene inviato a casa. Se il test è positivo, la ASL invita ad eseguire esami di approfondimento. Un test positivo non indica necessariamente la presenza di un tumore o di una lesione pretumorale, ma suggerisce fortemente l'esecuzione di un esame di secondo livello quale la colonscopia.

La colonscopia può essere eseguita in regime ambulatoriale, in sedazione cosciente previa adeguata preparazione. L’esame endoscopico ha la possibilità di fare diagnosi accurata e, contestualmente, asportare, ove presenti, quelle lesioni precancerose (polipi ed adenomi) che, se lasciate in sede, potrebbero dare origine al cancro. Dalla colonscopia, pertanto, si possono trarre enormi vantaggi che vanno dalla diagnosi precoce con possibilità di effettuare adeguate terapie il cui successo è direttamente proporzionato alla precocità della diagnosi o perfino di impedire lo sviluppo del tumore stesso.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...